Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 17 FEBBRAIO
Bike Channel
Segui
17/02/2025
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Jonathan Milan a segno nella prima tappa dell'UEA Tour. Il velocista della Little Track, giÃ
00:17
vittorioso otto giorni fa la volta valenziana, si è imposto nella frazione inaugurale della
00:21
gara tappe emiratina, precedendo allo sprint Jasper Philipsen della Alpecin de König e
00:26
Finn Fischer-Blacken della Red Bull Borensgrohe. Alle loro spalle, sul traguardo in leggera salita
00:31
all'IWA Palace, si sono piazzati Tobias Lund Andresen, il vincitore uscente Lennart van Eltveldt
00:36
e Oskar Holley, mentre Tadej Pogacar, rimasto al vento troppo presto sul rettilineo conclusivo,
00:41
non è stato in grado di lottare negli ultimi metri per il successo parziale. Con l'affermazione
00:46
odierna che gli ha fruttato dieci secondi di abbuono, Milan, al diciottesimo trionfo in
00:50
carriera, è andato a vestire anche la prima maglia rossa di leader della generale, simbolo
00:54
questo che il corridore friulano proverà domani a difendere nell'acronometro individuale di 12
00:59
chilometri sull'isola di Al Udayriat, che chiamerà lo scoperto anche gli specialisti e gli uomini di
01:04
classifica. È stato un weekend decisamente a tinte azzurre quello conclusosi nella giornata
01:11
di ieri. Tra pista, cross e strada, infatti, sono stati diversi portacolori italiani a essersi messi
01:17
in evidenza e ad aver regalato ai tifosi nostrani importanti soddisfazioni. In Belgio l'iridato
01:23
Iugnores Mattia Agostinacchio e Sara Casasola si sono destreggiati con grande efficacia nel
01:27
fango, con il primo, che ha vinto la prova del Vaslan Cross riservata alla sua categoria, e chiuso
01:32
terzo il Brussels Universities Cyclocross, mentre, al contrario, la friulana della Krill & Corendon
01:37
ha chiuso in seconda posizione la gara del sabato e triunfato, per la prima volta in stagione, in
01:42
quella di domenica tra le donne elite. A proposito di donne, su strada Elisa Balsamo ha chiuso in
01:47
crescendo la settimana valenziana, facendo sue le due tappe conclusive e la classifica punti,
01:52
il tutto mentre Oisden Zolder, le compagne nazionali su pista, arrotondavano il medagliere
01:57
azzurro agli europei di specialità . Grazie infatti alle prestazioni di Vittoria Guazzini, seconda
02:02
nell'inseguimento individuale e nella medison con Chiara Consonni, oltre che vagone imprescindibile
02:07
del quartetto che ha conquistato l'oro nell'inseguimento a squadre, e Martina Fidanza,
02:11
oro nello scratch, argento nel chilometro da fermo, l'Italia ha chiuso al secondo posto il
02:15
medagliere della manifestazione con tre ori e tre argenti, dietro solo a un'irresistibile
02:20
Olanda. Fondamentale in questo risultato anche il titolo nel chilometro da fermo di Matteo
02:25
Bianchi, l'unico arrivato dal comparto maschile che ha confermato l'oro dello scorso anno ottenuto
02:30
a Appeldorn. E' ufficiale l'annuncio del ritiro dal ciclismo professionistico di Geraint Thomas.
02:38
Con un messaggio condiviso su tutti i suoi canali social, il gallese della Ineos Grenadiers ha
02:43
comunicato che al termine di questa stagione appenderà definitivamente la bici al chiodo.
02:47
«Ho pensato che fosse giunto il momento di renderla ufficiale. Sì, questo sarà il mio
02:51
ultimo anno in gruppo», ha confermato il classe 86 di Cardiff. «Non è stato un brutto viaggio,
02:56
eh. Non avrei mai immaginato di essere un professionista per 19 anni. Avrò molto
03:00
tempo per riflettere, ma, prima di allora, ho alcune grosse corse da preparare».
03:05
Thomas, vincitore in carriera del Tour de France 2018 e di altre 24 corse,
03:09
fra cui la Parigi Inizia 2016 e il Giro del Delfinato 2018, cercherà di fare il possibile
03:14
per essere un'ultima volta al Via della Gran Boucle, suo grande obiettivo stagionale,
03:19
per il quale, prima di luglio, prenderà parte a Tirreno Adriatico, volta a Catalunya e Giro
03:23
di Romandia. Poi si goderà la pensione, per così dire. Certo che, però, non si distaccherÃ
03:28
totalmente dal ciclismo, magari fornendoci spunti per continuare a parlare di lui in altre vesti.
Consigliato
2:55
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 17 DICEMBRE
Bike Channel
17/12/2024
4:09
TG_BIKENEWS 17 APRILE
Bike Channel
17/04/2025
3:20
TG_BIKENEWS 14 FEBBRAIO
Bike Channel
14/02/2025
3:58
TG_BIKENEWS 13 FEBBRAIO
Bike Channel
13/02/2025
3:47
TG_BIKENEWS 16 OTTOBRE
Bike Channel
16/10/2024
4:25
TG_BIKENEWS 7 FEBBRAIO
Bike Channel
07/02/2025
5:22
TG_BIKENEWS 27 FEBBRAIO
Bike Channel
27/02/2025
4:36
TG_BIKENEWS 16 MAGGIO
Bike Channel
16/05/2025
3:49
TG_BIKENEWS 17 OTTOBRE_1
Bike Channel
17/10/2024
3:46
TG_BIKENEWS 16 DICEMBRE
Bike Channel
16/12/2024
3:56
TG_BIKENEWS 20 FEBBRAIO
Bike Channel
20/02/2025
3:46
TG_BIKENEWS 12 FEBBRAIO
Bike Channel
12/02/2025
4:12
TG_BIKENEWS 16 APRILE
Bike Channel
16/04/2025
4:02
TG_BIKENEWS 26 FEBBRAIO
Bike Channel
26/02/2025
4:00
TG_BIKENEWS 19 DICEMBRE
Bike Channel
19/12/2024
3:21
TG_BIKENEWS 15 OTTOBRE
Bike Channel
15/10/2024
4:05
TG_BIKENEWS 18 DICEMBRE
Bike Channel
18/12/2024
4:01
TG_BIKENEWS 18 NOVEMBRE
Bike Channel
18/11/2024
4:30
TG_BIKENEWS 18 APRILE
Bike Channel
18/04/2025
4:31
TG_BIKENEWS 19 NOVEMBRE
Bike Channel
19/11/2024
4:37
TG_BIKENEWS 19 MAGGIO
Bike Channel
19/05/2025
4:00
TG_BIKENEWS 6 FEBBRAIO
Bike Channel
06/02/2025
4:28
TG_BIKENEWS 15 MAGGIO
Bike Channel
15/05/2025
4:46
TG_BIKENEWS 3 FEBBRAIO
Bike Channel
03/02/2025
3:44
TG_BIKENEWS 14 OTTOBRE
Bike Channel
14/10/2024