In un mondo dove la furbizia non va a braccetto con la fiducia, è paradossale pensare che l'eccesso di astuzia possa recare danno all’economia. Però è così. Più ci si fida e più va bene l’economia di un Paese. E a dimostrarlo è la Danimarca dove si può contare sulla fiducia l’uno nei confronti dell’altro, contribuendo in maniera sostanziale alla ricchezza del paese stesso. Fidarsi dell’altro, infatti, significa proprio ridurre i costi – ad esempio – delle spese giudiziarie o quelle legate agli allarmi antifurto. Salendo ai cosiddetti “piani alti”, anche la politica ne giova: la corruzione è praticamente inesistente, sia nella cosa pubblica che nelle istituzioni. In Danimarca ci sono altissimi livelli di fiducia nel prossimo, i più alti al mondo: si parla del 74% dei cittadini che si fida della maggior parte delle persone. In altre parole, 7 persone su dieci. Se ci si confronta con l’Italia, solo il 26% è d’accordo con questa affermazione. E così, imprese, governo e in generale tutte le interazioni sociali possono contare su uno sguardo amico, piuttosto che su un occhio diffidente in tutti gli ambiti della vita. Utopia o semplicemente buon senso? Di certo agire per il bene della comunità, senza sospetti o sotterfugi, aiuterebbe a porre le basi per un circolo virtuoso che porterebbe beneficio a tutti e a tutto, compreso il welfare.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.