Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 18 DICEMBRE
Bike Channel
Segui
18/12/2024
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un risultato storico per l'Italia. Il triatleta veneto Gregory Barnaby ha vinto in Nuova Zelanda
00:17
la prima edizione dell'Ironman Pro Series, circuito professionistico di Ironman in cui
00:22
i migliori triatleti professionisti si sono confrontati in una lunga sfida durata mesi
00:27
e composta da 20 eventi in tutto il mondo. Il 33enne di Sant'Ambrogio di Valpolicella,
00:33
atleta del 707 Mini Team, entra così nella ristrettissima cerchia di atleti azzurri capaci
00:39
di raggiungere il top mondiale nella loro disciplina, apprestandosi così ad affrontare
00:44
il 2025 da numero 1 dell'Ironman, uno dei brand di maggior successo nel panorama sportivo
00:49
del triatlon. La prova New Zealandese si svolta sulla classica distanza dell'Ironman 70.3,
00:55
con 2 km a nuoto, 90 km in bici e 21,1 km di corsa. Barnaby ha fermato il cronometro
01:02
a 3 ore 40 minuti e 14 secondi, conquistando un totale annuale di 19.050 punti e assicurandosi
01:09
la vittoria delle Pro Series. «Pratico triatlon da 20 anni e questo è il mio più grande
01:14
risultato», ha commentato Barnaby subito dopo l'ultraguardo. «Per me il 2024 è stato
01:19
un anno lungo ma bellissimo, colminato con la vittoria in Australia e coronato con la
01:24
vittoria di queste Pro Series. Non ho ancora stilato i piani per il 2025, ma farò di tutto
01:29
per difendere questo titolo prestigioso». Testa allora al 2025 con le Pro Series che
01:35
si apriranno a marzo in Australia. Da segnare sul calendario la data del 4 maggio, con la
01:40
tappa in Italia e in Veneto che ospiterà la prima tappa europea della prossima stagione
01:44
e la prima tappa italiana di sempre delle Pro Series. A settembre sarà poi la volta
01:49
di Ironman Italy Emilia Romagna. Eventi che dimostrano come il mondo Ironman sia sempre
01:54
più seguito e praticato anche in Italia. A conclusione di questa brillante stagione
02:01
per la nazionale italiana, nella giornata di lunedì 16 novembre a Roma, si è svolta
02:05
la cerimonia di consegna dei collari d'oro al merito sportivo, il massimo riconoscimento
02:10
dello sport italiano. L'evento si è svolto nella Sala Sinopoli dell'auditore Un Parco
02:15
della Musica Ennio Morricone, dove il prossimo 13 gennaio si svolgerà anche la presentazione
02:20
del Giro d'Italia 2025. Per il ciclismo, ad essere premiate sono state Vittoria Guazzini
02:25
e Chiara Consonni, oro nella Madison ai giochi olimpici di Parigi 2024. Nel paraciclismo
02:31
invece il collare d'oro è stato conferito a Fabrizio Cornegliani, oro nel handbike H1
02:37
alle Paralimpiedi di Parigi e a Pierpaolo Addesi, CT del paraciclismo su strada, insegnito
02:42
della Palma d'Oro al merito tecnico, come è successo in passato anche per il commissario
02:47
tecnico della pista Marco Villa. «È stata una giornata che ci ha permesso di rivivere
02:51
forti emozioni», ha detto il presidente della FederCiclismo, Cordiano Dagnoni. Il ciclismo,
02:56
anche in questa occasione, è stato protagonista con grandi atleti e tecnici che hanno portato
03:01
in alto i colori dell'Italia ai recenti giochi olimpici e paralimpici di Parigi.
03:05
La stagione di ciclocross è ormai entrata nel vivo e a differenza di Wout Van Aert e
03:13
Mathieu Van Der Poel, che hanno recentemente ufficializzato i loro calendari del loro
03:17
inverno con le ruote grasse, Tom Pidcock, che dalla prossima stagione sarà in forza
03:21
la Q36.5, non disputerà nessuna gara di ciclocross per quest'anno. Una scelta voluta in seguito
03:28
al cambio di formazione, dopo quattro anni in forza la Ineos Grenadiers e quindi la voglia
03:33
di ambientarsi con la nuova squadra. «Domenica ho guardato la prima gara di ciclocross
03:38
e mi sono ricordato che dovrei dire ufficialmente che quest'anno non correrò il ciclocross,
03:43
questo il messaggio di Pidcock sui suoi canali social». Un appuntamento dunque che sarÃ
03:48
rimandato al prossimo inverno, con la speranza di vedere il britannico nuovamente battagliare
03:53
con Van Der Poel e Van Aert.
Consigliato
4:01
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 18 NOVEMBRE
Bike Channel
18/11/2024
4:30
TG_BIKENEWS 18 APRILE
Bike Channel
18/04/2025
4:37
TG_BIKENEWS 18 MARZO
Bike Channel
18/03/2025
2:55
TG_BIKENEWS 17 DICEMBRE
Bike Channel
17/12/2024
4:00
TG_BIKENEWS 19 DICEMBRE
Bike Channel
19/12/2024
3:46
TG_BIKENEWS 16 DICEMBRE
Bike Channel
16/12/2024
3:47
TG_BIKENEWS 16 OTTOBRE
Bike Channel
16/10/2024
4:31
TG_BIKENEWS 19 NOVEMBRE
Bike Channel
19/11/2024
3:43
TG_BIKENEWS 17 FEBBRAIO
Bike Channel
17/02/2025
3:44
TG_BIKENEWS 14 OTTOBRE
Bike Channel
14/10/2024
3:54
TG_BIKENEWS 21 OTTOBRE
Bike Channel
21/10/2024
4:09
TG_BIKENEWS 17 APRILE
Bike Channel
17/04/2025
4:12
TG_BIKENEWS 16 APRILE
Bike Channel
16/04/2025
3:44
TG_BIKENEWS 18 ottobre
Bike Channel
18/10/2024
3:22
TG_BIKENEWS 8 OTTOBRE
Bike Channel
08/10/2024
4:36
TG_BIKENEWS 16 MAGGIO
Bike Channel
16/05/2025
3:14
TG_BIKENEWS 20 DICEMBRE
Bike Channel
20/12/2024
4:07
TG_BIKENEWS 24 OTTOBRE
Bike Channel
24/10/2024
3:52
TG_BIKENEWS 23 OTTOBRE
Bike Channel
23/10/2024
3:21
TG_BIKENEWS 15 OTTOBRE
Bike Channel
15/10/2024
4:37
TG_BIKENEWS 19 MAGGIO
Bike Channel
19/05/2025
4:27
TG_BIKENEWS 19 MARZO
Bike Channel
19/03/2025
3:16
TG_BIKENEWS 4 DICEMBRE
Bike Channel
04/12/2024
4:52
TG_BIKENEWS 13 DICEMBRE
Bike Channel
13/12/2024
3:20
TG_BIKENEWS 14 FEBBRAIO
Bike Channel
14/02/2025