Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Confapi Brescia videonews - Puntata del 02/04/2025
Teletutto
Segui
04/04/2025
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
SGM Tools, azienda leader nel settore sistemi automatici, cambi utensili e pallets, rafforza
00:19
il suo impegno in mercati strategici.
00:21
Decreto bollette, quali i vantaggi per le PMI, l'intervista Stefano Saglia, membro del
00:28
Collegio di Arera Decreto sostegno per l'autoproduzione di
00:34
energia da fonti rinnovabili nelle piccole e medie imprese, stanziati 320 milioni di
00:38
euro Gestione della rischio e controlli dal Sistema
00:43
231 alla rendicontazione di sostenibilità , il convegno che si terrà l'11 aprile alla
00:47
Camera di Commercio di Brescia, in cui interverrà tra gli altri Renato Bonaglia, Seo Alcas, azienda
00:52
associata Confapi Brescia Quali i scenari si aprono per il mondo
00:58
delle imprese italiane e bresciane dopo il voto del 18 marzo in Germania, il punto con
01:03
Andrea Muratore, analista Confapi Brescia Ben trovati alle videonews Confapi Brescia
01:11
in primo piano, l'azienda associata SGM Tools che è pronta ad affacciarsi su nuovi mercati,
01:17
sentiamo SGM Tools, azienda con oltre 35
01:22
anni di attività nel settore dei sistemi automatici cambio utensili e pallets, ha chiuso
01:27
il 2024 con risultati che evidenziano un'importante diversificazione delle attività tra settori
01:32
strategici, confermando il ruolo dell'azienda come partner di riferimento per l'industria
01:38
globale SGM Tools è un'azienda che nasce nel 1985
01:42
dal signor Scalvini e il signore Inverardi, due titolari, subito partono con la progettazione
01:48
e la realizzazione di cambio utensili e cambio pallet, l'azienda lavora e collabora con tutte
01:54
le aziende più grandi al mondo di produzione di macchine CNC in tutti i mercati da quello
01:58
che è l'ingegneria generale a quello che è l'automotive a quello che è il ferroviario
02:03
l'aerospaziale e l'energetico, i dati relativi alla distribuzione dei prodotti montati sulle
02:08
macchine utensili testimoniano una presenza consolidata in mercati chiave a dimostrazione
02:13
della capacità di SGM Tools, azienda associata con FAPI Brescia, di rispondere a esigenze
02:18
tecnologiche sempre più specializzate. L'ingegneria generale si conferma il cuore
02:23
del business rappresentando il 35% delle vendite, questo dato riflette l'impegno dell'azienda
02:28
nel fornire soluzioni trasversali adattabili a molteplici applicazioni industriali. Il
02:34
settore automotive mantiene un ruolo centrale dopo quello dell'ingegneria generale con il
02:38
28% del fatturato. Anche il settore aerospaziale si distingue con il 22% del fatturato. Sebbene
02:46
più ridotti in termini di quota, i settori ferroviario 7% ed energetico 8% completano
02:52
il quadro dimostrando la capacità di SGM Tools di penetrare in mercati altamente regolamentati.
02:58
Siamo ormai proiettati sul 2025-2026 dove abbiamo puntato di più sulla parte comunicativa
03:05
quindi commerciale e marketing per far conoscere sempre di più ai nostri clienti i nostri
03:10
prodotti, la nostra qualità che ci contraddistingue e tutto quello che sono i nostri servizi all'interno
03:16
dell'azienda. Parliamo ora di energia, quali saranno i vantaggi per le PMI derivanti dal
03:23
decreto bollette, lo abbiamo chiesto a Stefano Saglia, membro del collegio di Arera. Il decreto
03:31
bollette cosiddetto dal governo Meloni all'esame del Parlamento in questo momento, all'esame
03:35
delle commissioni parlamentari contiene delle opportunità e delle occasioni anche per le
03:39
piccole e medie imprese. A spiegarlo è Stefano Saglia, membro del collegio di Arera. In particolare
03:46
è stato riservato un fondo che consentirà per sei mesi alle PMI di non pagare una componente
03:54
della bolletta, in particolare un onere, sappiamo che all'interno della bolletta c'è sia il
03:59
costo di approvvigionamento dell'energia elettrica che gli oneri ed è la componente
04:04
cosiddetta ASOS, che è quella più consistente, che va a sostegno delle fonti energetiche
04:11
rinnovabili, che normalmente tutti noi paghiamo in bolletta, ma che per le PMI che sono collegate
04:17
in bassa tensione e danno un consumo superiore ai 16,5 KW, questa componente sarà annullata
04:24
e lo Stato metterà le risorse necessarie per coprirla. In questo modo le PMI per circa
04:30
sei mesi avranno uno sconto significativo che possiamo calcolare nell'ordine almeno
04:35
del 15%. Ma qual è il ruolo delle PMI all'interno
04:38
della transizione energetica? Sicuramente le piccole e medie imprese hanno
04:42
un ruolo come fornitori di servizi e di manufatti che servono alla transizione energetica. Sicuramente
04:51
sul tema energetico bisogna fare di più perché le PMI sono ancora esposte molto alla competizione
04:58
e alla concorrenza. In arrivo anche ai certificati bianchi imminente
05:02
l'uscita del decreto. Tra poco uscirà anche un decreto che riguarda
05:06
i cosiddetti certificati bianchi, li abbiamo conosciuti in passato, sono appunto dei certificati
05:11
che sono monetizzabili, quindi sono soldi nel portafoglio delle aziende, che vengono
05:16
dati dal sistema per opere di efficientamento energetico, che sia l'installazione dei pannelli
05:21
oppure il miglioramento dei sistemi di illuminazione dell'azienda o anche la possibilità di modificare
05:27
il proprio processo produttivo con tecnologie più efficienti e che consumano meno.
05:33
Fonti rinnovabili, in arrivo un decreto per le PMI, sentiamo di cosa si tratta.
05:39
Sostegno per l'autoproduzione di energie da fonti rinnovabili nelle PMI. Il nuovo decreto
05:44
con un finanziamento complessivo di 320 milioni di euro rappresenta un'importante iniziativa
05:50
per promuovere l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili delle piccole
05:55
e medie imprese. Questo intervento si colloca nell'ambito del Piano nazionale di ripresa
05:59
e resilienza PNRR e mira a favorire la transizione energetica delle imprese italiane. L'obiettivo
06:05
principale del decreto è incentivare la produzione di energia elettrica attraverso impianti
06:10
solari fotovoltaici o mini-iolici, per l'autoconsumo immediato, sistemi di accumulo dell'energia
06:16
dietro il contatore per un utilizzo differito. Il decreto rientra nell'investimento 16 della
06:21
missione Settere Power EU del PNRR. Le agevolazioni prevedono 30% per medie imprese, il 40% per
06:29
micro e piccole imprese, 30% per l'inclusione di sistemi di stoccaggio, 50% per la diagnosi
06:35
energetica necessaria, la pianificazione degli interventi. Le spese e i progetti ammissibili
06:41
comprendono l'acquisto e l'installazione di impianti solari fotovoltaici o mini-iolici,
06:45
apparecchiature digitali funzionali al funzionamento degli impianti, sistemi di stoccaggio per
06:50
l'energia prodotta, diagnosi energetica utile per pianificare gli interventi. Sono ammesse
06:56
le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda. È previsto un
07:01
contributo in conto impianti per spese comprese tra 30 mila euro minimo e un milione di euro
07:07
massimo. Le imprese interessate potranno presentare la domanda di agevolazione dalle ore 12 del
07:13
4 aprile alle ore 12 del 5 maggio 2025.
07:18
Gestione del rischio. A questo argomento sarà dedicato il convegno che si terrà l'11 aprile
07:24
in Camera di Commercio per Confapi Brescia. Parteciperà Renato Bonaglia, CEO di Alcas,
07:31
azienda associata Confapi Brescia.
07:34
Gestione del rischio e controlli dal sistema 231 alla rendicontazione di sostenibilità .
07:39
È il tema centrale del convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia in collaborazione
07:44
con l'Università degli Studi e gli uffici giudiziari del distretto di Brescia. L'evento,
07:48
che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 15 presso l'auditorium della Camera di Commercio
07:52
di Brescia, mira a esplorare le criticità e le opportunità legate alla responsabilitÃ
07:57
amministrativa degli enti.
07:59
Al centro del dibattito vi è l'analisi del decreto legislativo 231 del 2001, una normativa
08:03
fondamentale per il panorama azienda all'italiano. Questo sistema introduce la responsabilitÃ
08:08
amministrativa per reati commessi a vantaggio delle organizzazioni, ponendo l'accento
08:13
sull'importanza di adottare modelli organizzativi e gestionali adeguati. La mancata implementazione
08:19
del sistema 231 può comportare conseguenze legali gravi e difficoltà operative per le
08:24
imprese e soprattutto per le PMI. L'adozione di questi modelli non solo garantisce una
08:29
maggiore conformità legale, ma rappresenta anche un'occasione per migliorare i processi
08:33
aziendali e rafforzare la cultura della prevenzione. In questo contesto Confapi Brescia parteciperÃ
08:38
attraverso l'intervento di Renato Bonaglias e di Alcas, azienda associata Confapi Brescia,
08:44
fondata nel 1987 a Bedizzole, specializzata nella produzione di alimenti surgelati con
08:50
un forte impegno verso la sostenibilità e l'innovazione. La sua esperienza offrirÃ
08:54
un contributo concreto e stimolante al dibattito, arricchendo il confronto su queste tematiche
09:00
di grande attualità . In un mondo aziendale in continua evoluzione le PMI devono essere
09:04
in grado di identificare e mitigare i rischi che potrebbero comprometterne la stabilità .
09:09
Per partecipare al convegno è possibile accedere al nostro sito nella sezione comunicazione.
09:14
La Germania dopo il voto, quali saranno gli scenari per l'Italia e per l'Europa? Facciamo
09:21
il punto insieme al nostro analista Andrea Muratore.
09:25
Austerità a Dio? Col voto al Bundestag del 18 marzo scorso il cancelliere entrante Friedrich
09:33
Merz ha spinto la sua ZDU, la SPD e i Verdi a un accordo per superare il freno costituzionale
09:42
che impone il pareggio di bilancio alla Repubblica Federale. Questo voto, condotto per lanciare
09:48
un piano di stimolo che porterà mille miliardi di euro di investimenti tra infrastrutture
09:53
e difesa, è potenzialmente una rivoluzione negli affari economici europei e soprattutto
10:00
è il bazooka con cui Berlino intende rilanciare la propria economia dopo anni di stagnazione
10:05
e crisi industriale. È al mercato tedesco che la provincia di Brescia e la Lombardia
10:11
devono guardare in primo luogo per capire che futuro industriale sarà il nostro, perché
10:17
al confronto del mercato americano su cui incombono i dazzi di Donald Trump, l'export
10:23
e l'import riguardanti il mercato tedesco sono ben più pesanti di un fattore 5 a 1
10:28
per la nostra economia e devono rappresentare la priorità .
10:31
Ed è tutto per questa edizione, grazie per averci seguito. Le video news con Fabi Brescia
10:38
tornano mercoledì 9 aprile. Arrivederci.
10:47
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
12:04
|
Prossimi video
Confapi Brescia videonews - Puntata del 23/04/2025
Teletutto
24/04/2025
11:19
Confapi Brescia videonews - Puntata del 02/10/2024
Teletutto
04/10/2024
11:04
Confapi Brescia videonews - Puntata del 30/04/2025
Teletutto
03/05/2025
11:31
Confapi Brescia videonews - Puntata del 21/05/2025
Teletutto
24/05/2025
10:34
Confapi Brescia videonews - Puntata del 14/05/2025
Teletutto
15/05/2025
12:01
Confapi Brescia videonews - Puntata del 22/05/2024
Teletutto
23/05/2024
11:09
Confapi Brescia videonews - Puntata del 05/02/2025
Teletutto
05/02/2025
0:30
Crolla la ruota panoramica di Lecco: il video impressionante
Quotidiano Nazionale
ieri
0:31
Lecco, crolla la ruora panoramica sul lungolago: le domande su come sia potuto succedere
Quotidiano Nazionale
ieri
1:12
Tolta la gru degli Uffizi a Firenze. Giuli: "Restituita vista paradisiaca"
Quotidiano Nazionale
l’altro ieri
5:33
video divertentissimi cadute da morire dalle risate
Video dal web
29/02/2016
9:19
Incidenti risse combattimenti in strada reali
Video dal web
28/02/2016
1:16:23
In piazza con noi - Puntata 321 - MANERBA DEL GARDA
Teletutto
oggi
11:49
Confapi Brescia videonews - Puntata del 18/06/2025
Teletutto
oggi
1:48
Video News - Palio dei comuni della Bassa
Teletutto
ieri
1:14
Video News - We Dog Castello, visite guidate con i cani
Teletutto
ieri
2:06
Video News - La Piazza a Manerba del Garda
Teletutto
ieri
1:11
Video News - Moto fuori strada, 55enne muore in Maniva
Teletutto
ieri
1:35
Video News - Germani, la stagione da costruire
Teletutto
ieri
2:01
Video News - Damien Mori, un bresciano al mondiale U20 di Rugby
Teletutto
ieri
1:20
Video News - Angoscia e speranza per il bimbo caduto in piscina
Teletutto
ieri
1:28
Video News - Festa della musica sotto la pioggia
Teletutto
ieri
1:46
Video News - Facchinetti presenta Parsifal a Elnos
Teletutto
ieri
1:34
Video News - Brescia ha il suo primo bike park
Teletutto
l’altro ieri
1:35
Video News - Mille Miglia, Vesco-Salvinelli mettono la quinta
Teletutto
l’altro ieri