Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
AirItaly, "Storia paragonabile ad Alitalia, servono compagnie italiane a servizio degli italiani"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
A Roma di Giorno interviene, in collegamento dalla manifestazione a sostegno dei dipendenti AirItaly, Riccardo Lonetto, rappresentante dell'Unione Sindacale di Base.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
la prima radio della capitale, siamo in diretta, questa è Roma Digiorno, io sono
00:03
Marco Napoleoni, siamo in collegamento con una manifestazione perché vedo
00:08
ancora persone che insomma sono lì in piazza, sono davanti al Mise perché c'è
00:13
una manifestazione di Air Italy e noi siamo in collegamento con Riccardo
00:17
Lonnetto dell'Unione Sindacale di Base, buongiorno.
00:22
Buongiorno.
00:26
Con il sottosegretario Podde, sei impegnata, è stato abbastanza proficuo,
00:32
sei impegnata per l'ottenimento di un nuovo anno di cassa integrazione, quindi
00:38
attraverso una proroga della legge già in vigore, quindi verrà proposto un
00:44
decreto legge a riguardo e nel frattempo verrà convocato un tavolo
00:48
interministeriale per coinvolgere più ministeri all'interno di questa crisi
00:52
del trasporto aereo interminabile di questo paese.
00:54
Ecco, però con riferimento specifico a Air Italy, nel senso già il futuro delle
01:01
compagnie aeree ne abbiamo parlato tantissimo qui, in riferimento al caso
01:05
all'Italia, ma anche facendo discorsi più generali su tutto il mondo del
01:09
trasporto aereo, voi adesso siete nella condizione di
01:12
dover aspettare un altro anno di cassa integrazione, che comunque a livello
01:15
economico per le famiglie insomma che sono dipendenti da questo contributo
01:20
economico è importantissimo sicuramente, però poi il futuro passato questo anno
01:26
come lo vedete, c'è modo di poter recuperare un posto di lavoro?
01:32
Si, la cassa integrazione deve essere subordinata a un progetto
01:36
industriale, quello che noi rivendichiamo essendo Air Italy la vecchia meridiana,
01:41
una compagnia sarda in grado di poter far collocare tutti i dipendenti, perché
01:49
l'origine di meridiana della vecchia meridiana Nuova Air Italy è del 62,
01:52
quindi ha una storia che è paragonabile a quella di Alitalia, e trovare un
01:58
progetto industriale congiunto con ITA, dove si può allargare nel trasporto
02:05
aereo italiano compagnie italiane in funzione degli italiani, perché adesso
02:10
siamo totalmente in mano all'olocosto straniere e si stanno prendendo tutto
02:14
quanto, quindi quello che noi rivendichiamo è sì l'anno di cassa
02:18
integrazione per una questione di reddito, ma chiaramente un progetto
02:22
industriale in grado poi di assorbire tutti i dipendenti.
02:25
Anche perché paradossalmente quello che voi rappresentate, che è poi
02:30
fondamentalmente il mondo dei voli tra la Sardegna e il resto d'Italia,
02:35
rappresenta un settore di mercato che è sicuro è molto
02:39
importante perché poi appena potremmo ricominciare ad uscire e a muoverci
02:44
liberamente anche oltre i confini nazionali, ma in particolare all'interno
02:48
dell'Italia in questo caso, la Sardegna comunque resterà un punto di
02:52
riferimento almeno per ovviamente tutte le persone che la abitano e che magari
02:56
già dal periodo di studi cominciano ad uscire per recarsi solo all'università,
03:01
pensiamo a tutte le persone che dalla Sardegna comunque già dai vent'anni in
03:05
poi cominciano a muoversi verso il resto dell'Italia, ma in particolare nei
03:09
periodi estivi, c'è tutto un turismo... E non solo perché attraverso la
03:16
continuità territoriale si garantiscono 12 aeroplani tutto l'anno per la Sardegna
03:20
perché chiaramente bisogna garantire il movimento dei sardi e degli italiani
03:25
verso la Sardegna, quindi c'è una reciprocità e questo progetto deve
03:31
assolutamente coinvolgere il Ministero, l'ITA e la nuova Air Italy che si deve
03:39
assolutamente indirizzare e orientare verso questo progetto industriale.
03:45
No, sì, effettivamente il mercato c'è, il mercato c'è, i dipendenti... Il mercato tutto l'anno, tutto l'anno, soprattutto d'estate chiaramente.
03:53
Ma infatti è strano perché il mercato c'è, diciamo così, il personale e quindi tutte
03:58
le competenze, i lavoratori per poter fare delle tratte ci sono e il problema
04:03
è che comunque però la vostra azienda non c'è più... No, no, il problema è un problema anche europeo delle idiosincrasie rispetto
04:11
un paese rispetto un altro. Noi abbiamo Air Corsica che è controllata
04:16
da Air France che opera in continuità territoriale mentre l'Italia deve
04:22
essere sempre subordinata alla volontà della Commissione europea che mette il
04:26
bastone fra le ruote sulla continuità territoriale, quindi non capiamo perché
04:30
verso un paese c'è un atteggiamento e verso un altro ce n'è un altro e sembra che qui
04:36
venga applicato il neoliberismo più barbaro in questo paese, sembra un
04:40
esperimento. Non è anche una responsabilità di chi, faccio riferimento magari all'Italia
04:49
ma anche ai Rital in questo caso, comunque non ha fornito diciamo così un
04:54
servizio dei prezzi che potessero entrare in concorrenza con le low cost
04:58
perché poi ovviamente se il mercato è libero comunque si può diventare
05:04
leader del mercato in qualche modo e avendo già competenze aerei e tutto il
05:08
resto comunque si poteva restare in un regime economico che anche se libero
05:14
comunque poteva prevedere anche ai Rital e all'Italia, evidentemente sono state
05:18
sbagliate anche delle scelte regionali. No, sono state sbagliate assolutamente, è stato sbagliato
05:23
l'abbandono della Sardegna perché quando è subentrato il Catara a rilevare
05:28
l'Italy in un anno e mezzo o due è riuscito a produrre delle perdite così
05:35
alte che non si erano mai verificate da quando è nata l'aviazione civile
05:40
quindi di conseguenza si è spostato su Malpensa lasciando libera la Sardegna
05:45
dove le low cost si sono inserite, solamente che le low cost e il libero
05:48
mercato non può garantire il movimento dei sardi nella misura in cui il primo di
05:53
ottobre quando l'estate estiva finisce gli aerei chiaramente volano con 30-40
05:58
passeggeri, nessuna compagnia low cost vola in perdita, per questo che c'è
06:03
bisogno della continuità territoriale di un intervento pubblico a garantire il
06:07
movimento perché il mercato non guarda i diritti delle persone, guarda i profitti
06:11
è diverso e quando il profitto entra in conflitto con i diritti
06:15
questo si verifica e applicare il neoliberismo più crudo e più barbaro in
06:22
questo paese produce poi delle conseguenze strazianti soprattutto per
06:28
i lavoratori e rispetto agli altri paesi è inequivocabile
06:33
da questo punto di vista non fa una piega il suo ragionamento
06:39
è vero però che poi vanno trovate anche delle persone che vogliano
06:44
investire in questo progetto e che abbiano anche le condizioni del mercato
06:47
per poter investire e paradossalmente siamo in un periodo talmente nero per le
06:51
compagnie aeree che è proprio questo il momento magari non di ripartire ma
06:55
comunque di progettare un futuro che possa prevedere anche tutte le persone
06:58
che sono state sicuramente in piazza. Noi come OSBI richiediamo l'intervento
07:02
pubblico soggetti pubblici perché solamente il pubblico soprattutto in
07:07
questo frangente può orientare un processo che il mercato da solo non è in
07:13
grado perché il mercato va dove ci sono i soldi non sta dietro ai diritti delle
07:20
persone né dei lavoratori né del movimento di qualsiasi altro diritto
07:23
quindi sono concetti estratti di cui noi continuiamo a orientarci e seguire senza
07:29
capire che è fatta di relazioni di potere e lo stiamo pagando
07:34
tutti quanti all'italia e la vecchia meridiana e l'italia ne è la massima
07:39
manifestazione sì no poi tutti questi discorsi che sembrano no riguardino la
07:45
grande vita della gente poi ci sono persone in piazza che aspettano un anno
07:52
forse di cassa integrazione poi non sapranno nulla del loro futuro ma
07:56
purtroppo questa è una condizione che è comune a tantissime persone
08:00
ultimamente che noi qui a Roma di Giorno raccontiamo ma ci tenevamo a far sentire
08:04
anche la vostra voce e speriamo di poterci riaggiornare con notizie
08:09
migliori grazie a Riccardo Lannetto dell'unione sindacale di base grazie a
08:12
voi grazie a voi per averci aggiornato sulla questione e ripeto quando ci
08:16
saranno novità comunque saremo felici di avervi ancora qui a Roma di Giorno
08:20
grazie grazie ancora buona giornata grazie grazie grazie a lei noi siamo al
08:26
momento dei saluti lucas che dici sì sì come me pare sì va bene noi possiamo
08:33
andare avanti pure fino alle 15 abbiamo tantissimi tantissimi temi ma io penso
08:37
che va bene va bene li teniamo per domani li teniamo per domani sempre
08:41
dalle 13 alle 14 ma continuiamo sì domani siamo in pausa no no domani
08:45
domani saremo qui tra le 13 e le 14 sempre con Roma di Giorno c'è Stefano
08:49
di là che fa prove tecniche intanto fa anche fa anche un po di regia video lo
08:55
ringraziamo c'è Lucas DJ che ha curato tutta la parte audio e dei collegamenti
09:00
quindi io lo ringrazio tra pochissimo dovrebbe arrivare l'ele sarallo con
09:04
sarallo famosi c'è Antoine che già fa gesti già con i capelli non è granché
09:09
poi se fa pure il volgare è proprio una cosa terrificante comunque con Roma di
09:14
Giorno ci ritroviamo domani tra le 13 e le 14
09:18
sempre grazie a Lucas DJ che è stato qui a fianco a me noi ci ritroviamo
09:22
appunto domani che sarà mercoledì 26 maggio una giornata che alcuni ricorda
09:29
cose alle altre cose magari un po più tristi ringrazio Antoine in attesa che
09:35
arrivi l'ele sarallo io lascio il microfono a voi buona giornata
09:39
Marco Napoleoni a domani
Consigliato
12:56
|
Prossimi video
Alitalia, "Sono da 35 anni nell'azienda, il progetto ITA non andrà da nessuna parte". Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
9:09
Alitalia, "Come può un investimento pubblico creare 7mila licenziamenti?" Francesco Stacciol
RadioRoma
05/11/2024
12:12
"Alitalia è la compagnia con costo di lavoro più basso d'Europa, chiediamo stipendi pari a low-cost"
RadioRoma
05/11/2024
7:06
Anche una compagnia aerea ricca come Emirates vuole licenziare tanti dipendenti - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:40
ITA: Roma sceglie Air France e Delta per trattare la cessione
euronews (in Italiano)
31/08/2022
9:55
Ita è Nata: un investimento che produce licenziamenti. La protesta dei lavoratori a Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
2:24
Ita, al via l'era Lufthansa: per i sindacati 'bene ma ora sviluppo e lavoro'
adnkronos
17/01/2025
8:36
Multiservizi, "Il Comune di Roma mette a rischio la continuità di un servizio pubblico essenziale"
RadioRoma
05/11/2024
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri
2:40
Incidente sulla A1, la rimozione della carcassa dell'ambulanza sventrata dal tir
Corriere della Sera
ieri
0:43
Marche, Meloni: Risolvere deficit infrastrutturale, paradosso che sia centrale ma non raggiungibile
Corriere della Sera
ieri
1:28
Milan, Modric saluta e lancia magliette: le immagini dei tifosi in delirio
Corriere della Sera
ieri
1:10
Che ci faceva Maryl Streep al Met Gala
AMICA
l’altro ieri
2:58
Peppino Di Capri, tra il pubblico canta a sorpresa la sua "Champagne"
AMICA
l’altro ieri
2:55
Elio accende il Mascagni Festival 2025: «Affronto la lirica perché la musica non ha etichette»
AMICA
l’altro ieri
54:16
Roma di Sera - Puntata di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
2:09
Allarme Lago Albano, livelli dell'acqua sempre più bassi
RadioRoma
ieri
1:56
L'Estate Pometina entra nel vivo con Enrico Ruggeri e Emanuela Aureli
RadioRoma
ieri
2:29
Roma, emergenza rifiuti: tra caos urbano e prospettive di rinascita
RadioRoma
ieri
7:52
A Tarquinia torna "Festival Summer Holi", appuntamento al 10 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
14:40
Civitavecchia, violenta lite in famiglia: padre ferito a bastonate dal figlio
RadioRoma
ieri
11:32
Eur, il quartiere attende ancora la videosorveglianza: "Ritardo di un anno, poco rispetto per noi"
RadioRoma
ieri
47:37
Non solo Roma - Porto crocieristico di Fiumicino, l'appello di associazioni e sindacati a Gualtieri - Puntata di Martedì 05 Agosto 2025
RadioRoma
ieri