Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG_BIKENEWS 19 NOVEMBRE
Bike Channel
Segui
19/11/2024
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Merci Lulu. È il saluto che la Sudal Quickstep ha dedicato a Giuliana La Philippe, un video
00:17
che racconta gli anni che La Philippe ha trascorso insieme alla squadra belga, debuttando
00:22
nel 2013 a 22 anni con la Omega Pharma di Patrick Lefevre. Nel 2015 si è messa in mostra
00:29
arrivando secondo alla Frecciavallone e alla Liegi Bastolliegi. Negli anni successivi sono
00:34
seguiti piazzamenti importanti e vittorie di tappa, ma il successo, quello vero, è
00:38
arrivato nel 2018 con la prima vittoria alla Frecciavallone e la conquista di due tappe
00:43
al Tour. Da quel momento Lulu è il corridore più amato nel suo paese. Nel 2019 ha vinto
00:49
prima la Strade Bianche e poi la Milano-Sanremo, diventando a tutti gli effetti un uomo da
00:54
classiche. Ma il sogno di Giulian era quello del Tour de France e la Maglia Gialla e questo
00:59
si è avverato con la terza frazione della Grand Boucle, mantenendo il primato fino alla
01:03
diciannovesima tappa, prima di cedere la Maglia Gialla a Egan Bernal. Il 2020 è stato l'anno
01:09
della consacrazione, con la maglia ridata, conquistata al Mondiale di Imola, per poi
01:14
vissare il successo l'anno seguente all'Ovanio, nonostante un 2021 non iniziato nel migliore
01:20
dei modi. Le ultime due stagioni, poi, non sono state quelle che sperava Giulian e la
01:24
sua squadra e lì sono nati i primi attriti con Patrick Lefevre, che aveva criticato il
01:29
francese per la mancanza di successi. All'ultimo giro d'Italia è arrivata la vittoria nella
01:34
dodicesima tappa, ritrovando così la fiducia e chiudendo bene questo 2024. Ma ormai il
01:40
rapporto con il general manager Patrick Lefevre è ormai incrinato, arrivando alla decisione
01:45
di cambiare squadra, nonostante ha la Philippe e non abbia mai nascosto il desiderio di chiudere
01:50
la carriera con quella squadra che lo aveva preso da giovanissimo. Le cose sono andate
01:55
diversamente e il due volte campione del mondo ha firmato così un contratto con la Tudor
02:00
di Fabian Cancellara, dove sarà il capitano della formazione svizzera. Il suo tempo, dunque,
02:06
con Lefevre è finito e, nonostante i dissapori degli ultimi due anni, il rispetto è rimasto,
02:11
così come i ricordi racchiusi in dieci anni di corse.
02:16
In Lussemburgo si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del ciclismo internazionale.
02:22
Secondo quanto riportato dallo quotidiano Luxembourg World, il piccolo stato dell'Europa
02:27
centrale ha espresso il suo interesse a ospitare la grande partenza del Tour de France 2028,
02:33
in un'occasione carica di significato storico. L'anno segnerebbe infatti il centenario della
02:38
seconda vittoria di Nicolas Franz, uno dei quattro corridori lussemburghesi a trionfarne
02:44
nella prestigiosa Corse a tappe. Se la candidatura andasse in porto, sarebbe la terza volta che il
02:49
Tour parte dal Grand Ducato, dopo le edizioni del 1989 e del 2002. Il territorio lussemburghese
02:56
non è nuovo alle emozioni della Grand Boucle. L'ultimo passaggio della Corsa risale al 2017,
03:01
con la partenza della quarta tappa da Montdorf-les-Bains in direzione Francia.
03:05
Insieme a quella del Tour de France maschile, ASO starebbe valutando anche la partenza del
03:11
Tour de France Femmes, Corsa giovane ma in forte ascesa che ha già sperimentato partenze
03:16
dall'estero, come quella di quest'anno da Rotterdam. La pioggia e il freddo non hanno
03:24
fermato i partecipanti che domenica hanno preso parte alla prima edizione di Pedale Rosso,
03:28
manifestazione nata da un'idea di Marianella Bargilli e Paolo Bettini per sensibilizzare
03:34
sul tema della lotta alla violenza di genere. Diversi ospiti erano presenti a Firenze,
03:39
tra cui il campione del mondo Alessandro Ballan, l'atleta afghana Yul Dutsashimi,
03:44
accompagnata da Alessandra Cappellotto, il governatore della Toscana Eugenio Giani e
03:48
il capo di gabinetto Cristina Manetti. «La passione che io e Marianella condividiamo
03:53
per la bicicletta le ha fatto venire l'idea di mettere insieme molte persone, di tutte le età ,
03:58
unite in una pedalata per la parità dei diritti», ha detto il campione olimpico di Atene 2004 Paolo
04:04
Bettini. Cristina Manetti ha subito sposato l'idea. «Il nome Pedale Rosso nasce invece
04:09
dalla mia intuizione. Il rosso ricorda la lotta e anche il sangue, purtroppo,
04:14
delle violenze. Il pedale è il mezzo attraverso cui la bicicletta si muove, il più ecologico e globale».
Consigliato
4:00
|
Prossimi video
TG_BIKENEWS 19 DICEMBRE
Bike Channel
19/12/2024
4:37
TG_BIKENEWS 19 MAGGIO
Bike Channel
19/05/2025
4:01
TG_BIKENEWS 18 NOVEMBRE
Bike Channel
18/11/2024
4:27
TG_BIKENEWS 19 MARZO
Bike Channel
19/03/2025
3:31
TG_BIKENEWS 20 NOVEMBRE
Bike Channel
20/11/2024
3:37
TG_BIKENEWS 15 NOVEMBRE
Bike Channel
15/11/2024
4:42
TG_BIKENEWS 21 NOVEMBRE
Bike Channel
21/11/2024
4:30
TG_BIKENEWS 18 APRILE
Bike Channel
18/04/2025
5:01
TG_BIKENEWS 29 NOV
Bike Channel
29/11/2024
4:28
TG_BIKENEWS 15 MAGGIO
Bike Channel
15/05/2025
4:05
TG_BIKENEWS 18 DICEMBRE
Bike Channel
18/12/2024
4:00
TG_BIKENEWS 22 NOVEMBRE
Bike Channel
22/11/2024
3:21
TG_BIKENEWS 15 OTTOBRE
Bike Channel
15/10/2024
3:43
TG_BIKENEWS 17 FEBBRAIO
Bike Channel
17/02/2025
5:05
TG_BIKENEWS 29 MAGGIO
Bike Channel
29/05/2025
3:54
TG_BIKENEWS 21 OTTOBRE
Bike Channel
21/10/2024
3:30
TG_BIKENEWS 29 OTTOBRE
Bike Channel
29/10/2024
4:09
TG_BIKENEWS 17 APRILE
Bike Channel
17/04/2025
2:55
TG_BIKENEWS 17 DICEMBRE
Bike Channel
17/12/2024
4:13
TG_BIKENEWS 27 NOV
Bike Channel
27/11/2024
4:36
TG_BIKENEWS 16 MAGGIO
Bike Channel
16/05/2025
4:10
TG_BIKENEWS 9 MAGGIO
Bike Channel
09/05/2025
3:15
TG_BIKENEWS 26 NOVEMBRE
Bike Channel
26/11/2024
3:47
TG_BIKENEWS 16 OTTOBRE
Bike Channel
16/10/2024
3:45
TG_BIKENEWS 22 OTTOBRE
Bike Channel
22/10/2024