Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha presentato in Campidoglio l'avvio della fase operativa della realizzazione della rete 5G e del wifi della Capitale, un progetto che rientra nel quadro degli interventi del Giubileo. A realizzare l’infrastruttura sarà Boldyn Network Italia, i lavori partiranno a inizio 2024. Il contratto firmato prevede un esborso di 97 milioni di euro, dei quali 20 di provenienza pubblica. La nuova rete 5G connetterà i punti nevralgici della città: 100 piazze e strade limitrofe con circa 850 Hotspot Wi-Fi6 di ultima generazione e le stazioni e i tunnel delle linee metropolitane cittadine. Verranno installate oltre 2000 small cell e punti per la copertura Wi-Fi Indoor in 7 edifici della P.A. E ancora 1.800 sensori IoT per lo sviluppo di soluzioni smart e 2.000 telecamere 5G ad alta definizione che si vanno ad aggiungere alle 7mila esistenti. La videosorveglianza sarà collegata a una nuova sala operativa della Polizia Locale (anche emergenze e grandi eventi). Il 5G poi permetterà il monitoraggio per un corretto smaltimento dei rifiuti, reti di trasporto intelligenti, efficientamento energetico per illuminare e riscaldare edifici, sicurezza stradale e verifica della qualità dell'aria.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.