Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Come organizzare il frigo: le 5 regole base da seguire
Lei
Segui
10/07/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
buongiorno a tutti oggi vedremo come sistemare gli alimenti all'interno del
00:06
frigorifero lo so che può sembrare un video dedicato soprattutto alle
00:10
casalinghe e invece no perché le casalinghe sanno perfettamente come
00:14
distribuire il cibo all'interno dei reparti del frigorifero quindi questo
00:19
video sarà dedicato soprattutto agli uomini che mediamente quando tornano al
00:23
supermercato lanciano la roba nel modo più casuale possibile all'interno del
00:27
frigorifero ma vedremo questo subito dopo la sigla
00:40
ecco quali sono le cinque regole d'oro per organizzare alla perfezione il
00:46
proprio frigorifero di casa
00:50
perché il nostro frigorifero funzioni correttamente bisogna evitare di
00:54
riempirlo eccessivamente quindi evitare anche che gli alimenti vadano a toccare
00:59
contro le pareti perché in questo modo si limita il circolo d'aria e si rende
01:04
più difficile il raffreddamento evitare inoltre di continuare ad aprire e
01:08
chiudere la porta del frigo ed evitare di mettere in frigorifero alimenti caldi
01:13
aspettare prima che si raffreddino e quando sono a temperatura ambiente poi
01:16
dopo metterli in in frigo
01:21
per evitare una proliferazione batterica da un alimento all'altro sarebbe
01:26
opportuno chiudere dentro delle vaschette gli alimenti prima di riporli
01:30
in frigorifero per cui gli avanzi le verdure cotte quando finiamo di mangiare
01:34
tutto ciò che vogliamo contenere e conservare lo mettiamo dentro le vaschette
01:38
lo riponiamo poi in frigorifero una buona alternativa possono essere anche
01:43
la carta d'alluminio o la pellicola trasparente la carta d'alluminio è più
01:47
idonea per la carne e per il pesce perché evita anche il passaggio di luce
01:52
e quindi l'ossidazione di questi alimenti per quanto riguarda la pellicola
01:56
trasparente ne abbiamo di due tipi quella in pvc quindi polivinil clorulo che
02:00
però può rilasciare delle sostanze tossiche soprattutto se viene messa a
02:05
contatto con sostanze grasse quindi con gli affettati e coi formaggi e quella in
02:10
polietilene che non ha questo tipo di problema però aderisce meno bene ed è
02:16
sicuramente un po più cara
02:20
è importante poi utilizzare adeguatamente tutti i vari ripiani del
02:25
frigorifero partendo dal basso nei due cassetti li
02:28
e andrebbe conservata la frutta e la verdura meglio avere un cassetto solo
02:33
per la frutta è un cassetto solo per la verdura
02:35
il ripiano più in basso è quello più freddo ed è dedicato alla carne e al
02:40
pesce che sono gli alimenti che possono degradarsi più facilmente i ripiani
02:45
centrali quindi vanno bene per gli affettati, lo yogurt, il latte, burro e
02:50
altri tipi di alimenti, il ripiano più in alto è quello meno freddo e lì
02:55
possiamo mettere le conserve o le uova ricordiamo poi che abbiamo anche la
02:59
parete laterale del nostro frigo e lì sarebbe opportuno tenere le bottiglie le
03:05
bibite e succhi di frutta perché è la parte che si raffredda meno ed è bisogna
03:11
mettere gli alimenti che temono meno e gli sbalzi di temperatura
03:17
un'attenzione particolare va data alle uova perché le uova temono gli sbalzi di
03:23
temperatura caldo freddo per cui mai tenerle nella parete laterale del frigo
03:28
e soprattutto tenerle all'interno dell'involucro nel quale si comprano
03:32
perché si evitano che i batteri che sono naturalmente presenti sulla superficie
03:37
delle uova vadano a contaminare altri tipi di alimenti
03:40
attenzione bisogna fare alla frutta esotica che generalmente non si
03:44
conserva in frigorifero quindi no in frigorifero le banane, il mango e
03:49
l'avogado, attenzione anche le patate perché anche le patate possono
03:52
annerire e degradarsi più facilmente, gli agrumi e pomodori attenzione anche loro
03:57
perché se vengono conservati in frigorifero troppo a lungo i pomodori
04:02
possono perdere di sapore e gli agrumi invece diventare amari, attenzione anche
04:07
ai prodotti da forno e al pane perché diventano raffermi più velocemente se
04:13
tenuti in frigorifero
04:16
infine ricordiamoci delle scadenze perché è vero che il frigorifero ci
04:21
aiuta a conservare più a lungo i nostri alimenti ma gli alimenti in frigorifero
04:25
scadono comunque per cui dopo un certo periodo di tempo bisogna comunque
04:30
controllare le date di scadenza, controllare quanto un alimento può
04:34
rimanere aperto, conservato in frigorifero e quindi sarebbe necessario
04:39
diciamo almeno una volta al mese ricontrollare tutto il nostro frigorifero
04:44
ed eliminare eventuali cadaveri. Per oggi è tutto, se il video vi è piaciuto
04:48
lasciate un like, se avete domande non esitate a chiedere, ricordatevi di
04:52
iscrivervi al canale e l'appuntamento settimana prossima con i buoni propositi
04:55
del lunedì
Consigliato
0:15
|
Prossimi video
La donna più alta del mondo e quella più bassa si incontrano il VIDEO è virale sul web
Chronist.it
26/11/2024
0:20
La star di TikTok che si veste da umano e guadagna una cifra da capogiro il VIDEO
Chronist.it
06/11/2024
0:17
Tutti pazzi per il Campobasso FC: Ryan Reynolds con la maglia del 'Lupo'
Chronist.it
24/10/2024
2:27
Senza limiti: La lottatrice di sumo più pesante al mondo
Zoomin.TV Italia
05/07/2024
2:49
Siete mai stati in un Yaoi café?
Zoomin.TV Italia
13/07/2022
2:29
Gente da record: il ragazzo con i piedi più grandi del mondo
Zoomin.TV Italia
01/04/2020
0:33
Morning mindfulness: 5 minuti di meditazione per iniziare la giornata
Lei
17/07/2025
0:37
Cous cous mediterraneo con melanzane e feta
Lei
17/07/2025
4:19
Crema fredda di piselli alla menta con crostini
Lei
17/07/2025
0:58
Smoothie bowl mango e cocco: fresca, vegana e tropicale
Lei
10/07/2025
4:32
Mini frittatine di ceci e spinaci: ricetta leggera e vegana
Lei
10/07/2025
0:58
Insalata di riso venere, mango e lime: colorata e leggera
Lei
10/07/2025
0:35
Focaccine light con erbette e formaggio fresco: soffici e saporite
Lei
10/07/2025
0:59
Patate novella al cartoccio con erbe fresche: semplice e profumato
Lei
02/07/2025
0:56
Roll di cetriolo con hummus e salmone: un ottimo antipasto estivo
Lei
02/07/2025
1:00
Gazpacho di anguria e pompelmo: fresco e originale per l'estate
Lei
02/07/2025
0:26
Insalata di farro, ravanelli e avocado: fresca e nutriente
Lei
02/07/2025
0:09
Tortino freddo di carote e yogurt speziato: leggero e senza cottura
Lei
02/07/2025
1:36
Carpaccio di zucchine con limone e menta
Lei
27/06/2025
0:59
Panzanella toscana: la ricetta originale fresca e genuina
Lei
27/06/2025
1:45
Insalata di polpo e patate: ricetta estiva leggera e saporita
Lei
27/06/2025
0:15
Pasta fredda con pomodorini, mozzarella e basilico
Lei
27/06/2025
0:21
Tzatziki e pita fatta in casa: freschezza greca sulla tua tavola
Lei
27/06/2025
3:49
Salvia fritta in pastella: leggera e profumata
Lei
18/06/2025
0:18
Torta fredda allo yogurt e frutti di bosco senza cottura
Lei
18/06/2025