Roma entra nell'era del 5G per essere «smart city». Roma avrà la più estesa, la più integrata, la più capillare rete digitale che una città possa vantare, persino in Europa. Non ci saranno più «buchi» di copertura del segnale, ci sarà continuità nelle gallerie, nelle stazioni metro e ovunque. Sarà pronta già quest’anno sul 64% del comune. Permetterà di integrare tutti i sensori che servono a monitorare l’ambiente, la sicurezza, la mobilità e trasformerà, anzi creerà, il sistema nervoso della città. Magari qualcuno apprezzerà soprattutto che le telefonate non cadranno appena entrati in galleria. L’integrazione e la disponibilità dei dati di ogni tipo, da diverse sorgenti e di varia natura, serviranno ad alimentare una sala operativa unica. Quindi verranno creati sistemi di alert che mobilitano più soggetti in caso di emergenza; sistemi di intelligenza artificiale che «pensano» modelli predittivi; informazioni a supporto delle decisioni. Su questa base sono costruite varie applicazioni: dall’assistente virtuale turistico alle app su mobilità, sicurezza e infrastrutture critiche. Insomma, Roma saluta con piacere una sua dimensione digitale.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.