Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Parlamento Ue lancia l'allarme sullo spionaggio nelle università: "Siamo vigili, ma non paranoici"
euronews (in Italiano)
Segui
28/11/2024
Alla plenaria di Strasburgo gli eurodeputati hanno discusso dell'interferenza straniera e dello spionaggio da parte di Paesi terzi nelle università europee: sospetti soprattutto nei confronti di Russia, Cina e Iran
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sono spazi per il dibattito e lo scambio di conoscenze, ma anche i centri nevralgici della
00:11
ricerca e dell'innovazione.
00:13
Le università europee stanno diventando bersaglio di interferenze straniere.
00:18
Da parte di Cina, Russia e Iran hanno avvertito gli eurodeputati durante un dibattito in plenaria.
00:23
Succedendosi sul pulpito, gli eurodeputati hanno affermato che i paesi terzi approfittano
00:47
dei partenariati accademici per beneficiare di trasferimenti di tecnologia, condurre operazioni
00:53
di spionaggio o influenzare i dibattiti.
00:55
Tra le raccomandazioni, gli eurodeputati hanno chiesto di garantire la trasparenza degli
01:22
istituti di finanziamento, di sensibilizzare le università e di aumentare i finanziamenti
01:27
pubblici all'istruzione superiore.
01:52
Il Parlamento europeo ha tuttavia sottolineato l'importanza di garantire la libertà accademica,
02:08
l'autonomia e l'apertura delle istituzioni.
Consigliato
2:04:30
|
Prossimi video
Azione - La nostra sicurezza dipende da un’Europa più forte (09.05.25)
Pupia News
09/05/2025
1:54
Nucleare, Procaccini "Il punto non è 'se', ma 'quando'"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/03/2025
2:34
Russiagate, al vaglio del Parlamento Ue le interferenze russe in vista delle elezioni
euronews (in Italiano)
04/04/2024
0:11
Bomba d'acqua su Milano: la pioggia invade la fermata della metropolitana a Linate
Quotidiano Nazionale
ieri
0:22
Milano, fuggi fuggi dei turisti da piazza Duomo
Quotidiano Nazionale
ieri
0:43
Milano, piazza Duomo allagata
Quotidiano Nazionale
ieri
7:10
Al Pride di Napoli bandiere palestinesi e contestazioni
Corriere della Sera
ieri
0:30
Così Superman «sbarcò» a Castel Sant'Angelo: lo spettacolare show dei droni nel cielo di Roma
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:58
Il gestore del centro sportivo vicino al distributore esploso a Roma: «Un disastro, anni di lavoro distrutti»
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:54
Piantedosi: da Russia potenzialità ostile nel cyber e anche in Libia
Askanews
l’altro ieri
2:24
Trent'anni dopo, a Srebrenica mancano all'appello ancora mille morti
Askanews
l’altro ieri
0:44
Primo sabato di saldi e folla nei negozi
Askanews
l’altro ieri
1:01
Migliaia di persone festeggiano i 90 anni del Dalai Lama in India, nel mezzo di un conflitto con la Cina per un suo successore a capo del buddismo tibetano
euronews (in Italiano)
ieri
1:04
Il vertice dei Brics in Brasile chiede tregue in Ucraina e a Gaza e la fine dei dazi Usa
euronews (in Italiano)
ieri
4:37
Le notizie del giorno | 06 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:00
Caldo estremo: vigili del fuoco impegnati per spegnere gli incendi in Germania, Grecia e Turchia
euronews (in Italiano)
ieri
0:35
Prima apparizione pubblica di Khamenei dall'inizio della guerra Iran-Israele
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:00
Adesione della Moldova all'Ue: von der Leyen annuncia un finanziamento da 1,9 miliardi di euro
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:49
Unione europea: aumento del 42% dei decessi dovuti al caldo sul posto di lavoro dal 2000
euronews (in Italiano)
3 giorni fa