Si occupano di assicurare una convivenza civile, di arginare la criminalità, di tutelare il cittadino, di mantenere l’ordine mettendo anche a rischio la propria vita. Gli agenti di polizia sono i primi che chiamiamo in caso di emergenza. Questo perché sappiamo di poter contare su di loro nel momento in cui ci si trovi in difficoltà.
È necessario quindi un “cambio culturale” che metta fine a una spesso dilagante tendenza di puntare il dito verso chi si mette quotidianamente a disposizione del cittadino, giorno e notte. Per fare questo, potrebbe essere d’aiuto sapere che il loro lavoro, però, non riguarda solo – per così dire – l’attività di repressione di azioni illecite.
Grazie a convegni o iniziative, loro mettono a disposizione della comunità strumenti per guardarsi le spalle da eventuali situazioni di pericolo, di difficoltà o di illegalità. L’azione di prevenzione ad esempio di truffe, di cyberbullismo, di violenze, è volta alla diffusione di una cultura che molto spesso potrebbe non solo salvare la vita a chi ne è la vittima, ma eliminare alla radice la criminalità. DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Si occupano di assicurare una convivenza civile, di arginare la criminalità, di tutelare il cittadino, di mantenere l'ordine mettendo anche a rischio la propria vita.
00:09Gli agenti di polizia sono i primi che chiamiamo in caso di emergenza, questo perché sappiamo di poter contare su di loro nel momento in cui ci si trova in difficoltà.
00:18È necessario quindi un cambio culturale che metta fine a una spesso dilagante tendenza di puntare il dito verso chi si mette quotidianamente a disposizione del cittadino, giorno e notte.
00:28Per fare questo potrebbe essere d'aiuto sapere che il loro lavoro però non riguarda solo, per così dire, l'attività di repressione di azioni illecite.
00:36Grazie a convegni o iniziative loro mettono a disposizione della comunità strumenti per guardarsi le spalle da eventuali situazioni di pericolo, di difficoltà o di illegalità.
00:47La situazione di prevenzione, ad esempio di truffe, di cyberbullismo, di violenze, è volta alla diffusione di una cultura che molto spesso potrebbe non solo salvare la vita a chi ne è vittima ma eliminare alla radice la criminalità.