Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Svizzera, il villaggio "fantasma" di Brienz: abitanti evacuati per il rischio di frane
euronews (in Italiano)
Segui
17/11/2024
Gli ottanta abitanti del villaggio svizzero di Brienz sono stati costretti a lasciare la loro città per la seconda volta in 18 mesi a causa della minaccia di caduta di 1,2 milioni di macerie sul piccolo comune
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il termine per l'evacuazione del piccolo villaggio di Brienz nella Svizzera orientale
00:07
è scaduto alle 13 di domenica con l'entrata in vigore di un'allerta rossa.
00:11
I suoi circa 80 abitanti hanno dovuto lasciare le loro case per la seconda volta in 18 mesi
00:18
a causa del rischio di devastanti frane, una situazione che potrebbe durare fino a primavera.
00:23
Circa 1,2 milioni di metri cubi di macerie sopra il villaggio si stanno infatti spostando
00:29
a valle e minacciano di distruggere l'intero insediamento.
00:32
Proprio per questo sono stati trasferiti anche animali, opere d'arte, oggetti storici e
00:37
archivi locali.
00:38
Anche l'altare tardogotico di 500 anni fa della chiesa di San Callisto è stato rimosso
00:43
per la seconda volta.
00:45
Per far rispettare il diviato di accesso al villaggio e garantire la sicurezza, l'area
00:52
è ora monitorata elettronicamente.
00:54
Gli specialisti hanno installato degli specchi a prisma per il tachimetro laser come sistema
00:58
di allarme rapido sopra Brienz.
01:01
Questi specchi misurano il movimento della montagna e, secondo i primi dati, una sezione
01:05
sta scivolando al ritmo di 20 centimetri al giorno.
Consigliato
1:00
|
Prossimi video
Mucche evacuate in elicottero da villaggio svizzero per rischio frana
euronews (in Italiano)
21/05/2025
1:39
Portogallo, i funerali di Diogo Jota e del fratello Andre' Silva
Quotidiano Nazionale
ieri
2:02
Centrosinistra, Renzi: per vincere non possiamo lasciare fuori nessuno
Quotidiano Nazionale
ieri
0:40
Maltempo in Lombardia, il lungolago di Como allagato
Quotidiano Nazionale
ieri
0:27
In Valle d’Aosta precipita un aliante: morto il pilota
Corriere della Sera
ieri
3:01
Corrado Nuzzo e Maria De Biase nello spettacolo «Filosofà, disquisizioni comiche da divano»
Corriere della Sera
ieri
1:54
Piantedosi: da Russia potenzialità ostile nel cyber e anche in Libia
Askanews
ieri
2:24
Trent'anni dopo, a Srebrenica mancano all'appello ancora mille morti
Askanews
ieri
0:44
Primo sabato di saldi e folla nei negozi
Askanews
ieri
4:37
Le notizie del giorno | 06 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Caldo estremo: vigili del fuoco impegnati per spegnere gli incendi in Germania, Grecia e Turchia
euronews (in Italiano)
oggi
0:35
Prima apparizione pubblica di Khamenei dall'inizio della guerra Iran-Israele
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
ieri
1:00
Adesione della Moldova all'Ue: von der Leyen annuncia un finanziamento da 1,9 miliardi di euro
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
1:49
Unione europea: aumento del 42% dei decessi dovuti al caldo sul posto di lavoro dal 2000
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:00
Grave blackout nella Repubblica Ceca: Praga senza elettricità
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
0:32
La diplomazia della Russia tra Afghanistan, Corea del Nord, Azerbaigian e Armenia
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:15
Germania, Dobrindt vuole accordi diretti con i Talebani per rimpatriare i migranti afghani condannati
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:00
Cina, la prima portaerei di costruzione nazionale visita Hong Kong
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:30
In Europa dagli eventi climatici estremi 790 miliardi di euro di danni dal 1980
euronews (in Italiano)
l’altro ieri