Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Domenica Regazzoni, artista, in collegamento telefonico, a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Ospite di Radio Roma Magazine l'artista e performer Domenica Regazzoni,in collegamento telefonico, ha parlato della sua mostra "Domenica Regazzoni e Lucio Dalla a 4 mani" e del rapporto speciale con Lucio Dalla
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Fashion, fashion, pezzo bellissimo alle 16.07 qui su Radio Roma e questo è sempre Radio Roma Magazine.
00:08
Allora, come vi accennavamo poco fa, io e la mia collega Esmeralda Moretti adesso parliamo,
00:13
e l'abbiamo in collegamento telefonico, un artista, una performer, è una mostra particolare,
00:18
quindi prestate attenzione perché è iniziata già il 18, fino a domani, 21,
00:22
alla Nuvola di Fuxas qui a Roma, nell'ambito di Roma Arte in Nuvola,
00:25
fiera internazionale arte moderna e arte contemporanea.
00:29
Parliamo con l'artista, la signora Domenica Regazzoni,
00:32
la mostra si chiama Domenica Regazzoni e Lucio Dalla a quattro mani.
00:35
Signora Regazzoni, buon pomeriggio.
00:37
Buon pomeriggio a tutti i radioscoltatori.
00:40
Grazie, possiamo darci del tu in onda?
00:42
Diamoci del tu, perfetto.
00:44
Ciao a tutti gli radioscoltatori.
00:46
Grazie Domenica.
00:47
Buon pomeriggio.
00:48
Buon pomeriggio e benvenuta a Radio Roma.
00:50
Allora, parlavamo appunto di Domenica Regazzoni e Lucio Dalla a quattro mani.
00:54
Una mostra molto particolare sull'onda proprio delle emozioni
00:57
e dei brani più belli di Lucio Dalla, di cui tu eri un'amica, una grande amica.
01:01
Come nasce questa idea bellissima?
01:03
Si, è nata già nel 96 alla Fondazione Stelline di Milano
01:07
e nel 2000 al Vittoriano io ebbi 100 opere esposte sulle canzoni di Lucio Dalla.
01:13
Nate da un'amicizia tra la sottoscritta e Lucio Dalla
01:20
e da lì abbiamo iniziato a parlare d'arte.
01:24
Lui capiva molto d'arte, era un collezionista, era una persona profonda.
01:29
Mi è stato presentato da padre Casale, un domenicano bolognese, amico di Lucio Dalla.
01:36
Me lo presentò e da lì nacque questa collaborazione
01:40
che sfocia in questa presenza ad Arte in Nuvola,
01:44
un gruppo di opere dedicate a lui, ad Enna, come profondo è il mare,
01:49
le canzoni un po' più profonde, Caruso.
01:54
Ecco, questo è quanto.
01:57
È importante raccontare Lucio Dalla, magari io ho 20 anni, sono la generazione più giovane,
02:02
come si può raccontare?
02:04
Devo dirle una curiosità, che nello stand in questi giorni sono entrati molti più giovani,
02:12
ma giovani vuol dire giovani dai 20 ai 30 anni,
02:15
che conoscono comunque di riflesso Lucio Dalla.
02:19
Non so, per dire la canzone Baggio Baggio, dedicata a Roberto Baggio,
02:24
e cui musica è scritta da mio fratello,
02:26
è conosciuta dai giovani più che da noi,
02:29
cui età è di Lucio Dalla.
02:31
È vero Domenica, è vero perché lui ha utilizzato appunto anche ricordi di grandi motocilisti
02:37
o automobilisti come Lomolari, come anche Valentino Rossi.
02:40
Certo, certo.
02:42
Sì, era una persona veramente poliedrica,
02:46
chiamava l'arte in tutte le sue espressioni,
02:49
musicali, la danza, il cinema, tutto.
02:51
Lucio Dalla era proprio poliedrico.
02:54
E infatti quando mi chiese di fargli un ritratto,
02:56
perché io mi occupai per 30 anni di arte figurativa,
02:59
e ho fatto tanti ritratti, centinaia, a bambini,
03:02
mi disse, fai un ritratto a My Darling.
03:04
Io gli rispondi, Lucio tu sei talmente dove credo,
03:09
dovrei fare 12 almeno.
03:11
E lui un po' si offese, un po'.
03:13
Adesso l'ho fatto, l'ho inserito nella canzone Caruso,
03:19
ho inserito gli occhi di Lucio Dalla così tanto per dargli questa soddisfazione.
03:24
Mi sembrava che tutti hanno voluto ritrarre Lucio Dalla,
03:28
dai grandi, ma anche Cagneporce hanno fatto il ritratto di Lucio Dalla.
03:32
Poi veramente la tua opera, il tuo lavoro restituisce a tutti noi
03:38
le emozioni che abbiamo vissuto con il grande Dalla.
03:42
Io personalmente ho dei vinili proprio suoi,
03:45
l'ho sempre amato particolarmente,
03:48
e credo ci sia una grande emozione nel riportare
03:51
le emozioni che lui trasmetteva nei suoi testi.
03:53
Sì, delle grandi emozioni nei suoi testi, profonde anche,
03:57
che toccavano le corde più profonde del lettere umano.
04:00
Non soltanto, proprio anche appunto cose molto molto profonde,
04:04
tante canzoni non banali.
04:07
Anche Ciao è stata una canzone profetica,
04:09
di là qualcun amore, qualcun altro sta nascendo,
04:12
ricordo in barca le primiti,
04:14
lui mi disse, lo vedi quel mare, vedrai quanta gente che arriva.
04:17
Allora non la capì, la capisco ora,
04:20
e ho dedicato una bella opera a questa bellissima canzone Ciao.
04:26
Proprio per questo sono canzoni senza tempo, mi viene da dire, no?
04:29
Senza tempo, proprio.
04:31
Eterne.
04:32
Eterne, esatto, esatto.
04:35
E poi Lucio Dalla appunto toccava dei temi particolarissimi,
04:39
sempre con un linguaggio delicato ma profondo.
04:43
Sì, delicato, a volte anche ironico magari con delle parole,
04:47
però sempre molto profondo.
04:50
Toccava temi...
04:52
Toccava temi anche profondi, religiosi, umani, sociali,
05:00
era davvero molto molto profondo,
05:03
leggeva tantissimo, ascoltava tanto.
05:06
Così una persona speciale.
05:09
Quindi c'è tempo ancora oggi,
05:12
tutto domani per vedere appunto la mostra
05:14
alla nuvola di Fuxas, vale la pena veramente andare domenica?
05:18
Grazie, io sarò felice e accoglierò tutti coloro che avranno piacere
05:22
così di spiegare questo mio speciale rapporto con Lucio.
05:26
Grazie.
05:27
Grazie, grazie.
05:28
Grazie a te, ci siamo dati del tuo in onda.
05:31
Grazie, domenica a Regazzoni.
05:32
Ciao, grazie a tutti.
05:33
Buon lavoro e grazie mille.
05:35
Saluto con la canzone Ciao di Lucio Dalla.
05:37
Grazie, arrivederci di nuovo.
05:39
Grazie, buon lavoro e grazie di essere stata a Radio Roma.
05:42
Ringraziamo ancora appunto domenica a Regazzoni,
05:44
vale la pena c'è ancora tutto domani,
05:46
quindi correte, andate a vedere le emozioni di Lucio Dalla in arte,
05:49
in opera e proprio alla nuvola di Fuxas.
05:51
Tra l'altro è un'esposizione proprio piena di arte,
05:54
ci sono tantissime mostre di tantissimi artisti moderni,
05:57
contemporanei, quindi penso che valga davvero la pena di fare un salto,
06:00
soprattutto perché è di Roma, insomma è qui dietro, no?
06:03
E noi salutiamo domenica a Regazzoni,
06:06
appunto ricordiamo grande, grandissima amica del dimenticato Lucio Dalla,
06:10
non con la canzone Ciao, ma con un brano proprio molto rappresentativo suo
06:13
che è 4 marzo 1943 qui su Radio Roma.
06:18
Lo ricordi questo brano?
06:19
Tuo papà lo ricorda sicuramente.
06:21
E ascoltiamo quindi questo testo magnifico di Lucio Dalla.
Consigliato
20:33
|
Prossimi video
Enzo Mauri e Benedetta Rinaldi ospiti di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:36
Maurizio Donnini ospite a Radio Roma Magazine, Domenica 04 Luglio 2021
RadioRoma
05/11/2024
9:48
L'opinionista di Radio Roma Magazine Enzo Mauri su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:09
Paola Quattrini Ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:29
Giovanni Veronesi ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
8:12
Pietro Masotti ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:53
Fabio Canino e Piero Di Blasio ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Riccardo Foresi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:57
Andy e Giovanni Verini Supplizi ospiti a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:40
Pietro Genuardi ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
7:25
Carola Carulli ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
2:08
Lucio Dalla, Ron racconta com'è nata 'Piazza Grande'
Quotidiano Nazionale
04/03/2022
8:57
Francesca Reggiani ospite, in collegamento Skype, a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:44
Veneziale ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:17
Simona Molinari ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
15:00
Gabriele Marconi ospite di VIPiace su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:35
Emanuele Bilotta, regista, ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:50
Furia In Melis ospite a Radio Roma Magazine Domenica 4 Luglio 2021
RadioRoma
05/11/2024
13:07
L'opinionista di Radio Roma Magazine Enzo Mauri in collegamento su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Lorenzo Massari ospite di “Roma di Giorno” su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:27
Il Muro del Canto ospite di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
5:31
Roberto Angelini ospite a Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:26
Michelangelo Tommaso ospite a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Enzo Mauri opinionista fisso di Radio Roma Magazine su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024