Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 26 MARZO
Bike Channel
Segui
26/03/2025
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Tadej Pogacar correrà la Paris-Giroubet 2025. Sono stati ufficialmente fugati tutti i dubbi
00:18
in merito alla presenza del campione del mondo al prossimo Inferno del Nord in programma
00:22
domenica 13 aprile. Dopo settimane di speculazioni e indiscrezioni è stata infatti la stessa
00:28
squadra dello sloveno, l'UE Team Emirates XRG, a ufficializzare la partecipazione attraverso
00:33
un comunicato stampa diramato questa mattina. Inizialmente era stato previsto che Tadej
00:38
Pogacar partecipasse sia alla E3 Saxo Classic che alla Gandevelgem, si legge nella nota
00:43
rilasciata dalla formazione emiratina. Tuttavia, dopo aver discusso con la squadra, è stato
00:48
deciso che modificherà il suo programma per concentrarsi sul Giro delle Fiandre e sulla
00:52
Paris-Giroubet, con l'obiettivo di raggiungere la massima forma in queste gare iconiche.
00:56
A 26 anni con sette monumento e gentasca, quindi, Pogacar si lancerà per la prima volta
01:01
in carriera all'assalto della Classica delle Pietre, una corsa che, sebbene sia priva di
01:05
vere difficoltà altimetriche, è comunque tra le più dure e insidiose del calendario,
01:09
con i suoi infiniti chilometri di pavè che mettono puntualmente a dura prova resistenza
01:13
e capacità di guida. Tutte doti, che li ridato su strada, testerà di fronte a un pubblico
01:18
ancor più entusiasta tra tre domeniche. Dopo lo spettacolo offerto all'ultima Milano-Sanremo,
01:23
tra la Roubaix perciò si rinnoverà lo scontro tra Pogacar e Mathieu van der Poel, dominatore
01:27
delle ultime due edizioni, e a caccia del tris consecutivo, riuscito l'ultima volta
01:31
a Francesco Moser a cavallo degli anni 70-80 del secolo scorso.
01:38
Non poteva esserci debutto migliore per Caleb Ewan con la maglia della Ineos Grenadiers.
01:42
Lo sprinter australiano, alla prima uscita con i suoi nuovi colori, si è imposto nella
01:46
frazione inaugurale della settimana internazionale Coppie-Bartali, sfruttando al meglio il perfetto
01:50
lavoro dei compagni.
01:51
«Credo di essere arrivato sapendo che la mia forma fisica era piuttosto buona, ma quando
01:56
non si gareggia da così tanto tempo non si ha un'idea precisa della propria condizione»,
02:00
ha commentato dopo il traguardo il nativo di Sydney.
02:02
«Stamattina ero un po' nervoso, ma i ragazzi hanno fatto un lavoro fantastico. Credo che
02:06
quello di oggi sia stato uno dei migliori lead-out che abbia mai avuto. Tutti hanno
02:10
fatto un ottimo lavoro, impegnandosi al 100%, e sono felice di aver concluso l'opera vincendo»,
02:15
ha proseguito Ewan.
02:17
L'australiano, dunque, ha prodato tra le fila britanni che a gennaio, dopo un divorzio
02:21
non poco chiacchierato con la J. Coalula, apre come meglio non poteva un nuovo capitolo
02:25
di una carriera dove, visti i suoi trent'anni, può ancora togliersi diverse soddisfazioni.
02:33
È andata la coppia svizzera composta dal leggendario Nino Schurter e Filippo Colombo
02:37
l'edizione 2025 della Cape Epic.
02:39
Incerta fino all'ultima frazione, che causa maltempo, si è tramutata in una fatica di
02:44
soli 40 chilometri per mille metri di dislivello.
02:47
La corsa tappa africana, considerata per importanza una sorta di Tour de France della mountain
02:51
bike, ha visto il duel vetico imporsi in 23 ore, 12 minuti e 39 secondi, precedendo
02:56
di appena 1,31, gli azzurri Luca Braidot e Simone Avondetto.
03:00
«Questa vittoria è bellissima perché è arrivata la mia prima Cape Epic con Nino,
03:04
e per lui potrebbe essere l'ultima», ha detto dopo il traguardo Colombo, bravo, assieme
03:08
all'esperto compagno di squadra, vincitore del loro olimpico a Rio 2016, a respingere
03:13
l'assalto finale della coppia italiana, marchiata Wilier Vittoria.
03:16
«Oggi, quando ci hanno attaccato, guardavo i Watt e ho pensato, non possono continuare
03:20
a questo ritmo.
03:21
Sono rimasto calmo, li abbiamo lasciati sfogare.
03:24
Poi, sullo scollinare, li ho visti in difficoltà e abbiamo attaccato noi», ha raccontato il
03:28
biker svizzero.
03:29
In campo femminile, ad aggiudicarsi il successo, è stata la coppia composta dalla danese Annika
03:33
Langvad e dall'argentina Sofia Villafame, vittoriose davanti alla namibiana Vera Looser
03:38
e alla statunitense Alexis Skarda, con la campionessa italiana Claudia Peretti, affiancata
03:43
dalla lituana Catasina Sosna, che, terminando l'ultima tappa in seconda posizione, si è
03:48
piazzata al quinto posto della generale finale.
Consigliato
4:16
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 27 MARZO
Bike Channel
27/03/2025
3:52
TG_BIKENEWS 25 MARZO
Bike Channel
25/03/2025
4:02
TG_BIKENEWS 26 FEBBRAIO
Bike Channel
26/02/2025
3:15
TG_BIKENEWS 26 NOVEMBRE
Bike Channel
26/11/2024
4:32
TG_BIKENEWS 21 MARZO
Bike Channel
21/03/2025
4:27
TG_BIKENEWS 19 MARZO
Bike Channel
19/03/2025
4:37
TG_BIKENEWS 18 MARZO
Bike Channel
18/03/2025
5:05
TG_BIKENEWS 29 MAGGIO
Bike Channel
29/05/2025
4:51
TG_BIKENEWS 14 MARZO
Bike Channel
14/03/2025
4:10
TG_BIKENEWS 6 MARZO
Bike Channel
06/03/2025
5:22
TG_BIKENEWS 27 FEBBRAIO
Bike Channel
27/02/2025
4:18
TG_BIKENEWS 12 MARZO
Bike Channel
12/03/2025
4:15
TG_BIKENEWS 13 MARZO
Bike Channel
13/03/2025
3:38
TG_BIKENEWS 28 OTTOBRE
Bike Channel
28/10/2024
3:30
TG_BIKENEWS 29 OTTOBRE
Bike Channel
29/10/2024
5:10
TG_BIKENEWS 28 APRILE
Bike Channel
28/04/2025
4:14
TG_BIKENEWS 4 MARZO
Bike Channel
04/03/2025
5:39
TG_BIKENEWS 30 MAGGIO
Bike Channel
30/05/2025
4:33
TG_BIKENEWS 29 APRILE
Bike Channel
29/04/2025
4:51
TG_BIKENEWS 25 OTTOBRE
Bike Channel
25/10/2024
4:39
TG_BIKENEWS 7 MARZO
Bike Channel
07/03/2025
4:19
TG_BIKENEWS 28 NOV
Bike Channel
28/11/2024
5:01
TG_BIKENEWS 29 NOV
Bike Channel
29/11/2024
3:53
TG_BIKENEWS 5 MARZO
Bike Channel
05/03/2025
4:07
TG_BIKENEWS 24 OTTOBRE
Bike Channel
24/10/2024