Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Brescia è conosciuta come la città delle mille fontane. Tra quelle pubbliche e private nei cortili sono infatti circa un migliaio.
00:10Delle quasi 90 pubbliche il comune se ne prende cura restaurandone due e tre ogni anno.
00:15Nel 2025 è toccato a quattro fontane monumentali, quella della chiesa di Santa Maria della Carità in via Musei, le due in piazza Tebaldo Brusato e quella di piazza Santa Maria in Calchera con il monumento a Niccolò Tartaglia.
00:30È un tassello che si aggiunge al lavoro fatto negli scorsi anni in piazza Mercato, piazzata Vescovado, piazza Duomo e altre.
00:36Sono quattro fontane che riconsegniamo alla città. Alcune necessitavano solo di una manutenzione un po' straordinaria, di un adeguamento dell'impianto idraulico.
00:45Alcune necessitavano di un restauro vero e proprio, completo. 140.000 euro di investimento, ritengo ben spesi, quattro fontane, da quella ottagonale in piazza Tebaldo Brusato
00:57che originariamente era in l'ex piazza Vittoria, l'altra sempre in Tebaldo Brusato, dinanzi alla caserma dei Carabinieri e questa, ripeto, che era chiusa da tanti anni.
01:07La fontana di Santa Maria in Calchera era chiusa da anni e ora la sera sarà anche illuminata. Il monumento dedicato a Tartaglia del 1918 è stato ripulito.
01:18Sono stati ricostruiti la mano e il compasso che mancavano e restaurato il globo astronomico.
01:24Il primo obiettivo sicuramente è per il 2026 il recupero e il restauro funzionale e architettonico della fontana all'interno del Broletto.
01:36Quella è la prima, è già allo studio dei nostri uffici.

Consigliato