Cosa mangiare, dalla colazione alla cena, per evitare o combattere gastrite e reflusso? Come pensare a un programma completo, con gli alimenti tipici della stagione autunnale? Cosa non deve mancare? E, oltre ai giusti alimenti, quali strategie applicare nella vita quotidiana?
A queste domande risponde la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, nel suo nuovo libro Stop reflusso e gastrite - Con dieta specifica, menù stagionali e strategie del Metodo Missori-Gelli®” Edizioni Lswr, firmato insieme al dott. Alessandro Gelli. «Nel libro ho inserito menù completi, di 28 giorni, per ogni stagione» spiega l’autrice «per imparare a gestire in modo progressivo reflusso e gastrite. Trascorse le quattro settimane, occorre valutare la sintomatologia. Se reflusso e gastrite sono drasticamente regrediti da due settimane, vanno reinseriti gradualmente i cibi eliminati (non più di due-tre a settimana), continuando a rispettare le strategie antireflusso e anti-gastrite».
In questo video, alcuni suggerimenti dietetici da mettere subito in pratica!