Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Semi di finocchio, tutte le proprietà da conoscere
Lei
Segui
02/10/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Semi di finocchio. Il finocchio è una pianta erbacea, autunnale o perenne, appartenente
00:15
alla famiglia delle ombrellifere. Il finocchio si contraddistingue per il gusto aromatico
00:22
che ricorda quello dell'alice. Con i suoi semi si prepara un infuso da sempre conosciuto
00:30
per le sue proprietà, principalmente per stomaco, intestino, coliti, meteorismo, flautolenze,
00:39
antispasmodico, antibatterico, antimicotico, azione rilassante sulla muscolatura liscia
00:47
e facilita la digestione. Il finocchio è conosciuto come pianta medicinale fin dalla
00:54
più remota antichità e già gli assiri e i babilonesi impiegavano questa droga contro
01:01
il mal di stomaco. Gli egizi, i greci e i romani consideravano questa ombrellifera anche
01:10
pianta alimentare e ne scoprirono le proprietà diuretiche calmanti per cui lo impiegarono
01:18
sia per aumentare la secrezione urinaria sia per combattere i dolori alla vescica. Più tardi la
01:25
scuola salernitana ne scoprì e raccomandò le doti carminative, ritenendo questa pianta una
01:32
delle più efficaci contro il meteorismo, la flautolenza e l'aerofagia. Il progredire degli
01:40
studi confermò per intero queste proprietà scoprendo anche il potere dei semi. Attualmente
01:48
si riconoscono proprietà diverse alle varie parti della pianta e vengono usate secondo la
01:54
loro azione elettiva. I semi di finocchio sono molto più attivi delle radici nell'azione
02:02
carminativa e contribuiscono notevolmente a ridare vigore agli organi della digestione,
02:09
calmandone i dolori, gli spasmi e bloccando le fermentazioni o le putrefazioni che potrebbero
02:16
insorgervi in seguito al prolungato ristagno dei cibi. Anche l'azione galattogena, cioè
02:24
stimolante della secrezione lattea delle nutrici, dei semi di finocchio è conosciuta e popolarmente
02:32
sfruttata da molto tempo, come l'azione emenagoga, particolarmente volta a favorire
02:40
la comparsa delle mestruazioni ed ad aumentarne il volume. Le preparazioni familiari più comuni
02:49
dei semi sono infuso 20-30 grammi di semi a macero per mezz'ora in un litro di acqua
02:59
bollente. Se ne prende una tazza dopo i pasti. Tintura. Macerare per 10 giorni 20 grammi di
03:09
semi contusi in 100 grammi di alcol a 60 gradi. Se ne prendono 15-20 gocce diluite in un po'
03:18
d'acqua dopo i pasti. Vino. Macerare per 10 giorni 120 grammi di semi contusi in un litro
03:30
di vino bianco ad alta gradazione alcolica. Se ne prendono 2-3 bicchierini da liquore al giorno.
03:40
Olio essenziale. Si acquista in farmacia o in erboristeria. Se ne prendono 3-5 gocce su un
03:49
cucchiaino di zucchero, molto meglio su cucchiaino di miele, prima o dopo i pasti. Il seme è formato
03:58
da due aceni ovoidali lunghi fino a un centimetro e ristretti al lapice e alla base con la superficie
04:06
esterna provvista di cinque costole verticali. I semi si raccolgono in agosto e settembre,
04:13
si recidono le ombrelle, si legano in mazzi e si fanno asciugare all'ombra. I semi poi si
04:21
separano dalle ombrelle per battitura e successiva setacciatura. Si conservano in
04:29
recipienti di vetro o porcellana, a riparo dalle luce. I semi hanno proprietà aromatiche, aperitive,
04:37
digestive, carminative, diuretiche, antispasmodiche, leggermente antisettiche. I semi di pinocchio
04:45
stimolano l'appetito, favoriscono la digestione e bloccano i processi fermentativi intestinali.
04:51
Sono utili anche per sedare dolori addorinali e frenare vomito e singhione. Per uso esterno,
04:58
i frutti del pinocchio stimolano la circolazione superficiale e disinfettano blandamente l'epidermide.
05:06
Le preparazioni ottenute dai semi vanno usate in giuste proporzioni, in quanto potrebbero
05:13
essere leggermente narcotiche per uso interno e irritanti per uso esterno. Quindi per uso interno,
05:22
come aperitivo e digestivo, antispasmodico e antifermentativo intestinale, faremo un infuso
05:27
con un grammo di semi in 100 millilitri di acqua, una tazzina prima dei pasti. Per uso
05:35
esterno, per le palpebre infiammate, per l'alito cattivo, fare un infuso con 2 grammi in 100
05:44
millilitri di acqua. Uso cosmetico. Un bagno stimolante, deodorante e purificante si può
05:52
preparare mettendo in infusione nell'acqua calda una manciata di semi di pinocchio.
Consigliato
0:15
|
Prossimi video
La donna più alta del mondo e quella più bassa si incontrano il VIDEO è virale sul web
Chronist.it
26/11/2024
0:20
La star di TikTok che si veste da umano e guadagna una cifra da capogiro il VIDEO
Chronist.it
06/11/2024
0:17
Tutti pazzi per il Campobasso FC: Ryan Reynolds con la maglia del 'Lupo'
Chronist.it
24/10/2024
2:27
Senza limiti: La lottatrice di sumo più pesante al mondo
Zoomin.TV Italia
05/07/2024
2:49
Siete mai stati in un Yaoi café?
Zoomin.TV Italia
13/07/2022
2:29
Gente da record: il ragazzo con i piedi più grandi del mondo
Zoomin.TV Italia
01/04/2020
0:33
Morning mindfulness: 5 minuti di meditazione per iniziare la giornata
Lei
6 giorni fa
0:37
Cous cous mediterraneo con melanzane e feta
Lei
6 giorni fa
4:19
Crema fredda di piselli alla menta con crostini
Lei
6 giorni fa
0:58
Smoothie bowl mango e cocco: fresca, vegana e tropicale
Lei
10/07/2025
4:32
Mini frittatine di ceci e spinaci: ricetta leggera e vegana
Lei
10/07/2025
0:58
Insalata di riso venere, mango e lime: colorata e leggera
Lei
10/07/2025
0:35
Focaccine light con erbette e formaggio fresco: soffici e saporite
Lei
10/07/2025
0:59
Patate novella al cartoccio con erbe fresche: semplice e profumato
Lei
02/07/2025
0:56
Roll di cetriolo con hummus e salmone: un ottimo antipasto estivo
Lei
02/07/2025
1:00
Gazpacho di anguria e pompelmo: fresco e originale per l'estate
Lei
02/07/2025
0:26
Insalata di farro, ravanelli e avocado: fresca e nutriente
Lei
02/07/2025
0:09
Tortino freddo di carote e yogurt speziato: leggero e senza cottura
Lei
02/07/2025
1:36
Carpaccio di zucchine con limone e menta
Lei
27/06/2025
0:59
Panzanella toscana: la ricetta originale fresca e genuina
Lei
27/06/2025
1:45
Insalata di polpo e patate: ricetta estiva leggera e saporita
Lei
27/06/2025
0:15
Pasta fredda con pomodorini, mozzarella e basilico
Lei
27/06/2025
0:21
Tzatziki e pita fatta in casa: freschezza greca sulla tua tavola
Lei
27/06/2025
3:49
Salvia fritta in pastella: leggera e profumata
Lei
18/06/2025
0:18
Torta fredda allo yogurt e frutti di bosco senza cottura
Lei
18/06/2025