Se Bruxelles dovesse accettare la proposta italiana di modifica al Piano di Ripresa e Resilienza, Roma perderebbe 229,5 milioni di euro, risultando la città maggiormente penalizzata d’Italia. Se il governo rassicura il sindaco Gualtieri la realtà potrebbe rivelarsi diversa, poiché lo stralcio richiesto è di intere misure che comprendono anche quegli interventi che Roma ha pianificato di svolgere. Secondo quanto stimato dalla Fondazione Openpolis infatti, in caso di beneplacito della Commissione Ue alla richiesta di stralciare integralmente nove investimenti, conseguirebbero 12,3 miliardi di euro di perdite per il Paese, con la messa da parte di 42.786 progetti già approvati. I tagli andrebbero a colpire principalmente le grandi città, anche perché ricadrebbero sotto due grandi macro temi, particolarmente rilevanti per le aree urbane: la transizione ecologica, in particolare energetica, e l’inclusione sociale.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.