Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/04/2025
MILANO (ITALPRESS) - Per il settore alberghiero italiano la digitalizzazione si fa sempre più strada, ma ancora i margini di miglioramento sono ampi, anche alla luce della dimensione media delle imprese. Ne ha parlato Andrea Delfini, fondatore, amministratore delegato e presidente di Blastness, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.

sat/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per il settore alberghiero italiano la digitalizzazione si fa sempre più strada,
00:08ma ancora i margini di miglioramento sono ampi anche alla luce della dimensione media delle imprese.
00:14Ne ha parlato Andrea Delfini, fondatore e amministratore delegato e presidente di Blastness,
00:19intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
00:24Il mercato alberghiero sta cambiando e sta evolvendo. Anche il mercato alberghiero italiano in parte sta evolvendo
00:33perché il nostro tessuto imprenditoriale alberghiero è fatto di piccole imprese, di piccoli alberghi indipendenti.
00:41C'è una crescente penetrazione anche delle catene internazionali in Italia, seppur sono ancora una componente molto piccola
00:48nel nostro paese rispetto agli altri paesi. Ovviamente le catene internazionali hanno dei livelli di digitalizzazione
00:57e di informatizzazione molto elevato e quindi per gli alberghi italiani oggi è un'opportunità, è una sfida
01:07quella di digitalizzarsi e di cavalcare e usare le tecnologie per ottimizzare il loro lavoro, ma è anche una necessità.
01:16Siamo pronti? Questo cambiamento culturale a che punto è secondo me?
01:22Beh, diciamo è in corso, potremmo fare molto meglio e diciamo che nel percorso di riorientamento culturale
01:33in ambito digitale nel settore alberghiero c'è ancora stata da fare.

Consigliato