Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/01/2015
Il dolce tipico dell'Epifania, nella città di Adria è la Bissola..
La tradizione vuole che la Befana porti, insieme alla calza, questi grandi biscotti decorati con glassa e zucchero colorato dalla forma 'befanesca'.
La parola deriva da biscia, serpe, poiché in origine si realizzavano pani a forma di esse. La Bissola rappresenta il saluto all'anno nuovo sperando sia fecondo e rigenerativo.
Ogni famiglia ha la sua particolare ricetta...io realizzo questa, che dal 1870 si tramanda nella mia famiglia.... viene .


RICETTA delle BISSOLE (ne vengono circa 8-10 dipende dalla grandezza)

Ingredienti:
1 kg di farina 0 (+ un po' di più q.b. per la cosistenza della pasta da stendere con il mattarello)
300 gr. Burro o margarina
500 gr. Zucchero
5 uova intere
½ cucchiaino da caffè di carbonato di ammoniaca
Raspatura di limone
1 pizzico di vaniglia

Procedimento:
Incorporare lo zucchero e burro, unire un poco alla volta le uova, quindi l’ammoniaca, il limone e la vaniglia. Quando tutto è omogeneo, unire la farina e impastare bene tutto.
Consigli
Lavorare in ambiente freddo. Lo spessore della sfoglia deve essere in ragione della misura dello stampo che si adopera. Per figure grandi lo spessore è di 3 millimetri. Per la cottura tenere il forno a circa 200° (o corrispondente a calore medio).

Consigliato

0:52
Prossimi video