Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
Un'opportunità importante per chi affronta le difficoltà legate alla balbuzie e desidera riscoprire il piacere di comunicare liberamente. Psicodizione organizza un Open Day gratuito dedicato a bambini, ragazzi e adulti che vivono questo disturbo e alle loro famiglie. L'evento si terrà oggi, mercoledì 14 maggio 2025, presso il Centro congressi Cavour a Roma, dalle 17.30 alle 20.30.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Si tratta appunto di una neurodivergenza che, attenzione, può essere corretta a patto che si intervenga nei tempi giusti prima che si cronicizzi.
00:40Cercheremo di capire un po' le cause, le conseguenze e come si interviene per correggere quello che può essere davvero a tutti gli effetti un problema,
00:49per chi lo ha, un problema importante sulla fronte della comunicazione.
00:53Ma oggi, insomma, mercoledì 14 maggio, ci sarà un Open Day gratuito al Centro Congressi Cavour di Roma.
01:02Si avrà la possibilità di incontrare insegnanti, esperti, medici, perché è sempre attraverso ovviamente la consapevolezza e la conoscenza che si può intervenire e si è preparati ovviamente anche su un tema come questo.
01:16Ne parliamo con il dottor Matteo Pieroni, che è uno psicologo, ma anche uno degli insegnanti di psicodizione, che è la realtà che ha organizzato questo Open Day, corretto dottore?
01:28Corretto, buon pomeriggio a tutti.
01:30Buongiorno, ben trovato. Allora, iniziamo proprio dall'Open Day. Come si svolgerà oggi questa giornata, che sono sicura, insomma, interesserà molte persone all'ascolto?
01:39Assolutamente. Dalle 17.30 alle 20.30 vi aspettiamo al Centro Congressi Cavour. Ci sarà il dottor Giuseppe Guaratino, anche lui esperto in comunicazione, ex balbuziente, psicologo.
01:52Parleremo di balbuzie, parleremo di come poter affrontare la balbuzie, parleremo anche delle cause che scaturiscono la balbuzie e soprattutto come si può superare.
02:02Ci saranno persone che hanno già affrontato il percorso di psicodizione, oltre che Giuseppe come esempio vivente di buona riuscita del percorso, anche altri ex corsisti che da tempo, da anni, non vivono più la balbuzie come il limite.
02:16Quindi sarà un momento di condivisione, sicuramente si acquisiranno informazioni importanti, quindi cogliete questa opportunità perché è importante.
02:26Come, ecco, adesso partiamo un pochino dai numeri, perché a me ha colpito molto un aspetto, dottore.
02:33Allora, 70 milioni di persone nel mondo ne soffrono, un milione di persone in Italia, rapporto maschi-femmine 4 a 1.
02:40Quindi sembra colpire di più, insomma, il sesso maschile rispetto a quello femminile, perché?
02:44Diciamo che inizialmente il rapporto fra i due anni e mezzo e i quattro è 1 e mezzo a 1, quindi è un pochettino più sottile il rapporto, crescendo.
02:55Quando la difficoltà si cronicizza invece dopo i sei anni diventa 4 a 1.
02:59In realtà non c'è al momento una spiegazione chiara e univoca su questo aspetto, accade,
03:05e quindi la letteratura scientifica è ancora all'opera, al lavoro per capire il perché.
03:11Sicuramente quello che possiamo fare è, anche quando si cronicizza, che sia per i maschietti che per le femminucce,
03:17si può fare un percorso, si possono comunque acquisire strumenti per poter comunicare in modo libero, in modo fluido,
03:24non essere limitati, vincolati nella vita dalla balbusie.
03:28Perché il problema qual è?
03:29Quando poi a un certo punto si cronicizza, può veramente influire sulle scelte di vita,
03:34dall'università al lavoro, persone che purtroppo non scelgono la facoltà che vorrebbero fare,
03:41perché magari sono consapevoli che in quella facoltà bisogna parlare di più,
03:45ci saranno più esami orali o persone che non accettano opportunità lavorative migliori,
03:50perché ogni tanto si parla in pubblico e poi che succederà?
03:53Ce la farò, sarò in grado?
03:55Quindi da scelte importanti, scelte di vita, anche a scelte quotidiane,
04:00magari non scelgo il gusto di pizza che mi piace di più,
04:03quindi non scelgo magari la diavola perché la via è difficile e quindi ripiego su una margherita.
04:10Sono dei limiti che sicuramente si possono superare.
04:13Io anche anni fa mi sono rivolto a psicodizione per me stesso,
04:17per superare in me la mia difficoltà,
04:20e quello che ho trovato è stato un approccio innovativo,
04:22nel senso che da piccolino ho fatto un percorso di logopedia
04:26in cui approcci più tradizionali si lavorano,
04:31si lavora più sull'aspetto estetico, sulla manifestazione del blocco,
04:36sulla respirazione, sul prendere aria,
04:39sull'addolcire alcuni suoni,
04:41però sono aspetti che sono strategie che funzionano nell'immediato magari,
04:47ma nel lungo termine poi non permettono alla persona spesso
04:50di non sentire il blocco in mente, cosa che noi ovviamente facciamo.
04:54Ecco, ci sono delle cause, dottore, attraverso le quali si manifesta la balbuzie
05:00o arriva un po' a caso? Ecco, non credo però.
05:04Allora, diciamo che la balbuzie più comune è quella che viene definita balbuzie evolutiva,
05:09cioè un disturbo del neurosviluppo con esordio nell'infanzia
05:13e le cause che scaturiscono, che causano questa difficoltà appunto
05:19sono descritte meglio da un modello multifattoriale.
05:24Che vuol dire?
05:25Che vari fattori influiscono nell'innesco di questa difficoltà.
05:28Si parla di fattori genetici, in questo caso predisposizione genetica,
05:33che può essere innescata anche grazie alla presenza o meno di altri fattori
05:37linguistici, ambientali, emotivi.
05:42E come diceva lei prima, sicuramente il trattamento deve essere precoce.
05:45Se riusciamo a intervenire entro i primi 15 mesi dall'esordio della difficoltà,
05:50c'è una più alta probabilità di risoluzione e superamento del problema.
05:53Ciò che è possibile, ora ripetisco il fatto che anche oltre questo tempo,
06:00anche se venisse cronicizzata, come è successo a me, al dottor Pardino,
06:03altre persone che saranno presenti oggi all'Open Day a Roma,
06:07sicuramente si possono comunque acquistire strumenti
06:10e si può risvegliare la naturale comunicazione che c'è in ognuno di noi.
06:16Quindi senza appigli, senza sovrastrutture, senza distrarsi.
06:22Mi distraggo, penso a qualcos'altro, penso a stare tranquillo e poi dopo parlo.
06:27Però non sempre riusciamo a star tranquilli, a star sereni.
06:30No, chiaro, certo.
06:31Anche perché magari dobbiamo parlare in una situazione di estrema urgenza.
06:35Come si fa allora a quel punto?
06:36Dottore, lei ha parlato di fattore emotivo che penso influisca abbastanza
06:41in una neurodivergenza di questo tipo.
06:44Ma può accadere che si diventi balbuzienti a causa di un evento traumatico?
06:49Perché c'è anche un po' questa diceria, no?
06:51Non so, mi ha rimproverato la maestra, sono rimasto talmente tanto male,
06:54mi sono vergognata talmente tanto che sono diventata balbuziente.
06:58Può succedere?
07:00Allora, tranquillizziamo le maestre e gli insegnanti in questo punto
07:03perché sicuramente può anche essere dovuta a un trauma o a un evento stressante,
07:10però è la probabilità più bassa e più rara.
07:13Si chiama balbuzia psicogena e è conseguente appunto a un forte stress o a un trauma
07:17ma non succede quasi mai.
07:19Quella più frequente è quella di cui abbiamo parlato prima.
07:23Ok, quindi qualcosa che si manifesta già in età molto precoce.
07:27Quindi bisogna intervenire entro 15 mesi dall'esordio.
07:30Genitori, all'ascolto, mi raccomando.
07:32Sì, sì, sì.
07:33Prego, anche prima, no?
07:35Se è possibile.
07:36Allora, diamo qualche orario, dottore, prima di lasciarci,
07:39visto che abbiamo terminato il tempo a disposizione.
07:41Centro Congressi Cavour a Roma, quando?
07:44Via Cavour, oggi pomeriggio, dalle 17.30 alle 20.30.
07:49Ci saranno momenti di condivisione in cui appunto,
07:51anche in modo più colloquiale e più informale,
07:53si potrà scambiare informazioni con i partecipanti al corso,
07:57che hanno già fatto il corso, con il dottor Quaratino.
07:59Ci sarà poi dopo una conferenza informativa
08:01in cui parleremo moltissimo delle cause,
08:05della parte più scientifica, adeguata e inerente alla balbuzie, possiamo dire.
08:11E poi parleremo tantissimo dell'approccio di psicodizione.
08:14In cosa differisce dagli altri approcci?
08:17Il lavoro che facciamo costantemente sul risvegliare chi siamo.
08:22Psicodizione opera da 20 anni sull'ambito balbuzie,
08:26sull'ambito comunicazione.
08:28La dottoressa Comastri ha fondato psicodizione più di 20 anni fa,
08:32proprio per un bisogno suo, perché avendo lei stessa fatto tanti percorsi,
08:38training autogeno, logopedia, psicoterapia,
08:42non riusciva comunque poi a superare questa difficoltà in situazioni stressanti.
08:46Allora nel tempo ha messo a punto questi strumenti che da anni
08:50aiutano bambini, adulti e ragazzi a riprendersi in mano pezzi di vita
08:56che troppo spesso lasciamo andare al caso.
08:59Invece è il caso che ci prendiamo cura e che veramente facciamo emergere
09:03chi sappiamo di poter essere davvero.
09:05È vero, anche perché io ricordo benissimo di averla intervistata,
09:08Chiara, ed è stato davvero un grandissimo piacere.
09:11Circa un anno fa, se la memoria mi assiste, ma non ne sono molto sicura, dottore.
09:17Io la ringrazio di cuore.
09:18Ovviamente non sveliamo troppi dettagli, così oggi i telespettatori
09:22potranno venire a questo Open Day gratuito.
09:24Grazie ancora prestissimo e buon lavoro ovviamente.
09:26Grazie mille, grazie mille, arrivederci.
09:28Grazie ancora.

Consigliato