Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/06/2025
Lunghi e complessi i lavori di restauro conservativo non ancora conclusi che hanno restituito la chiesa/cripta Santa Maria sotto il Duomo. Abbiamo sentito il delegato arcivescovile per la Cattedrale mons. Roberto Romeo e la direttrice dei lavori architetta Mirella Vinci
Trascrizione
00:00Noi siamo all'interno della chiesa di Santa Maria sotto il Duomo, ciò significa che ci troviamo all'interno di un edificio sacro dove veniva celebrata l'Eucarestia, venivano amministrati i sacramenti, insomma si pregava e anche una cripta senz'altro perché i documenti riportano e testimoniano delle antiche sepolture in questo luogo.
00:23Ma come del resto era usuale in tutte le chiese e in tutte le cattedrali, i luoghi di culto diventavano anche luoghi di sepoltura.
00:31Ed era stato un mio obiettivo sin dall'inizio del mio insediamento come sovrintendente, sono riuscita a portarla a termine e quindi credo di aver centrato l'obiettivo.
00:42Però ancora tanto si potrebbe fare, quindi diciamo che i lavori non sono totalmente terminati, si potrebbe ancora ulteriormente fare delle operazioni, degli interventi,
00:55però è già uno step importante quello di riuscire ad aprire la cripta chiesa perché diciamo sempre che è abbastanza riduttivo chiamarla cripta ma dobbiamo chiamarla chiesa di Santa Maria.
01:08La bella sinergia col Comune è stata anche quella abbastanza fruttuosa?
01:11Eh sì perché alla fine rischiava di rimanere un altro progetto nei cassetti e invece l'aver trovato ovviamente il percorso per poterlo fare finanziare al Comune dall'assessorato regionale le infrastrutture è stato fondamentale e quindi abbiamo potuto portare a termine i lavori.

Consigliato