Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Multiservizi, "Il Comune di Roma mette a rischio la continuità di un servizio pubblico essenziale"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
In diretta a Roma di Giorno, Valentina Italiano della Filcam Cgil
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Bugo, come mi pare, sulla prima
00:07
radio della Capitale. Questa è
00:08
Roma di giorno, il programma che
00:10
vi racconta la giornata della
00:11
Capitale. Noi siamo in
00:12
collegamento con Valentina
00:13
Italiano della Filcam CGL perché
00:16
oggi c'è stata la manifestazione
00:17
dei lavoratori della Roma
00:18
Multiservizi. Buongiorno.
00:22
Buongiorno. Allora ci siamo
00:23
sentiti nel nel fuori onda
00:25
insomma eh siete stati
00:27
convocati. Intanto ci ci
00:28
sentite in stanza e quale sono
00:31
le istanze che state portando
00:33
avanti? Sì eh dunque oggi è
00:35
stata la seconda giornata di
00:37
mobilitazione in realtà per i
00:39
lavoratori della Roma
00:40
Multiservizi una mobilitazione
00:42
cominciata ieri in Campidoglio
00:43
e proseguita oggi eh di fronte
00:45
agli uffici del prefetto. Eh
00:47
noi stiamo manifestando per
00:50
chiedere il ritiro eh di un
00:52
avviso di manifestazione di
00:54
interesse che è stato pubblicato
00:55
dal comune di Roma per
00:58
l'emergenza il servizio che i
01:00
lavoratori di Roma
01:01
Multiservizi oggi svolgono e
01:03
svolgono questo servizio in
01:05
circa seicento scuole eh
01:07
capitoline tra scuole
01:08
dell'infanzia e nidi. Svolgono
01:10
un servizio molto dedicato nel
01:12
senso che noi riteniamo che
01:14
questo sia un servizio pubblico
01:16
essenziale. Loro eh
01:17
garantiscono assistenza ai
01:20
bimbi delle scuole capitoline
01:22
assistenza anche nell'igiene
01:24
dei bimbi garantiscono
01:26
assistenza ai bimbi e
01:28
garantiscono la pulizia e la
01:29
sanificazione degli ambienti e
01:31
lo hanno fatto anche in questo
01:32
periodo in cui chiaramente
01:34
questo tipo di attività ha
01:36
rivestito un'importanza
01:37
fondamentale rispetto a eh
01:41
diminuzione del contagio da
01:43
coronavirus. Il comune di Roma
01:44
ha deciso che eh dopo sette
01:47
proroghe e in attesa di una
01:50
sentenza della Corte di
01:51
Giustizia Europea che si
01:52
esprima per un ricorso che è
01:54
doppio oggetto che il comune ha
01:56
pubblicato. Sì. Hanno deciso
01:58
comunque di procedere con un
02:00
affidamento d'urgenza con una
02:02
garaponte di un anno che non
02:04
garantirà i livelli
02:05
occupazionali e che voglio dire
02:08
secondo le organizzazioni
02:09
sindacali potrebbe anche mettere
02:11
a rischio la continuità del
02:13
servizio pubblico essenziale
02:15
che questi lavoratori eh
02:18
garantiscono tutti i giorni e
02:19
questa è la motivazione per cui
02:21
oggi eravamo dal prefetto eh
02:23
per eh appunto esplicitare le
02:26
eh preoccupazioni delle
02:28
organizzazioni sindacali che
02:29
chiaramente sono preoccupazioni
02:31
eh per i lavoratori perché in
02:34
questo bando eh si prevede un
02:37
elenco del personale non
02:39
aggiornato in cui non sono
02:41
presenti tutte le ore di lavoro
02:43
che questi lavoratori svolgono
02:45
all'interno dei plessi
02:46
scolastici perché se si affida
02:49
questo servizio si perderanno
02:50
posti di lavoro anche di
02:53
impiegati amministrativi e di
02:55
ruoli di coordinamento che
02:57
consentono l'organizzazione e
02:58
lo svolgimento di questo
03:00
servizio ma siamo andati dal
03:02
prefetto anche preoccupati
03:03
perché un passaggio da parte
03:05
del genere che coinvolge tre
03:06
mila lavoratori non si può
03:08
svolgere in via d'urgenza e non
03:11
garantiamo l'apertura delle
03:13
scuole a settembre questa è la
03:15
nostra preoccupazione noi
03:17
chiediamo ribadisco che questo
03:19
bando sia ritirato e che eh si
03:23
attenda se non altro la
03:24
sentenza della Corte di
03:26
Giustizia europea in merito eh
03:29
alla gara a doppio oggetto
03:31
peraltro siccome si deve
03:32
attendere questo giudizio nel
03:34
bando si dice che se dovesse
03:36
intervenire questa sentenza nel
03:38
frattempo chiaramente
03:39
bisognerebbe dargli corso
03:41
questo vuol dire che noi ci
03:42
potremmo trovare a fare un
03:44
passaggio a falto oggi e a
03:46
farne un altro tra tre mesi è
03:48
veramente inaccettabile e eh
03:50
consentitemi di dirlo è
03:52
inaccettabile che il comune di
03:53
Roma dopo essere stato rincorso
03:55
dalle organizzazioni sindacali
03:57
che volevano capire quali erano
03:59
le intenzioni dell'aggiunta
04:02
rispetto allo svolgimento di
04:04
questo servizio e non ci hanno
04:06
mai data audizione in questo
04:09
momento facciano un colpo di
04:10
coda nel momento in cui eh
04:13
diciamo sono ai tempi
04:15
supplementari eh questa eh
04:18
giunta dovrebbe essere
04:19
decaduta noi eh già dovremmo
04:23
essere al voto fino a che è
04:26
lì insomma non eh ma a parte
04:28
questo no comunque eh le
04:29
volevo dire una cosa allora eh
04:31
è chiaro che sembra insomma da
04:33
dalle varie notizie da vari
04:35
ambiti eh dagli ambulanti ad
04:37
altri settori eh il comune si
04:39
sia sempre mosso nel voler
04:41
almeno cercare di rimediare a
04:44
questo continuo sistema di
04:46
proroghe infinite le hanno
04:47
dette sette in questo caso per
04:49
gli ambulanti sono proroghe
04:50
trentennali per altri gruppi di
04:53
lavoratori le proroghe infinite
04:55
finalmente pare eh che siano
04:57
state in qualche modo eh
04:59
diciamo così scardinate almeno
05:01
alcune perché non non è non è
05:03
non è possibile mandare avanti
05:04
una città eh su proroghe su
05:07
proroghe per ogni cosa la
05:08
multiservizi gli ambulanti eh
05:10
le i lidi qualsiasi cosa in
05:12
questa città vive di proroghe
05:14
da dagli anni sessanta in poi
05:16
eh detto questo forse è
05:18
l'unico anno quello più
05:19
sbagliato per eh diciamo così
05:21
non proseguire con quella con
05:23
quel modo di di procedere che
05:25
pure trovo io almeno
05:26
personalmente è chiaramente
05:27
totalmente sbagliato era proprio
05:29
quello che si va a incontrare
05:31
con la pandemia perché come ha
05:32
giustamente sottolineato lei ci
05:33
sono tanti lavoratori eh che
05:35
sono stati in un anno e mezzo
05:36
coinvolti anche dal punto di
05:38
vista sanitario perché tutti
05:39
quelli che si occupano in
05:40
qualche modo di eh igiene e
05:42
cura della persona eh
05:43
sicuramente andavano su tutti
05:44
i lati meglio ma non è
05:46
sicuramente anche il momento di
05:47
rimuoverli però eh è la gara
05:50
ponte di un anno non mi sembra
05:52
nemmeno la soluzione perché
05:53
ovviamente non non dico che è
05:55
una proroga ma è un non
05:56
garantire continuità un
05:58
servizio che è resta necessario
06:01
e fondamentale perché poi di di
06:03
un servizio di questo tipo
06:04
parliamo però c'è una soluzione
06:06
più a lungo termine cioè al di
06:08
là delle proroghe che secondo
06:09
me ripeto è è fondamentale che
06:10
vengano abolite perché sono
06:12
reiterate all'infinito da da da
06:14
decenni c'è una soluzione
06:16
perché si possa al di là dei
06:18
vari bandia dare una certezza
06:20
ai lavoratori che voi
06:21
rappresentate di poter
06:23
continuare a svolgere il lavoro
06:24
che fanno? Assolutamente sì ma
06:27
io eh facevo riferimento ai
06:29
tanti esattamente per questo
06:31
perché eh in realtà eh noi sono
06:34
cinque anni che eh cerchiamo eh
06:37
di aprire una discussione
06:38
proprio per dare continuità e
06:40
stabilità al servizio e ai
06:42
lavoratori per le organizzazioni
06:44
sindacali ribadisco questo è un
06:46
servizio pubblico essenziale in
06:47
quanto tale deve rimanere sotto
06:49
il diretto controllo del comune
06:51
di Roma non deve essere
06:53
esternalizzato noi chiediamo
06:55
l'internalizzazione di questo
06:56
servizio noi riteniamo che questa
06:59
sia l'unica modalità per
07:01
continuare a garantire il
07:03
servizio di un servizio di
07:05
qualità per la cittadinanza
07:06
romana e riferimento ai tempieri
07:08
esattamente in questo senso noi
07:10
eh sono cinque anni cioè durante
07:12
tutta questa eh legislatura
07:14
abbiamo sollecitato il comune di
07:16
Roma ad aprire una discussione
07:18
seria per arrivare a una
07:21
definizione della posizione di
07:23
questi lavoratori ed una
07:24
definizione eh della eh modalità
07:27
con cui deve essere gestito
07:29
questo servizio non c'è stato
07:31
consentito e oggi ci troviamo
07:33
invece a gestire una situazione
07:35
di emergenza che rischia di
07:37
essere emergenza anche perché i
07:39
lavoratori sono stanchi ehm io
07:42
parlavo eh diciamo ho detto in
07:45
maniera abbastanza sciolta che
07:47
noi siamo ormai eh all'ennesima
07:50
proroga ma voi considerate che i
07:52
lavoratori siccome le proroghe
07:54
sono state eh perlomeno annuali
07:57
ogni anno si trovano a eh
07:59
rivivere questa situazione in
08:00
cui viene messo in discussione il
08:04
proprio posto di lavoro e il
08:06
proprio è proprio anche per
08:08
quello insomma che si dovrà
08:09
procedere in altri modi. Io ho
08:10
capito benissimo la tematica e
08:12
eh ci terrei ad averti magari di
08:14
nuovo ospite qui adesso siamo
08:16
eh quasi in chiusura però è una
08:18
situazione che mi sembra in
08:19
rapida evoluzione quindi magari
08:21
appena ci saranno aggiornamenti
08:23
sul sul tema eh saremmo felici di
08:25
averti di nuovo qui a Roma di
08:27
giorno. Grazie mille a Valentina
08:28
Italiano della Filcam CGL.
08:30
Grazie a voi. Grazie. Grazie.
08:32
Grazie a tutti. Ci ascoltiamo
08:34
Vasco Rossi e ci ritroviamo per
Consigliato
6:48
|
Prossimi video
"La grande monnezza", i cittadini di Roma Est in protesta contro il Ministero - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
6:55
Ambulanti: "Azione legale contro il Comune di Roma, ma faremo anche molto altro" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
5:06
"Mps non deve essere smembrata, siamo preoccupati per i lavoratori" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
13:52
San Lorenzo, la "movida" dal punto di vista di chi vive il quartiere - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
7:57
Roma, a Bastogi fogne esplose ed escrementi nei garage
ANSA
24/04/2022
13:49
Emergenza abitativa nella Capitale, oggi un incontro sul tema quali prospettive
RadioRoma
17/03/2025
7:13
"Per la scuola un anno difficilissimo, contenti di essere arrivati alla fine" Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
6:04
"Mancano 700 unità di polizia penitenziaria nel Lazio". A "Roma di Giorno" Stefano Branchi Fp Cgil
RadioRoma
05/11/2024
2:58
Roma si accende, Radicali e Roma Futura per istituire il "sindaco della notte"
ANSA
08/06/2022
48:33
Non solo Roma - Il Verde urbano ancora al centro delle polemiche - Puntata di Giovedì 03 Aprile 2025
RadioRoma
03/04/2025
35:34
Radio Roma Magazine - Rubrica Diritti Civili: Mauro Cioffari e Rosario Coco
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Lorenzo Massari ospite di “Roma di Giorno” su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:04
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:46
"Noi precari senza diritti siamo colonna portante del giornalismo" Paolo Levi (Ansa)- Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
22:03
Teatro di Roma, è ancora querelle tra Destra e Sinistra: Riccardo Corbucci & Fabrizio Santori a Non
RadioRoma
06/11/2024
1:37
Roma, torna "Montecitorio a porte aperte"
Quotidiano Nazionale
06/10/2024
0:59
Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l'Europa: la protesta di FdI - Video
adnkronos
21/03/2025
6:25
Il "Nessun Dorma" da un pianoforte su un'apetta, in giro per le periferie romane - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:20
Roma, parla il sindaco Gualtieri e Lotito si appisola - Video
adnkronos
14/11/2024
7:10
ROMADIGIORNO FABIO MINA Lupe Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:42
AirItaly, "Storia paragonabile ad Alitalia, servono compagnie italiane a servizio degli italiani"
RadioRoma
05/11/2024
9:56
Il Ritorno degli ambulanti "Ci riuniamo per pianificare prossime proteste" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
8:14
"Sono tre anni che i lavoratori perdono potere d'acquisto". La protesta degli autoferrotranvieri
RadioRoma
05/11/2024
1:00
Roma, Calenda: a Roma molte ombre, bisogna darsi una mossa
Askanews
20/12/2024
0:39
Gualtieri "Le anime di Roma hanno grande amore per la città"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/04/2025