Novecentomila consegne al giorno effettuate da 25 mila veicoli, quasi tutti diesel, la maggior parte Euro 6. Troppi corrieri bloccano Roma: «Lo sviluppo capillare dell’e-commerce door-to-door accentuato dagli effetti della pandemia, ha prodotto una parcellizzazione delle consegne, a discapito di una razionalizzazione e condivisione delle consegne stesse», è scritto nel report di Roma Agenzia per la mobilità. Ecco, oltre ai cantieri, perché la città è perennemente in coda, molto spesso a causa dei corrieri dell'e-commerce che, in carenza di punti di scarico e carico merci, non hanno alternativa se non accostare il van in doppia fila, talvolta in mezzo all’incrocio o proprio sulle strisce, accendere le quattro frecce ed effettuare la consegna, sempre con un occhio all’orologio e puntando sulla clemenza dei vigili urbani. Se a questo, poi, si aggiunge il fatto che Roma — tra lavori per il Giubileo e investimenti legati al Pnrr — è tutta un cantiere, che molte strade sono ristrette a causa di lavori per il rifacimento dell’asfalto del manto o dei marciapiedi, e che, per questo, molte linee del trasporto pubblico sono state deviate, ecco spiegata la vita caotica quotidiana dei romani.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.