Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tutto è intrattenimento: tra Social Media e Connected TV
Engage
Segui
14/10/2024
L'intervento di Emanuele Mazzi, Innovation Director di Uniting Group, all’evento Advanced TV, la Video Convergenza
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Allora, in realtà io sono la tua vicina di casa. Sì, va, va, ragazzi, ci siamo. Giusto? Allora,
00:17
ero venuta qui per chiedere del basilico, perché era ora di pranzo, dico faccio un
00:21
pesto, mi mancano due foglioline di basilico, ma invece, chiacchiera chiacchiera, alla fine
00:26
il basilico non c'è, però c'è Emanuele Mazzi, di Uniting, Innovation Director di
00:32
Uniting, e allora, siccome siamo nella tua casa, mi viene spontaneo chiederti cosa guarda
00:38
Emanuele? Guarda, per raccontarti come guardiamo nella televisione a casa, ti racconto un paio
00:44
di aneddoti. Il primo, quest'estate, io e mia moglie abbiamo due bambini di 8 e 11
00:50
anni, dopo una giornata molto bella, ma anche molto faticosa, arriviamo in albergo e i
00:56
bambini si buttano in camera, accendono la televisione, e mio figlio più piccolo mi
01:01
chiama, papà, la televisione non funziona, dico come? Vado, era accesa, dico no, guarda
01:07
Samu, la televisione funziona, ma non ci sono le app, non c'è YouTube, non è una smart
01:13
tv, però funziona, puoi vedere i canali. Partita la televisione nel frattempo? No,
01:21
scherzo, vai. Ma la televisione così non serve a nulla, è come non averla, questo albergo fa
01:28
schifo. Molto teatrale mio figlio. Perfetto. E poi un altro aneddoto invece riguarda casa,
01:36
abbiamo cambiato la televisione principale prima di quest'estate, nella nuova televisione vado a
01:47
vedere una partita degli europei di calcio e mi rendo conto, ma dopo qualche mese che abbiamo
01:52
installato la televisione, che non avevo collegato l'antenna. Bellissimo, perfetto. Non ne sono reso
01:57
conto e poi lì per lì ho anche pensato, vabbè la vedo in streaming sull'app di replay, poi ho anche
02:05
pensato no, però se poi segniamo il vicino urla prima di me, allora vado a prendere il cavo.
02:11
Questo un po' per dirti come ormai la tv connessa per noi è un'esigenza quotidiana e normale. A
02:19
proposito, l'altra sera sentivamo come vicini di casa un po' di rumori, no, perché pensai quelli
02:25
che spostano i mobili, mettono i mobili, spostano i mobili, e ho detto ma avranno buttato via la
02:29
televisione? Guarda le vecchie televisioni, cioè la televisione diciamo no smart, a parte ormai
02:37
non l'abbiamo più, in realtà non c'è neanche bisogno di buttarle del tutto perché adesso ci
02:41
sono gli apparecchi, la fire stick, google tv, i loro colleghi e diventano una smart tv. Quello
02:49
che invece non serve più, tra virgolette, almeno per quello che è la nostra abitudine di consumo,
02:56
è la tv lineare, ha poco senso. Una cosa particolare sono le google tv, ad esempio,
03:03
per citare un'interfaccia, quando accedi alla home non ti dà nei canali, nelle applicazioni,
03:12
ma i contenuti, poi scritto sotto piccolino lo vedrai su mediaset infinity, disney plus,
03:19
eccetera, ma in realtà vince il contenuto su tutto, per prima cosa. Sei molto simpatico,
03:25
ti va se poi ci diamo magari le pagine, no, se tu hai una pagina instagram, dai,
03:30
io sono un po' vecchietta, però sono social anch'io. A proposito di social, che rapporto hai
03:36
tu con i social, ma soprattutto cosa puoi dirmi del rapporto fra la tv e i social? Per quanto riguarda
03:42
i social puoi tranquillamente seguirmi, ma vedrai molti pochi contenuti pubblicati da me. Come
03:47
sempre, no? Quando mi sono iscritto a social network, a facebook, ormai forse nel 2007,
03:53
l'ho fatto per tornare in contatto con i vecchi compagni di scuola e si producevano contenuti,
04:00
i social network erano dei network di relazioni, ad oggi si è un po' invertita la legge di pareto,
04:05
la maggior parte delle persone che utilizzano i social in realtà non producono, ma visualizzano
04:12
i contenuti e quindi di fatto i social network sono passati da essere delle grandi piazze digitali
04:21
a degli enormi drive-in, dove di fatto le persone cercano dell'intrattenimento e passano ore davanti
04:28
agli smartphone a scrollare tendenzialmente video. Ma prima era meglio secondo te questa
04:34
nostalgia di un facebook dove ritrovavi gli amici? Il mondo si è evoluto come si evolve sempre,
04:40
ad oggi le relazioni passano su altri mezzi e quindi abbiamo le app di messaggistica. Senti,
04:46
ma detto questo, quanto è fastidioso quando tu sei là che guardi i tuoi social e entra la pubblicità?
04:55
Io mi sono scaricata un adblocker, non mi porterà a casa il basilico, però almeno mi blocca la
05:00
pubblicità, che ne pensi? Tu come ti difendi? Io penso che gli adblocker, che sono stati combattuti
05:05
da tutte le piattaforme, ben venga perché senza adv non ci sarebbe la maggior parte dei contenuti
05:13
di intrattenimento, però è una cosa sintomatica del fatto che le persone non vogliono essere
05:20
interrotte da contenuti pubblicitari. Prima Marco Girelli diceva una cosa che ha un enorme valore,
05:26
il rispetto anche per le persone, il rispetto per chi sta fruendo di un contenuto. Ad oggi
05:33
noi vediamo che anche i social, abbiamo parlato di intrattenimento, tv lineare,
05:38
piattaforme di streaming, social media che sono competitor ormai della tv e di pubblicità. Questa
05:47
pubblicità che è interruttiva, il break, l'interruzione, io mi sto divertendo, sto spendendo
05:55
il mio tempo per l'intrattenimento e vengo a un certo punto bloccato. E' quasi punitiva fra
05:59
virgolette, mettiamola così. C'è una cosa che a me fa impazzire, ora non so, non vorrei offendere
06:04
nessuno, però seguo il calcio mi capita a volte di avere una notifica di un gol mentre sto in
06:09
mobilità, vado ad aprire l'applicazione di streaming per cui pago e vedo, clicco
06:17
sull'evento per rivedere di fatto il replay del gol e devo sorbirmi 30 secondi di pre-roll e poi
06:27
sono anche un po' abituato a schippare da youtube e se per sbaglio clicco finisco su una landing
06:34
page. A quel punto non saprai mai se ti ha fatto gol. Devo tornare indietro e ripartire la pubblicità dall'inizio,
06:40
dico ecco ho perso, chiudo. Ora capisco perfettamente perché venga fatto, chiaramente
06:46
quelle sono in pression, però pensare anche al feeling, come si sente l'utente in quel momento,
06:52
che esperienza io gli sto, al di là del messaggio pubblicitario, che esperienza gli sto facendo
06:58
vivere e anche qui secondo me, io rimango colpito quando vedo a volte su youtube i bambini che non
07:05
schippano delle pubblicità perché gli sembra che in realtà non sia pubblicità. Non distinguono.
07:13
Dopo alla fine cercano informazioni e vedono altri contenuti su quello. Perché valorizzava
07:20
il contenuto. E' sempre un'impression, ma è diversa. Quindi secondo me dobbiamo
07:26
anche prendere un po' spunto da quello che sono i social media. Noi abbiamo
07:31
dei broadcaster che sono i content creator che in realtà con molti meno mezzi dei broadcaster
07:37
tradizionali tengono le persone incollate ai video, fanno un milione di visualizzazioni,
07:43
alcuni internazionali miliardi di visualizzazioni. Quindi comunque hanno capito, hanno un contenuto
07:50
che può intrattenere e quello che dobbiamo fare, parlando dal punto di vista dei brand,
07:57
è creare dei brand and content che siano intrattenenti. Quindi fare brand entertainment,
08:04
che è più difficile, non è una skill che si può mettere sul mercato, ma è il next step. Anche
08:14
perché questa convergenza digitale, come ci stiamo rendendo conto, è sempre più interattiva e le
08:19
persone hanno sempre più la possibilità di uscire dall'ambiente che stanno visualizzando in quel
08:26
momento. Quindi è vero che è tutto entertainment? Tutto entertainment, anzi abbiamo parlato di tv
08:33
lineare, abbiamo parlato di broadcaster, di social media, ma abbiamo tenuto fuori ad esempio il
08:37
gaming. Io ricordo che rimasi colpito qualche anno fa da un report di Netflix che metteva tra i
08:43
principali competitor Fortnite. Anche quello è intrattenimento e i brand devono cominciare,
08:50
se i brand vogliono parlare all'utenza devono cominciare a parlare anche in quel linguaggio e
08:56
giocare insieme agli utenti, pensare al feeling che lasciano, non interrompere l'intrattenimento
09:02
ma esserni parte e anzi intrattenersi insieme a quella che è la propria audience.
09:08
A proposito di divertimento, è stato molto divertente passare del tempo con te,
09:12
grazie. Grazie a Emanuele Mazzi di Uniting. Grazie, a presto.
Consigliato
16:51
|
Prossimi video
La TV Connessa e l’evoluzione della fruizione: Fabrizio Angelini a "Advanced TV, la Video Convergenza"
Engage
10/10/2024
14:28
Connected TV e media quality: le soluzioni di IAS e Publica
Engage
11/10/2024
13:46
Il futuro della TV è "Advanced": numeri e sfide del mercato pubblicitario nel 2024
Engage
14/10/2024
18:49
Connected TV: ottimizzare le campagne con il Brand Lift in tempo reale
Engage
11/10/2024
11:39
CTV: la semplicità come chiave per affrontare la complessità
Engage
14/10/2024
22:51
Advanced TV: l'esperienza pubblicitaria secondo MFE e Publitalia ‘80
Engage
10/10/2024
14:13
Mark Rogers di NBCUniversal: "Collaborazione e tecnologia per il futuro della TV"
Engage
10/10/2024
12:05
Dailymotion e la video convergenza: innovazione, dati e nuovi formati in Italia
Engage
11/10/2024
9:15
Trend, ostacoli e prospettive nella Connected TV
Engage
14/10/2024
13:51
Creatività e innovazione: la CTV è anche Native
Engage
14/10/2024
19:56
Connected TV e programmatic: le nuove opportunità dell'Advanced TV
Engage
10/10/2024
17:52
Contatto video crossmediale: una nuova prospettiva per la pubblicità video TV+digital
Engage
14/10/2024
15:59
Google: ecco come cambia il consumo di contenuti video nell'era dell’Advanced TV
Engage
11/10/2024
0:58
Leoluca Orlando "Bisogna cacciare al più presto il governo Schifani"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
1:01
Bonelli "Necessaria alternativa al Governo, lo chiedono gli italiani"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
1:11
Bonelli "I grandi del mondo hanno dimenticato le politiche di pace"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
oggi
0:44
"Vulnerabili' a Palermo, Mulè: “Sono soggetti che vanno protetti”
adnkronos
ieri
1:16
Di Molfetta (Banco Farmaceutico): "Con ‘Vulnerabili’ cure a chi non ha accesso a terapie”
adnkronos
ieri
1:36
Artale (Centro Padre Nostro): "Grazie a 'Vulnerabili' mano tesa a pazienti invisibili"
adnkronos
ieri
2:58
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 3 - Damiano Gui e Filippo Gallina
Engage
l’altro ieri
2:43
La nuova Teads
Engage
3 giorni fa
3:11
Azerion Arena 2025 | AI nel digital: Hype o realtà?
Engage
4 giorni fa
3:58
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 2 - Riccardo Fabbri
Engage
26/06/2025
5:35
New Ways of Marketing: t2ò Italia punta sul gioco di squadra tra creatività, media e tecnologia
Engage
24/06/2025
2:30
Contenuti locali, brand e sport: come parlare alle diverse audience?
Engage
20/06/2025