Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 5/29/2025
🚴‍♀️ Stage 15 of the Giro Express is in Fiume Veneto and Asiago! 🥇

Immerse yourself in race with our Playlist:
✅ Strade Bianche Crédit Agricole
✅ Strade Bianche Women Elite Crédit Agricole
✅ Tirreno-Adriatico Crédit Agricole
✅ Milano-Torino presented by Crédit Agricole
✅ Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole
✅ Sanremo Women presented by Crédit Agricole
✅ Il Giro d'Abruzzo
✅ Giro d’Italia
✅ Giro Next Gen
✅ Giro d'Italia Women
✅ GranPiemonte presented by Crédit Agricole
✅ Il Lombardia presented by Crédit Agricole

Follow our channels to stay updated on 🟣 Giro d'Italia 🟣 and interact with other cycling enthusiasts:

🟢 Facebook: https://www.facebook.com/giroditalia
🟢 TikTok: https://www.tiktok.com/@giroditalia
🟢 Twitter: https://twitter.com/giroditalia
🟢 Instagram: https://www.instagram.com/giroditalia/

Enjoy the magic of the major cycling 👉 www.giroditalia.it

#GirodItalia #Giro #GirodItalia2025

Category

🥇
Sports
Transcript
00:00Continua il viaggio alla scoperta del bel paese oggi siamo a fiume veneto rigorosamente in friuli
00:09venezia giulia da qui fino all'altopiano di asiago ma ora è il momento di andare a scoprire fiume con
00:16il suo fiume che si chiama fiume sono paolo bettini di giri d'italia ne ho fatti tanti ma questo alla
00:22scoperta del bel paese delle eccellenze del medium italy me lo farò con calma e non sarò da solo
00:28con me ci sarà marianella bargili e scopriremo insieme i più bei teatri d'italia
00:32sindaco buongiorno buongiorno paolo benvenuto nel comune di fiume veneto appena arrivato e non ho
00:47mancato subito di pedalare su una vostra ciclabile lungo il fiume fiume fiume esattamente beh una
00:54delle ciclabili vero dici bene perché il nostro comune il nostro territorio ha diverse piste
01:01ciclabili e diversi anche percorsi naturalistici cerchiamo un po di valorizzare quella che è il
01:07nostro patrimonio ambientale ma anche la storia del comune di fiume veneto e in questo la regione
01:12friuli venezia giulia ci aiuta molto perché abbiamo questo progetto che si chiama appunto
01:1610.000 passi in salute un progetto di fede sanità anci friuli venezia giulia che appunto ci aiuta a
01:24creare questi percorsi che sono non soltanto valorizzazione del territorio ma anche pratiche
01:31di buona salute che il comune di fiume veneto è un comune ad alta vocazione sportiva promuoviamo
01:37non soltanto lo sport quindi le strutture ma anche proprio la cultura dello sport pensa che abbiamo in
01:45in progetto un nuovo polo sportivo e ricreativo che sorgerà nell'area che è già un'area sportiva
01:52e consentirà insomma ai ragazzi non soltanto di praticare tutti gli sport che abbiamo a fiume veneto
01:57e sono davvero tanti ma anche insomma di passare i pomeriggi in compagnia quindi insomma qui di sport
02:04se ne fa e i grandi eventi sportivi come il giro d'italia aiutano aiutano aiutano e come e sono per noi
02:12un motivo di orgoglio proprio perché insomma puntiamo tanto sullo sport la regione friuli
02:17venezia giulia è una regione di piccoli comuni ma fiume veneto è il diciannovesimo per numero di
02:22abitanti perché siamo 12.000 e abbiamo un tessuto produttivo di attività produttive ma non soltanto
02:29anche di attività legate alla logistica questo sicuramente dovuto anche alla nostra posizione
02:35con una posizione strategica per tutto l'apparato commerciale quindi ci consente di essere al centro
02:42da qui da fiume veneto un grande aviatore è partito e ha fatto la storia in un altro paese lontano si
02:48e lia liut e lia liut fiumano il primo trasvolatore delle ande che abbiamo celebrato e che celebriamo
02:55continuiamo a celebrare e non soltanto quella di liut ma anche di tutti e sono davvero tanti i cittadini
03:02fiumani che hanno lasciato il nostro paese per andare all'estero e portare comunque alto il nome
03:10del comune di fiume veneto sindaco io proseguo il mio viaggio con la bici e vado a scoprire tutto
03:15sul fiume veneto benissimo grazie paolo buon giro
03:18questa è la casa natale di elia antonio lut valoroso aquilotto della guerra primo audace
03:38trasvolatore delle ande soprannominato il condor delle ande è un'eccellenza italiana
03:45addirittura l'aeroporto internazionale di chito è dedicato a lui e porta il suo nome
03:51insomma è un orgoglio per tutti noi aviatori
03:54franco ciao paolo arrivato ben arrivato ad asiago
04:24in tutto l'altopiano il nostro altopiano grazie per essere qua ma d'altronde tu non sei nuovo a questi posti
04:30no non sono nuovo è vero quella storia però raccontami un po di asiago oggi cosa rappresenta
04:37asiago è città europea dello sport per cui per noi lo sport è fondamentale specialmente per la bicicletta
04:43dove arriverà questa tappa del giro ma non c'è solo la bici a strada ci sono tantissimi percorsi
04:50anche per la grave per la mountain bike in inverno sono tutte strade che che vengono battute per lo
04:56sci a fondo lo sci nordico abbiamo un comprensorio grandissimo per questo sport ma proprio per le
05:02biciclette è qualcosa di incredibile ci sono oltre 600 chilometri da percorrere paolo devi sapere che noi
05:09abbiamo 88 maghe sicuramente un patrimonio immenso tutte perfettamente raggiungibili in bicicletta in
05:17mountain bike con la bici a grave alcune con le auto quindi veramente accessibili a tutti in inverno
05:24alcune sono anche adibite a rifugio ma qui veramente vale la pena farci un giro perché qui viene prodotto il
05:33vero formaggio di asiago dove è una è una chicca proprio il nostro territorio e vale la pena assaggiarlo
05:40altopiano d'asiago sport e inverno estate beh anche medaglie olimpiche beh certo il primo è
05:48sicuramente enrico fabris nicola tumolero sono tutti patinatori del patinaggio velocità dove è andato
05:55veramente il lustro tutto il nostro territorio franco io ti ringrazio prosegue il viaggio e vado
06:01ad assaggiare l'asiago dolce certo io ringrazio te ciao paolo
06:20è qui che si mangia l'asiago buono ma certamente sempre allora mi dica pure cosa voleva io sono
06:30curioso di sapere tutto sull'asiago allora beh noi partiamo da un pressato dolce di 30 giorni fino
06:37arrivare ai 90 giorni che tende a essere leggermente più saporito poi passiamo direttamente a un sei mesi
06:43che comunque è il primo di stagionati si chiama mezzano dolce sempre asiago dop poi vai su un
06:50saporito dell'anno scorso che è più aromatico piccantino anche come retrogusto oppure vai sul vecchio e lo
06:57lo stravecchio vecchio su un anno e mezzo fino ad arrivare a un 24 mesi asiago stravecchio che è molto
07:06più gustoso ancora più piccantino asiago dop per tutti i palati ma cosa mi consigli per mangiarlo
07:13allora un piatto nostro tipico è polenta e funghi che è tipico asiagese come il gusto però puoi
07:20mangiarlo dove vuoi e con chi vuoi grazie
07:24e io sono entrato in un cavo particolare quello dell'asiago dop da un minimo di un mese di
07:42stagionatura a un massimo di 24 mesi ce n'è per ogni gusto
07:47e si chiude anche questa tappa da fiume veneto dalla pianura friulana fino qua alto piano di asiago
08:01alto piano del sole con i suoi mille metri e grandi opportunità di sport sia in inverno che in estate e
08:09domani ci aspetta la tappa da piazzola sul brenta a san valentino brentonico
08:15ciao

Recommended