Ciambelle di Mosto e Semi di Anice fatte in casa \r Una ricetta tradizionale Marchigiana tipica di questo\r periodo dellanno, quando luva è matura e inizia \r la vendemmia. Il mosto è semplicemente il succo\r ottenuto pigiando luva ed è lingrediente base.\r \r La ricetta è semplicissima, molto simile a quella dei Maritozzi,\r richiede ingredienti molto facili da trovare, il mosto lo possiamo ottenere pigiando luva con un passaverdure e in pochi istanti è pronto, si mette in un pentolino sul fuoco a intiepidire per poi aggiungerci il lievito che grazie agli zuccheri del mosto stesso farà da base per innescare la lievitazione e si versa insieme agli altri ingredienti dopo averli mescolati, quindi si aggiunge la farina e si lavora fino ad ottenere una massa dalla consistenza morbida ed elastica. Si lascia lievitare coperta per una/due ore fino al raddoppio del volume e poi si lavora e si formano le ciambelle, che vanno direttamente nella teglia da forno, si lasciano lievitare ancora coperte con un panno per una mezzora circa e poi si infornano a 180° per circa 30 minuti. Una volta sfornate le possiamo spennellare con dellacqua e poi cospargere con zucchero semolato. A questo punto si sente tutta la fragranza delle ciambelle con il buonissimo profumo dei semi di anice. Se vogliamo si possono aggiungere allimpasto delluvetta passa o gocce di cioccolato.\r \r INGREDIENTI:\r - 160g di mosto \r - 75g di lievito di birra\r - 3 uova \r - 1 cucchiaio di semi di anice\r - 150g di olio di semi \r - 150g di zucchero\r - 700g di farina (metà Manitoba/metà 00)\r \r ALTRI VIDEO \r \r FACEBOOK \r TWITTER \r BLOGGER .\r \r Grazie per aver guardato il mio video.\r Scrivi pure un commento o una domanda e sarò felice di rispondere.\r \r Se ti è piaciuto . metti mi piace, aggiungi ai preferiti, condividi.ISCRIVITI AL CANALE !!\r \r A Presto !!\r \r LA MUSICA DI QUESTO VIDEO E DI JOSH WOODWARD\r \r