Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 24 FEBBRAIO
Bike Channel
Segui
24/02/2025
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Con Pogacar non ci si annoia mai. Nell'atteso debutto stagionale al WayTour, Tadej Pogacar
00:16
si è già confermato in ottima forma e è ripreso da dove aveva lasciato durante il
00:20
suo incredibile 2024, ovvero cannibalizzando le aree in salita e conquistando per la terza
00:25
volta in carriera il WayTour dopo i successi nel 2021 e 2022. Ieri, durante l'ultima tappa
00:31
con il classico finale a Cibela Fit, ha attaccato a 8 chilometri dall'arrivo appena terminato
00:36
il lavoro del compagno Rune Erregoz, liberandosi praticamente subito dai rivali, tra questi
00:41
Oscar Online che ha provato a stare a ruota del campione del mondo salvo poi pagare il
00:44
fuorigiri e chiudere in quinta posizione. Conquistando le unici due arrivi in salita,
00:49
inoltre, ha raggiunto le 91 vittorie in carriera, il terzo tra i corridori in attività , dietro
00:53
soltanto ai velocisti Alexander Kristoff e Arnaud Desmar, entrambi a 97 successi, ma
00:58
già messi nel mirino dal 26enne sloveno. Dopo un'annata dominante e 22 vittorie, i
01:03
successi al Tour, Giro, Strade Bianche, Liegi e Lombardia, giusto per citare le principali
01:08
affermazioni, Pogacar manda subito un messaggio ai rivali e ai suoi tifosi, in attesa del
01:12
prossimo impegno, le Strade Bianche, il prossimo 8 marzo.
01:16
Menzione doverosa anche per Giulio Ciccone, anche lui al debutto stagionale, secondo sull'arrivo
01:20
di ieri a Cebella Fit e in classifica generale, a 1 minuto e 14 da Pogacar, precedendo in
01:26
entrambi i casi Peio Bilbao. Buon notizia dunque per gli italiani della
01:29
Littletrack, con Jonathan Mina che, grazie alle due vittorie di tappa, si aggiudica la
01:33
maglia a punti, davanti a Tadej Pogacar.
01:35
In un weekend ricco di gare, tra Portogallo, Spagna e Francia, non sono mancate le soddisfazioni
01:43
per il ciclismo italiano. Alla volta a Olgarve, in Portogallo, Filippo
01:47
Ganna e Antonio Tiberi chiudono con un podio a testa nelle ultime due tappe. Il due volte
01:51
campione del mondo a cronometro ha parzialmente riscattato la delusione della prima tappa,
01:55
in cui la sua vittoria è stata annullata per l'errore di percorso di gran parte del
01:59
gruppo. Ganna ha chiuso al terzo posto la volata di
02:01
Faro, precedendo, su un arrivo e leggera salita, sprinter di qualità come Arnaud Delie, Pignan
02:06
Ghirmai e Wout Van Aert. Tiberi, invece, dopo le difficoltà accusate
02:10
durante la tappa regina, chiusa in 24esima piazza, ha centrato la terza posizione nell'acronometro
02:15
finale, unico capace di avvicinare i leader del team FISMA Lisa Baik, Jonas Vingegaard
02:20
e Wout Van Aert, rispettivamente primo e secondo di tappa.
02:23
Il due volte campione del Tour de France ha conquistato così anche il primato nella
02:27
generale, beffando il padrone di casa Joao Almeida, che partiva con 16 secondi di vantaggio
02:31
sul danese ieri. Migliore italiano in classifica, Luca Virgalito,
02:35
quindicesimo, protagonista nell'arrivo in salita della seconda tappa.
02:39
Dalla Francia, invece, arrivano ottime notizie per Christian Scaroni. Il portacolore dell'ex
02:43
FIS Astana Team si conferma già in grandissima condizione. Dopo i buoni piazzamenti nelle
02:48
corse di gennaio in Spagna, il Lombardo ha centrato due vittorie consecutive. Nella Classic
02:53
Var ha prevalso in uno sprint ristretto sui francesi Paul Laperat, Victor Lefe, Kevin
02:58
Vauclan e il colombiano Santiago Buitrago. Il giorno successivo ha fatto suo un altro
03:03
arrivo in salita al Tour des Alpes Maritimes, sopravvanzando nuovamente il colombiano della
03:07
Bahrain Victorius Buitrago, già vincitore della volta alla comunità valenziana nel
03:11
mese di febbraio.
03:12
Il Bresciano ha così conquistato anche la classifica generale. Per lui, inoltre, sono
03:16
già sei gli arrivi tra i primi cinque su otto giorni di corsa totali nel 2025.
03:21
Alla Vuelta a Andalusia, infine, un altro successo del UEA Team Emirates, con Pavel
03:25
Sivakov che è riuscito a difendere la maglia di leader fino in fondo. Sorprendente seconda
03:29
posizione nella classifica generale per Clement Bertet della Decathlon Acide Serra Mondiale.
03:34
Terzo, Tom Pickock, il favorito della vigilia dopo il successo alla Lulla Tour che, nonostante
03:38
l'affermazione sullo strapo finale a Torre del Campo di giovedì, ha pagato la prova sottotono
03:43
della prima tappa. Chiusa a 32 secondi da Sivakov.
03:46
Tredicesimo nella generale, Giovanni Aleotti della Red Bull Warren's Crowe, il migliore
03:51
degli italiani.
03:52
Mentre l'attenzione del mondo del ciclismo era principalmente concentrata sui debutti
03:58
stagionali nita dai Pogacar e Jonas Vingegaard, nella giornata di ieri è arrivato anche il
04:02
momento di salutare un'icona del ciclismo belga. A 34 anni, infatti, Sanecanta ha salutato
04:08
il ciclismo. Ieri, la 15 volte campionessa nazionale di ciclocross, ha corso la sua ultima
04:12
prova alla Sliding Sprice Osmalla, chiudendo ai piedi del podio e a soli 31 secondi dalla
04:17
vincitrice, Lucinda Brandt.
04:19
Icona del ciclocross, ieri è stata omaggiata anche da alcuni suoi colleghi come Matteo
04:23
Van Der Poel, Marianne Vos e Puck Petersen in un video celebrativo della sua lunga carriera.
04:27
A livello elitta ha conquistato ben 127 corse nel ciclocross, vincendo in tre occasioni
04:32
il campionato mondiale di specialità tra il 2017 e il 2019, tre volte la generale di
04:38
Coppa del Mondo e per 15 edizioni consecutive il campionato belga, vestendo la maglia di
04:43
campione nazionale ininterrottamente dal 2010 fino allo scorso gennaio, quando è stata
04:48
battuta dalla compagna di squadra, Marion Norbert Riberol.
Consigliato
5:25
|
Prossimi video
BIKE NEWS 30 GIUGNO
Bike Channel
30/06/2025
4:07
TG_BIKENEWS 24 OTTOBRE
Bike Channel
24/10/2024
3:59
TG_BIKENEWS 24 APRILE
Bike Channel
24/04/2025
4:02
TG_BIKENEWS 26 FEBBRAIO
Bike Channel
26/02/2025
5:22
TG_BIKENEWS 27 FEBBRAIO
Bike Channel
27/02/2025
3:56
TG_BIKENEWS 20 FEBBRAIO
Bike Channel
20/02/2025
3:20
TG_BIKENEWS 14 FEBBRAIO
Bike Channel
14/02/2025
3:46
TG_BIKENEWS 12 FEBBRAIO
Bike Channel
12/02/2025
3:52
TG_BIKENEWS 23 OTTOBRE
Bike Channel
23/10/2024
3:43
TG_BIKENEWS 17 FEBBRAIO
Bike Channel
17/02/2025
5:54
TG_BIKENEWS 25 NOVEMBRE
Bike Channel
25/11/2024
4:07
TG_BIKENEWS 23 APRILE
Bike Channel
23/04/2025
4:00
TG_BIKENEWS 22 NOVEMBRE
Bike Channel
22/11/2024
3:45
TG_BIKENEWS 22 OTTOBRE
Bike Channel
22/10/2024
3:58
TG_BIKENEWS 13 FEBBRAIO
Bike Channel
13/02/2025
4:51
TG_BIKENEWS 25 OTTOBRE
Bike Channel
25/10/2024
3:15
TG_BIKENEWS 26 NOVEMBRE
Bike Channel
26/11/2024
4:25
TG_BIKENEWS 7 FEBBRAIO
Bike Channel
07/02/2025
3:52
TG_BIKENEWS 25 MARZO
Bike Channel
25/03/2025
4:30
TG_BIKENEWS 22 APRILE
Bike Channel
22/04/2025
4:00
TG_BIKENEWS 26 MARZO
Bike Channel
26/03/2025
5:05
TG_BIKENEWS 29 MAGGIO
Bike Channel
29/05/2025
3:54
TG_BIKENEWS 21 OTTOBRE
Bike Channel
21/10/2024
4:00
TG_BIKENEWS 6 FEBBRAIO
Bike Channel
06/02/2025
4:32
TG_BIKENEWS 21 MARZO
Bike Channel
21/03/2025