Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Connected TV e media quality: le soluzioni di IAS e Publica
Engage
Segui
11/10/2024
L’intervento di Eddie Bessi e Federico Mulas all’evento “Advanced TV, la Video Convergenza”, organizzato da Engage e UPA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In rappresentanza del Dipartimento Tecnico sono qui a parlarvi oggi di problemi, fondamentalmente,
00:07
come li chiamiamo noi challenge.
00:08
Quindi andiamo a vedere quali sono le sfide che l'industria della CTV oggi ci pone relativamente
00:14
alla misurazione.
00:15
Partiamo dalla prima, relativamente all'identificazione dell'ambiente corretto.
00:20
Da ricerche, da dati che abbiamo raccolto, sappiamo che il 30% degli ad delle campagne
00:27
di CTV non sono serviti su campagne CTV, quindi è un dato sicuramente interessante, dobbiamo
00:34
essere sicuri che quando una campagna è dedicata al mercato delle CTV stia effettivamente deliverando
00:40
sul mercato delle CTV.
00:42
L'invalid traffic, come sempre segue dove vanno i soldi e i soldi stanno andando anche
00:49
verso la CTV, quindi chi lavora nel mercato dell'invalid traffic sta andando a trovare
00:56
misure per simulare l'ambiente della CTV e portarsi a casa una fetta di questi soldi.
01:02
L'ultima sfida, dobbiamo essere sicuri che il nostro ad sia realmente visto, anche qua
01:08
secondo delle ricerche di mercato il 17% degli ad che sono deliverati attraverso ambienti
01:14
CTV sono serviti su uno schermo che in realtà è spento.
01:18
IAS come può aiutarvi a risolvere questo tipo di sfide che l'industria ci pone?
01:25
La prima, il multimedia tag, dobbiamo essere sicuri appunto che l'ambiente sulla quale
01:31
stiamo andando a deliverare sia realmente CTV.
01:33
La nostra misurazione base per il video, la nostra misurazione standard è il multimedia
01:38
tag, un tag unico senza bisogno di adattamenti, senza bisogno di modifiche, senza bisogno
01:44
di particolari cose dedicate alla CTV può misurare qualunque tipo di ambiente app, mobile,
01:49
desktop, compresa la CTV.
01:53
Il nostro approccio è unico anche relativamente all'invalid traffic, quindi non solo basato
01:58
su regole, su pattern, su detection di regole precise ma anche con un dipartimento dedicato
02:05
che lavora specificamente nel prevenire la minaccia, cercare i nuovi trend e anticiparli.
02:12
Infine, dedicato soprattutto a tutti i publisher dell'industria CTV, abbiamo un dipartimento
02:18
dedicato per certificare i publisher, per raccogliere il maggior numero di insight
02:25
possibili, principalmente relativamente alla TV on e off e al fatto se l'ad sia o meno
02:30
in full screen, ma in generale a tutta una serie di dettagli aggiuntivi che possiamo
02:36
andare a vedere nella metodologia di Yas sulla CTV.
02:40
Ora, siamo verso l'ora di pranzo, lo so, ce la possiamo fare, un ad è servito sulla
02:48
CTV tramite il nostro multimedia tag, quindi la prima cosa che succede è che l'ad viene
02:52
servito e ovviamente è wrappato tramite il nostro multimedia tag.
02:57
Una volta che siamo in pagina e riusciamo a misurare, raccogliere dati, possono succedere
03:04
due cose, il publisher supporta il tagging, il vast, in quel caso riusciamo a misurare
03:11
un grande numero di metriche come invalid traffic, geo, su quale app stiamo andando
03:16
a deliverare e i quartili video e il completion rate.
03:19
Se invece l'app, come anticipavo in precedenza, è stata validata, certificata dal nostro
03:26
device lab team, oltre a questo riusciamo ad avere anche i dati completi, se la TV era
03:31
accesa, la TV era spenta e tutti i dati della viewability basato sul Open Measurement SDK,
03:37
una volta che ovviamente il dato è aggregato e viene poi esposto nella nostra UI.
03:45
Ci tenevamo anche a darvi una veloce fotografia di quello che IaaS sta vedendo sul mercato
03:52
italiano al momento. La CTV non è assolutamente un media emergente, ormai, raffrasando un
04:00
famoso spot, è una solida realtà. C'è un più 76% anno su anno di incremento dei dati
04:08
che noi vediamo, 2024 versus 2023. La grande maggioranza dei dati sulla CTV è al momento
04:16
relativamente a YouTube, dove IaaS può contare su un'integrazione completa, diretta e vi
04:22
possiamo offrire i dati di viewability, invalid traffic e brain safety anche a livello del
04:29
singolo specifico video e altre aree dove vediamo una forte crescita sono Netflix e
04:36
Amazon. Il titolo di questo panel è appunto Forgiare il futuro con IaaS e Publica. Andiamo
04:45
a vedere quali sono questi punti dove vogliamo insieme lavorare per dettare la strada, per
04:51
ampliare la misurazione della CTV. Innanzitutto, avere una misurazione comprensiva, allineata
04:58
e standard relativamente alla viewability. IaaS è certificato per la misurazione della
05:06
viewability per le Marsii. Possiamo misurare completamente tutte le metriche di viewability
05:12
tramite l'Open Measurement SDK e tramite queste vogliamo andare a raccogliere anche i dati
05:18
per fornirvi tutta una serie di metriche relative all'attention. Oltre alla viewability, ne
05:26
abbiamo parlato, è stato uno dei punti focali anche di questa mattinata, la trasparenza
05:32
sul livello del contenuto. Anche qua IaaS ha già la tecnologia pronta per poter andare
05:38
a rilevare e a capire su quale contenuto un ad sta per venire deliverato. Fraud detection
05:47
and prevention tool, l'invalid traffic come detto non è da sottovalutare perché il fatto
05:53
che la delivery avvenga attraverso uno schermo televisivo non vuol dire che non si possa
05:57
fare invalid traffic e non vuol dire che ovviamente l'invalid traffic è di secondo piano. Ci
06:03
sono molti tipologie di invalid traffic che vanno a simulare il traffico della CTV e quindi
06:10
dobbiamo essere sicuri che quello che state andando a comprare e quello che sta venendo
06:13
deliverato sia realmente CTV. Infine, Contextual Targeting, stiamo già lavorando su l'analisi
06:21
del contenuto in real time in modo tale da poter fornire comprensione su quello che sta
06:29
venendo deliverato per darvi gli strumenti per decidere dove la campagna può andare
06:35
e quindi in pre-bid e quindi capire bene dove sta venendo deliverato il contenuto. Il futuro
06:43
di IaaS è di pubblica e per parlarvi di pubblica lascio il palco al mio collega Eddie.
06:50
Buongiorno a tutti. Allora per prima cosa ringrazio il mio collega Federico per l'introduzione e se
06:59
c'è una cosa che personalmente ho capito da questa introduzione è che per parlare di connected
07:06
tv abbiamo bisogno di un know-how specifico su CTV, nel senso che parlare di CTV non è come
07:13
parlare di web ed è per questo motivo che IaaS nel 2021 ha comprato una start-up californiana
07:23
che ha un obiettivo molto ambizioso che è quello di trasformare la pubblicità su CTV. Chiedo alla
07:30
rige di mandare un piccolo spot introduttivo e poi torno da voi a raccontarvi tutti i segreti di pubblica.
07:43
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:14
Prima di inoltrarci a parlare dei dettagli tecnici di pubblica vorrei un secondo fare un esercizio con
08:23
voi, quindi fare un passaggio indietro e dire noi come utenti, come persone che fruiscono di
08:30
contenuti su una tv connessa, cosa facciamo? Cosa ci piace e cosa non ci piace? Quindi facciamo
08:39
finta di tornare a casa, ci sediamo sul divano, prendiamo il telecomando e scegliamo il contenuto
08:44
che vogliamo vedere. Personalmente non mi piace, trovo che sia una cattiva esperienza quando la
08:51
pubblicità che precede il mio video, il contenuto che voglio vedere, ci mette un po' a caricarsi. Non
08:58
mi piace quando appunto c'è lo schermo nero, mi esce pubblicità, devo aspettare il buffering, poi
09:03
magari ce n'è un'altra, devo aspettare altri 4 secondi che nel digital sono un'eternità. Se penso
09:10
alle altre cose che non mi piacciono, non mi piace quando il volume della pubblicità si alza e
09:15
quindi devo prendere il telecomando, abbassare il volume, poi riparte il film e devo rialzarlo. Non
09:20
mi piace anche quando vedo troppe volte la stessa pubblicità, magari una volta di seguito all'altra,
09:27
quindi magari ho un ad break di un minuto e vedo due 30 secondi uguali, è proprio brutto. E un'altra
09:33
cosa che come utente non sopporto è quando mi fanno vedere un prodotto o un servizio che non
09:39
mi interessa, che non confà le mie abitudini di acquisto. Ecco, Publica risolve tutto questo,
09:45
quindi tutti questi problemi che rendono l'esperienza per l'utente spiacevole viene
09:51
risolta da Publica. Publica invece per il publisher, oltre a garantire un'ottima esperienza
09:58
di streaming per gli utenti, garantisce la revenue massima, ottimizzando con un modello di CPM per
10:04
seconde. Quindi tanto per parlare un po' di caratteristiche di Publica. Publica è un ad
10:09
server che ha al proprio interno diverse funzionalità, tra cui una unified auction che
10:15
possiamo vederla come una specie di header bidding per CTV, quindi riesce a incanalare la domanda sia
10:22
tra il programmatic e le campagne dirette e servire l'annuncio che effettivamente offre un
10:28
CPM per seconde più alto, massimizzando ogni singolo secondo di pubblicità. Publica nasce
10:36
come ad server per CTV, quindi non è un ad server che faceva altro e quando ha visto che la CTV
10:42
iniziava a essere una realtà con dei soldi, ha detto ok, erogo anche CTV. Nasce come ad server
10:50
per la CTV, quindi ha una UI di campaign management dedicata e può controllare un frequency
10:57
capping, può controllare il volume dell'annuncio in modo che sia amalgamato a quello che è il volume
11:03
della trasmissione. Abbiamo ovviamente l'SSI che è quella tecnologia che eroga la pubblicità
11:10
assieme al nostro film o la nostra serie tv, quindi alla televisione arriva un video unico,
11:17
quindi no buffering, no caricamenti, no creatività che vanno in errore, un video unico riprodotto.
11:22
Ovviamente abbiamo l'audience target perché vogliamo essere sicuri di erogare la pubblicità
11:29
corretta alle persone corrette. Abbiamo poi la pod automation, quindi la costruzione automatica
11:35
del pod pubblicitario, inteso come io ho uno spazio di un minuto, l'ad server decide se erogare una
11:43
pubblicità di un minuto, due da trenta secondi, in modo che garantiamo al publisher la revenue
11:50
maggiore. E poi sta passando a dire analytics, nel senso che pubblica alberga nell'ecosistema di Yas
11:58
e quindi offre analytics e dati puntuali che Yas ci ha abituato in tutti questi anni. Quindi
12:07
abbiamo la viewability, i quartili, abbiamo il render rate, abbiamo tantissime misure tutte
12:13
accreditate a Marseille, quindi non solo il numero di impression ma tantissimi analytics. Abbiamo
12:19
ovviamente la brand safety, la suitability, abbiamo anche l'attention, lasceremo a breve un
12:24
comunicato stampa perché l'attention è disponibile anche per il prodotto publisher e quindi pubblica
12:31
facendo parte di Yas ci garantisce analytics avanzati. Quando parliamo di pubblica se c'è una
12:38
cosa che mi piacerebbe che tutti noi ci ricordassimo uscendo da qui è che pubblica è tre cose, è
12:44
aperto, è trasparente e è demand agnostic. È aperto perché può essere acquistato tutto assieme
12:51
oppure una persona può dire guarda io mi trovo bene con il mio ad server, voglio solo l'SSI e
12:58
quindi acquista solo quella funzionalità. Viene venduto come pacchetti separati, è trasparente
13:04
perché ogni decisione presa da pubblica di erogazione è fatta per massimizzare la revenue
13:11
del publisher quindi modello di cpm per second e per garantire la migliore esperienza di streaming
13:17
all'utente e poi è demand agnostic e qua ripeto un po' quello che The Trade Desk stava dicendo
13:23
prima anche noi non abbiamo un ssp e quindi trattiamo tutte le ssp e tutte le fonti di domanda
13:30
allo stesso modo. So che sono già fuori tempo, chiudo solo dicendo che pubblica è una start up
13:36
californiana, è stata acquistata da Yas e abbiamo clienti globali sia negli Stati Uniti che in Europa
13:43
che in Asia, per esempio siamo l'SSI di Samsung Guts. Se c'è un'altra cosa di cui sono abbastanza
13:50
orgoglioso è che abbiamo vinto tantissimi premi tra cui vorrei citarne uno che ci ha dato lo IAB
13:56
Tech Lab che è il Service Excellence Award come miglior supporto. Allora io nel ringraziarvi
14:02
per l'attenzione, ho insomma andato avanti troppo velocemente le slide, vi invito a scaricare la
14:08
nostra ricerca che è sparita però dovrebbe esserci un QR code ma se non lo trovate non
14:14
preoccupatevi perché c'è una ricerca fatta appunto da Yas con dati proprietari sul futuro
14:21
della CTV, vi invito a scaricarla perché è molto interessante. Grazie mille a tutti.
Consigliato
16:51
|
Prossimi video
La TV Connessa e l’evoluzione della fruizione: Fabrizio Angelini a "Advanced TV, la Video Convergenza"
Engage
10/10/2024
22:51
Advanced TV: l'esperienza pubblicitaria secondo MFE e Publitalia ‘80
Engage
10/10/2024
9:18
Tutto è intrattenimento: tra Social Media e Connected TV
Engage
14/10/2024
18:49
Connected TV: ottimizzare le campagne con il Brand Lift in tempo reale
Engage
11/10/2024
13:46
Il futuro della TV è "Advanced": numeri e sfide del mercato pubblicitario nel 2024
Engage
14/10/2024
9:26
Evoluzioni e prospettive per l'Advanced TV: il punto di vista degli investitori pubblicitari
Engage
11/10/2024
14:13
Mark Rogers di NBCUniversal: "Collaborazione e tecnologia per il futuro della TV"
Engage
10/10/2024
15:59
Google: ecco come cambia il consumo di contenuti video nell'era dell’Advanced TV
Engage
11/10/2024
11:39
CTV: la semplicità come chiave per affrontare la complessità
Engage
14/10/2024
19:56
Connected TV e programmatic: le nuove opportunità dell'Advanced TV
Engage
10/10/2024
1:26
Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
1:00
Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
2:10
Nato, Fontana "La diplomazia parlamentare è una risorsa per la pace"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
ieri
0:55
Caputo (Regione Campania): “Rappresenteremo una sintesi di quella che è la tradizione e l'innovazione”
adnkronos
l’altro ieri
17:38
Italia Economia n° 28 del 16 luglio 2025
adnkronos
l’altro ieri
2:48
Podcast in crescita e audience premium: perché i brand devono accelerare
Engage
ieri
2:42
EssilorLuxottica: nuova creatività per Transitions, ritorno on air per Varilux e media mix più ampio. La strategia per il post-estate
Engage
ieri
1:54
Engage Spot Parade, la pubblicità più bella dell'estate 2025: vince la "Salvaeuro Wallet Dance" di McDonald's
Engage
ieri
14:29
Engage Spotlight | Luglio 2025
Engage
ieri
3:07
Human & Tech, ultima tappa: l’approccio integrato di Havas tra dati, creatività e tecnologia
Engage
6 giorni fa
0:56
Trieste: lo show con i droni per celebrare Michael Jordan
Engage
07/07/2025
2:58
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 3 - Damiano Gui e Filippo Gallina
Engage
03/07/2025
2:43
La nuova Teads
Engage
02/07/2025
3:11
Azerion Arena 2025 | AI nel digital: Hype o realtà?
Engage
01/07/2025
3:58
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 2 - Riccardo Fabbri
Engage
26/06/2025