Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Germania: mercato immobiliare e credito (Con A. Krause-Thiel e V. Maddaloni)
RadioRoma
Segui
25/11/2024
Economia, mercato immobiliare, accesso al credito, occupazione: come è messa la Germania?
#Germania #Economia #UE #crisi #automobili #elettrico #banche #BCE
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Volvo pronti ai tagli, Audi chiude l'elettrico a Bruxelles,
00:05
dopo Volkswagen e altre case dell'Unione Europea rivedono le stime a ribasso.
00:11
Margini giù pure per forza, sappiamo che la crisi del mercato automobilistico è mondiale.
00:17
Vediamo la prossima slide, Volkswagen, l'utile crolla del 63%,
00:24
risultati negativi mentre il gruppo presenta una proposta per evitare la chiusura delle fabbriche.
00:29
Il colosso BASF taglia le previsioni, la Cina inizia la guerra sui dazi.
00:33
Vediamo anche la prossima slide, scappati da Berlino capitali per 650 miliardi.
00:40
Vediamo anche la prossima, la crisi della Germania è strutturale.
00:46
L'analista, i dazi di Trump colpiranno soprattutto Berlino,
00:49
che oggi ricorda l'Italia dopo l'ingresso nell'euro.
00:53
Il patto di stabilità europeo si romperà.
00:56
In Francia alla politica fiscale del governo manca il consenso sociale.
01:01
Vediamo ancora l'ultima slide perché mi serve per fare una domanda.
01:04
L'economia tedesca soffre ma i titoli volano.
01:08
Mentre il paese deve affrontare la crisi della propria industria,
01:11
l'indice DAX ha raggiunto i massimi grazie a settori come difesa, tecnologia e finanza.
01:16
Cresce soprattutto chi lavora con l'export.
01:19
L'esperto di eToro. Bene anche Adidas e il comparto immobiliare.
01:25
Grazie Regia.
01:26
Allora, insomma, la prima domanda è per la dottoressa Kraustiel.
01:30
I nostri giornalici scrivono che il mercato immobiliare tedesco, insomma, andrebbe bene.
01:36
Il comparto immobiliare è così?
01:38
Allora, confermo questo articolo.
01:42
L'economia tedesca soffre ma i titoli volano.
01:48
Io penso che sia vero.
01:50
In Germania ci troviamo in una situazione economicamente pesante
01:56
che si riflette negativamente anche sul mercato immobiliare, ma non soltanto.
02:03
Se mi permettete vorrei darvi qualche informazione sulla situazione economica in Germania.
02:10
Prego.
02:11
Se si dà uno sguardo, come faceva lei,
02:14
se si dà uno sguardo veloce ai dati,
02:16
sembra che la Germania non stia andando così male,
02:20
come vediamo con i titoli che volano, come diceva lei.
02:24
Perché i dati della disoccupazione in Germania sono finora relativamente bassi.
02:33
Ma se uno comincia a scavare si scopre che i redditi medi reggono la fatica, l'inflazione.
02:43
Tenga presente che non abbiamo avuto una vera crescita economica da vent'anni.
02:49
Cioè, se parla della locomotiva d'Europa,
02:53
devo dire chiaro e tonno che non abbiamo avuto una vera crescita economica da vent'anni.
03:02
Allora, come abbiamo fatto a crescere?
03:05
Grazie ai bassi tassi di interesse alla politica,
03:09
ai tassi della Banca Centrale Europea,
03:14
abbiamo una situazione abbastanza positiva,
03:20
sia in Italia sia in Germania.
03:24
Grazie anche a Mario Draghi, devo dire.
03:28
Per esempio, in questo scenario i prezzi degli immobili,
03:32
nello stesso momento, sono cresciuti in un modo costante.
03:37
Rifaccio un esempio, se mi permettete di parlare un attimino sul mercato immobiliare.
03:46
Solo un esempio e poi mi fermo.
03:49
Nel 2010, cioè 30 anni fa, un appartamento,
03:54
130 metri quadrati, nel bellissimo centro di Bialino,
03:59
costava circa 160 mila Euro.
04:04
1260 Euro al metro quadrato.
04:11
Oggi, quello stesso appartamento è stato venduto
04:14
al prezzo di 630 mila Euro,
04:18
cioè 4800 Euro al metro quadrato.
04:25
Conclusione di tutto questo, in un arco di 13 anni
04:28
i prezzi degli immobili della città di Bialino
04:31
si sono quadruplicati.
04:34
Oggi, con le guerre in cause, non è più così.
04:38
Vediamo un cambiamento anche sul settore immobiliare,
04:42
ma non soltanto.
04:44
Vediamo la stessa situazione con la quale iniziava lei,
04:48
l'economia soffre, ma i titoli volano sul mercato immobiliare,
04:55
l'economia soffre, ma i prezzi del mercato immobiliare
05:02
volano nella stessa maniera.
05:06
Insomma, come si può interpretare questa cosa
05:12
che da un lato c'è una crisi e dall'altro però
05:17
i mercati immobiliari e il resto sembrano andare bene?
05:21
È come se si stia preparando un qualcosa che poi esplode?
05:29
Secondo me c'è un riflesso direttamente
05:36
tra gli interessi e il valore.
05:40
Se uno non deve pagare quasi nulla alla banca,
05:44
è capace di pagare un prezzo molto più alto
05:49
rispetto al prezzo di acquisto di un appartamento.
05:53
Vediamo la stessa situazione anche in altre sfere.
06:00
Cioè c'è questa disarmonia se vuole così,
06:04
l'economia soffre ma i titoli volano.
06:08
Mi piace molto questo esempio.
06:10
Benissimo.
06:12
Allora, una cosa tecnica per la regia.
06:15
Io il tempo qua non ce l'ho.
06:17
Il monitor è spento, se potete intervenire,
06:20
altrimenti non so come regolarmi.
06:22
Allora, dottoressa Kraustiele,
06:25
strettamente legato al mercato immobiliare
06:28
c'è anche la situazione delle banche,
06:30
o più che altro del credito bancario,
06:32
cioè il credito che le banche
06:34
elargiscono a chi vuole comprare casa.
06:38
Noi in Italia lo chiamiamo Mutui.
06:40
Hanno subito una flessione.
06:43
È più difficile oggi per una famiglia
06:45
accedere al credito per poter acquistare un appartamento?
06:50
Sì, è molto difficile.
06:52
Particolarmente per un lavoratore medio
06:56
oggi è molto difficile riparare un finanziamento.
07:00
Noi in Germania non abbiamo
07:05
l'approccio ai mobili come voi.
07:10
Cioè la nonna paga quasi l'appartamento per il nipote.
07:17
Questo non esiste così da noi.
07:19
Si paga un affitto.
07:21
Ma volevo raccontarvi una piccola cosa
07:25
e poi forse spiego un po' questa situazione.
07:29
Mi ricordo cinque anni fa
07:31
la mia banca di fiducia mi ha contato.
07:34
Venivano qui da me in studio
07:37
e mi hanno offerto la possibilità
07:41
di chiedere un prestito a un tasso inferiore al 1%.
07:48
Non so com'era la situazione in Italia.
07:52
Mi hanno spiegato che erano costretti
07:55
ad attivare un tasso così basso
07:57
per attirare il maggior numero dei clienti.
08:01
Naturalmente i prestiti con un interesse basso
08:06
hanno aumentato anche la domanda degli immobili
08:08
ma non soltanto a comprare una macchina
08:13
o qualsiasi altra cosa.
08:15
Mi ricordo che altra gente ha preso un prestito
08:19
ed è viaggiato.
08:21
Comunque c'è una connessione direttamente
08:27
tra il mercato immobile
08:32
la situazione bancaria e il credito.
08:36
Se mi permettete di darvi un altro esempio
08:41
anche gli investimenti nel settore pubblico
08:45
sono stati ridotti al minimo.
08:48
Per esempio, come in Italia, la rete ferroviaria
08:53
da noi in Germania è patiscente.
08:57
Non parlo della fibra ottica.
09:01
Digitalizzazione in Germania è difficilissimo.
09:08
Anche da noi i ponti e le strade che devono essere ristrutturati
09:13
non c'è il soldo di farlo
09:15
perché anche oggi il soldo costa molto gente
09:20
e per quel motivo abbiamo una economia
09:25
che si è quasi fermata.
09:27
Oggi l'interesse delle banche
09:31
da 4,5% 30 anni fa
09:35
erano 3,5%.
09:38
Cioè si vede che la situazione bancaria
09:44
e nello stesso momento anche la situazione dei crediti
09:48
è molto difficile.
09:50
Attualmente è quasi impossibile
09:52
per un lavoratore di reperire un finanziamento.
Consigliato
0:14
|
Prossimi video
Nuovo incendio a San Giovanni Rotondo
Corriere della Sera
ieri
50:28
La Grande crisi della Germania ex Locomotiva d'Europa
RadioRoma
25/11/2024
49:17
Le elezioni in Germania e l'incognita AfD (Con V. Maddaloni e A. Krause-Thiel)
RadioRoma
17/02/2025
2:20
Germania: La riqualificazione di edifici dismessi risolleva la crisi abitativa
euronews (in Italiano)
30/09/2024
1:05
Germania, crisi mercato auto elettriche, ministro Economia: no a disputa sui dazi con la Cina
euronews (in Italiano)
24/09/2024
2:29
Germania, non solo Volkswagen: economia tedesca non è competitiva, altre aziende rischiano chiusure
euronews (in Italiano)
06/09/2024
2:02
L'economia europea rallenta, ma non è recessione
euronews (in Italiano)
16/05/2022
5:10
Tg Economia - 9/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/07/2025
1:00
Anno nero per la Germania: le previsioni riducono la crescita economica del 2024 allo 0,1%
euronews (in Italiano)
27/03/2024
1:48
Crisi europea del settore immobiliare, Grecia in controtendenza
euronews (in Italiano)
30/10/2023
2:45
Energia, crisi industriale e alti costi del gas: la Germania pensa a carbone e nucleare
euronews (in Italiano)
23/05/2025
1:02
Europa, migliaia di tagli a posti di lavoro: Germania e Francia in difficoltà
euronews (in Italiano)
06/11/2024
4:14
Tg Economia - 14/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/02/2024
1:59
Fact checking: L'industria automobilistica europea è in crisi?
euronews (in Italiano)
14/10/2024
1:00
I fan piangono il Principe delle Tenebre sulla Walk of Fame di Hollywood
euronews (in Italiano)
oggi
11:48
Le notizie del giorno | 23 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Truffe agli anziani: il nuovo spot della polizia con Myrta Merlino
Corriere della Sera
ieri
0:41
Varese: accoltellano alla gola un 26enne per rapina su un treno regionale, arrestati due ventenni
Corriere della Sera
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:08
Amore, malattia e desiderio: "Tre ciotole", il film dal libro di Michela Murgia, con Elio Germano e Alba Rohrwacher
AMICA
ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
l’altro ieri
1:49
Sogno in rosa: il make up romantico di Charlène di Monaco
AMICA
l’altro ieri
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
14:58
La bonifica delle sponde del fiume Aniene rimosse 10 tonnellate di rifiuti
RadioRoma
oggi
1:14:06
The Passenger - Puntata di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
ieri