Passer au playerPasser au contenu principalPasser au pied de page
  • il y a 6 jours
Le 14 octobre 2007, Johnny Hallyday est l’invité de l’émission italienne "Che tempo che fa" diffusée sur RAI TRE. Durant cette interview exclusive de 19 minutes, il évoque la sortie de son Flashback Tour en Italie, partage ses émotions, ses inspirations et sa relation avec le public italien. Un moment rare pour les fans francophones et internationaux, à ne pas manquer.

Catégorie

🎵
Musique
Transcription
00:00La carrière a vendu oltre 100 milioni de disques.
00:04C'est une chose que non se peut nemmeno imaginer.
00:06C'est une chose incroyable.
00:07Et si a éducé aussi 18 disques de platino et 39 disques d'or.
00:14Et depuis que c'est un CD et DVD, flashback tour Johnny Halliday,
00:19une raccourci de successes qui contient aussi la version italienne de La loi de Salons, Parole al Silenzio.
00:25Et ici avec nous, Johnny Halliday !
00:30C'est un moment d'emozion, c'est vrai.
00:49Merci, merci beaucoup.
00:51Je me reprends en ce moment le disque.
00:54Il 28 settembre sont uscits CD et DVD de ce tour, flashback tour,
00:59qui a été réalisé en France en 2006, dans l'estate de 2006,
01:04dans les grandes palaces de sport et dans les grands espaces,
01:08avec des concerts impressionants à voir les images du DVD.
01:14qui, ovviamente, raccolgono molti dei successi de Johnny Halliday
01:18et, par di plus, Parole al Silenzio,
01:20qui est la traduzione, appunto, de la loi du silence que la precedeva.
01:26Johnny Halliday, intanto, benvenuto in Italia.
01:28Tanto che non venez à la TV italiana.
01:30Prima di tutto, sono felicissimo di essere qui.
01:38Grazie mille per avermi ospitato, sì.
01:41È da un po' che non vengo in Italia.
01:43L'ultima volta che ero qui, l'ultima volta era a Venezia
01:45per presentare l'Uomo del Treno al festival.
01:48E poi, di solito, vengo in visita privata
01:51per motivi di piacere, perché mi piace molto l'Italia.
01:55Senta, noi non ci conosciamo, io mi permetterò qualche confidenza,
01:58ma, insomma, come si fa quando si ha voglia di conoscere qualcuno.
02:02La prima curiosità...
02:06Qual è la curiosità?
02:13No, mi spiace perché lo sport...
02:18Era la partita ieri di rugby alla semifinale, in Francia?
02:22Sì, sì, che c'è l'obbisa e c'ero alla partita.
02:29Proprio gli inglesi.
02:32Ma, senta, ci siamo fatti battere, ma la vita, in fondo, è la vita e lo sport.
02:38Beh, i francesi dicono di solito che non sono molto fortunati, no?
02:44Però io credo che...
02:45Sì, abbiamo dei giocatori veramente bravissimi in Francia.
02:51E poi, dopo tutto succede, è una questione di sport.
02:55Ieri sera, alla fine, è successo.
02:58Vabbè, succede, capita.
03:00Non siamo macchine, siamo uomini, in caro d'ossa.
03:04Però l'ha presa bene, mi pare, sì.
03:06Quindi, insomma, sta...
03:07Sì, sì, quindi...
03:09Ah, sì, ho incassato bene il colpo perché...
03:13Cosa vuoi?
03:14Io facevo lo spettatore, ero lì, vedevo una partita di sport.
03:18Certo, è triste, sedi la sua squadra, poi la Francia a perdere, mi ha dato canto.
03:23Sì, gli angeli hanno vinto, bravo gli angeli.
03:25Hanno vinto gli inglesi, bravi loro.
03:28E lo sport.
03:29Senta, incomincio così perché è molto difficile avvicinarsi a una vita così artistica, così straordinaria come la sua.
03:38Ma, leggendo un po' di cose su di lei, ho letto che lei si è esibito a Milano nel 1951.
03:46Ma era un bambino.
03:47Nel 1951.
03:53Può essere.
03:55Se è possibile, infatti...
03:57Sì, sì, sì, sì.
03:58No, appunto, ma è un bambino.
04:00No, pensavo che recitasse, avesse fatto il bambino, avesse recitato da qualche parte come bambino.
04:05No, non ancora.
04:07No, ce che c'è, non ce che c'è, è che...
04:08Allora, è successa questa cosa.
04:10Sì, è elevato per una famiglia d'artisti, è elevato per il paese di canzoni.
04:12Faccio parte di una famiglia d'artisti, mi hanno tirato grande loro, c'erano ballerini.
04:17Facciamo un tournée in tutta l'Europa e quindi hanno avuto contratti in Italia, hanno lavorato in Italia,
04:25molto a Roma, molto a Torino, un po' in giro dappertutto in Italia.
04:32E io, cosa vuole, seguivo la troupe.
04:34E quindi ho anche vissuto a Napoli, eh, anche per abbastanza tempo.
04:40E poi cantavo, appunto, lo siamo i cadetti di Guasconia.
04:46Ma ero piccolo, sa, molto.
04:50No, perché...
04:52Dunque, tutto vuole dire, la sua vita mi pare che si possa dire ruota intorno al rock.
04:57Cioè, nel senso che il rock, Elvis nella sua vita e poi il rock, sono diventati non solo un mestiere,
05:04una professione, una passione, ma un modo di vivere.
05:07Ma ha ancora un significato oggi, appunto, il rock and roll come maniera di vivere?
05:12Perché oggi più che mai, perché ho appena terminato un album di blues, però il rock and roll viene poi dal blues, infine.
05:26E siamo tutti parte della stessa famiglia, Eric Clapton, Bono, sia che si tratti dei Rolling Stones.
05:33Facciamo tutti una musica che va e che viene dal blues.
05:37E quindi, io sono un grande ammiratore, suo amico anche di Zucchero.
05:43E, per me, Zucchero è il miglior cantante di blues bianco che io conosca.
05:50È un mio amico Zucchero, le dico una cosa, un segreto.
05:53Lui è nero.
05:55È l'unico nero.
06:00E sì, ha una voce da nero.
06:04No, ma voglio dire, però, il rock and roll, sino agli anni 80,
06:07credo, dico azzardo, ha rappresentato una voglia di libertà, di ribellione.
06:13Ecco, ma oggi, secondo lei, per i giovani, rappresenta la stessa cosa?
06:16Oppure che cosa sostituisce quella voglia lì?
06:23Io credo che il rock and roll, il vero rock and roll, sia morto nel 1975.
06:29E poi ci sono stati i bimbi, i bambini del rock and roll, l'evoluzione del rock and roll.
06:36E questo si è verificato grazie a gente come i Beatles, i Begis, eccetera.
06:40Senta, io non vorrei che prendesse male la domanda che sto per farle, ma sono stupito.
06:45Faccio una premessa perché non ci conosciamo.
06:47Io ho fatto ginnastica l'ultima volta nel 1983.
06:53È un dato biografico.
06:55Quando ho visto il suo concerto nel DVD, io mi sono stancato moltissimo, io, a vedere lei.
07:03Ma a guardare?
07:04Ma a guardare?
07:05Sì, nel senso che fisicamente, mi chiedo, come fa a fare, ha fatto 22 concerti di seguito
07:10con delle performance fisiche anche pazzesche.
07:15Non si stanca, scusi tanto.
07:18Sì.
07:19Ah, ecco, meno male.
07:22È un lavoro.
07:26Bisogna lavorare.
07:28È un lavoro appassionante il mio.
07:31È un lavoro che io amo profondamente.
07:33E davvero voglio dare il massimo, il meglio, tutto quello che posso al mio pubblico.
07:39Ed ecco perché anch'io, prima di fare una tournée, mi alleno, faccio jogging, poi faccio i pesi.
07:48Cioè, mi rimetto in forma.
07:49E quindi questo funziona.
07:52Senta, abbiamo nominato prima Elvis.
07:55Lei in Francia, in Italia, penso a Celentano.
07:59Penso a personaggi dei quali si dice Anno Adriano.
08:04Adriano.
08:05Che salutiamo, sicuramente ci sta guardando stasera.
08:08Sì, io ho lavorato con lui.
08:12Nel senso, ho registrato alcune delle sue canzoni in francese, 24.000 d'acce, canzoni...
08:17Sì, sì, in passato, certo, eravamo giovani tutti e due.
08:20È stato qui l'anno scorso.
08:21Abbiamo fatto una puntata insieme.
08:23E ancora, ancora se la ricordano, qui in Rai.
08:29A me piace tantissimo.
08:31Adesso fa del cinema.
08:32Beh, adesso è un po' che non fa più cinema, adesso fa di nuovo dischi.
08:36Credo stia lavorando a un nuovo disco.
08:38Perché non vi telefonate poi?
08:39No, perché io vi dico tutto, ma se volete...
08:41Ah, lo facciamo.
08:43Ah, mi piacerebbe anche incontrarlo.
08:45Mi piacerebbe davvero vederlo, mi piacerebbe fare una cena con lui.
08:51Organizziamo a casa mia, facciamo tutto, perfetto, è fatto, molto bene.
08:54No, volevo chiedere, che cos'è quella cosa che si chiama carisma?
08:58Quando gliel'attribuiscono a lei?
09:00Ecco, talento, certo, ma poi c'è una cosa che si chiama carisma.
09:03Lei ha capito che cos'è?
09:08Ma non ho mai cercato di saperlo più di tanto.
09:11Ma in fondo bisogna chiederlo a mia moglie, forse, no?
09:13Sì, forse sì.
09:15Senta, a proposito, lei ha suonato con Jimi Hendrix, anzi, in qualche modo lo ha scoperto lei.
09:25Ero a Londra, sì.
09:29Erano gli anni 70.
09:33E poi stavo con Redding in un ristorante che si chiamava Marquise.
09:38E era anche un night.
09:40E improvvisamente sento suonare una chitarra in modo straordinario e cosa vedo?
09:46Vedo Jimi Hendrix, lì, che suona da solo, con altri due.
09:51Allora, l'ho invitato a tavola, al nostro tavolo, con gli amici con i quali ero.
09:59E ho trovato che fosse talmente straordinario, così sconosciuto, eccetera, che poi ho detto,
10:06guardi, io sto cercando un musicista che suoni la prima parte e l'apertura del concerto venga da me.
10:13E' venuto, siamo diventati amicissimi.
10:19Ed è strana la cosa, perché alla fine mi ha detto, registro Agee, che è il primo disco,
10:27e mi ha detto, fallo in francese.
10:30E l'ho fatto poi esattamente lo stesso periodo.
10:35Lui è diventato numero uno in Inghilterra e lo stesso giorno è diventato il primo in classifica in francese.
10:40Vedete cosa vuol dire essere nel luogo giusto, nel momento giusto?
10:42Chiunque di noi fosse stato nel ristorante, magari...
10:46Non temo di no.
10:47Non temo di no.
10:49Non temo di no.
10:52A proposito di Jimi Hendrix, stavo pensando, insomma, ci sono una carriera così lunga,
10:57ci sono mille episodi che si potrebbero citare, ma tutti, persino noi, insomma,
11:03qui ricordiamo il suo concerto sotto la Torre Eiffel nel 2000,
11:08uno spettacolo straordinario.
11:11Appunto, in una vita così, c'è qualcosa che ancora non ha fatto e che sogna di fare?
11:17Al di là delle sorprese che la vita riserva tutti i giorni, naturalmente.
11:22Ma un sogno.
11:22Ma, non so, ho ancora moltissime cose da fare, ma cosa?
11:31Ma sicuramente trovo una cosa da fare.
11:33Ma sempre sulla moto, sull'Harrie Davidson?
11:35Sì, sì, ce n'ho più di una.
11:41Sono appena stato a fare un viaggio, poche settimane fa, ho fatto a Los Angeles, Monument
11:48Valley, tutto il Grand Canyon, con amici, proprio in moto, e lo faccio tutti gli anni,
11:54un giro così.
11:55E se piove?
11:56Pardon?
11:57No, dico se piove.
11:59Ah, beh, lo facciamo lo stesso.
12:01Che problema c'è?
12:02Il plio di fuori, eh?
12:03Beh, a volte piove, anche se siamo...
12:05Ci vuole il fisico, eh, però...
12:06Quando siamo dei biker, siamo dei biker, no?
12:12È anche pesante la mettere sul cavalletto, onestamente, la moto.
12:15È pesantissima.
12:16Però vedi che allora lei proprio è veramente rock, cioè, questa idea on the road della
12:27vita, del...
12:29Beh, io penso soprattutto di essere un uomo.
12:34Certo.
12:35Rocker, sa...
12:36Poi il rocker, sa...
12:37C'è il mio lavoro.
12:39Non per farmi fatti suoi, ma sa, non la conosco.
12:41Vive a Los Angeles, ho letto che ha comprato una casa a Los Angeles.
12:46Sì, diciamo, a metà dell'anno vivo a Los Angeles, perché ovviamente per lavoro è
12:53più facile, lavoro con dei musicisti, scriviamo testi, scriviamo pezzi di canzoni, eccetera.
12:59Per cui, anche però viaggio molto.
13:03Ma lì quando è Los Angeles non è che sta...
13:05Non è che sta sotto lo... che raccoglie le conchiglie sulla spiaggia, ma lì...
13:09Cioè, non è che si annoia.
13:11Perché ho letto, credo, dopo dieci giorni si annoia dappertutto.
13:14Io lavoro a Los Angeles, eh.
13:19Non è che sono in vacanza tutto il tempo, so che mi chiamo holiday, vuol dire vacanza.
13:25Perché ho letto un tratto del suo carattere che trovo molto divertente, cioè che lei dopo
13:29dieci giorni si annoia dovunque sia.
13:31Sì, a volte lavoro e faccio delle tournée, per esempio, che durano un anno come questa.
13:41Poi mi faccio, mi concedo un mese di vacanza.
13:45Allora, mi sono fatto questo mese di vacanza con la famiglia, dopo dieci giorni ho cominciato
13:50ad annoiarmi un po'.
13:51Allora ho chiamato il mio manager e ho detto, ma quando è che ci rimettiamo per strada?
13:56Senta, che cosa le va di raccontarci di questo lavoro che riassume questo tour?
14:04L'ho visto, lei sì.
14:07Eh beh, non l'ho visto perché ero lì sul palco, ovviamente.
14:13Ma io glielo regalo.
14:14Penso che sia un'ottima realizzazione.
14:19Abbiamo fatto questo tour che è durato un anno e abbiamo trascorso momenti assolutamente
14:28straordinari.
14:29Sa, per un artista è sempre una cosa straordinaria trovarsi lì sul palco, in scena e vedere tutta
14:37una comunione con i collaboratori e che di fatto capiscono immediatamente le cose che vuoi
14:45far sentire loro e io credo che proprio il mestiere di attore mi abbia insegnato una cosa, mi abbia
14:51insegnato a controllare le emozioni proprio per trasmetterle a tutti coloro che mi guardano
14:58in sala.
14:59Senza, ma in mezzo al rumore di tutte le cose, provo a dirla bene, al rumore di tutte le cose
15:07che lei ha fatto nella vita, tutte le cose importanti e pubbliche, quando appunto per tutti
15:14è un mito, una leggenda, ecco, quando si è in qualche modo proprio per questo diversi da tutti
15:20gli altri, o quantomeno quando si è visti come persone differenti da tutti gli altri, esiste
15:26quella cosa che si chiama solitudine anche nella sua vita o no?
15:29No, non posso pensare di essere solo, perché la prima cosa che faccio quando mi alzo il
15:42mattino vado in bagno, mi guardo allo specchio e non mi trovo diverso dagli altri.
15:46Proprio la prima prima...
15:48Vivo con me stesso, non vivo con la mia leggenda e quindi quello che le...
15:59le persone pensano di te e quello che tu sei sono due cose diverse, però io credo che
16:03la cosa che mi ha aiutato in questi 45 anni è che ho avuto la possibilità davvero, visto
16:11che sono stato cresciuto da artisti, non mi sono mai fatto troppe illusioni, insomma, e sono
16:19sempre rimasto molto terra a terra, non mi sono preso troppo sul serio, mi sono preso
16:25per quello che ero nella vita e questo mi ha aiutato molto.
16:29Insomma, non si è mai fatto un autografo da solo?
16:36Come mai nel disco ha messo una canzone in italiano?
16:42E' la casa discografica che ha avuto questa cosa, ma poi la cosa mi ha fatto molto piacere
16:51perché era da molto che non cantavo in italiano, credo dall'83, se mi ricordo bene, dico sempre
17:00che è vero la lingua italiana, l'italiano è una lingua bellissima per cantare, ma quando
17:06ho canto in italiano e in Francia, i francesi non mi capiscono, e allora?
17:11Siete, ultima domanda, poi la lascio andare, lei ha avuto una vita molto movimentata, una
17:17vita privata molto movimentata, come tutti sanno, quindi la prego la risposta.
17:24Cos'è che si possa dire in televisione la cosa che le piace di più fare nella vita?
17:30No, dico, una cosa che si possa dire in televisione, la risposta, qual è la cosa che le piace
17:41di più fare nella vita?
17:45Nella vita?
17:46Sì, ci sono i bambini che si guardano.
17:50Agito.
17:51Ah beh, agito.
17:53Se sei là, allora.
17:56E' essere gentilissimo con le signore.
17:59Lo so, lo sappiamo.
18:01Grazie.
18:02Gianni, all'idea.
18:03Grazie a tutti.
18:04Buon anno, grazie a tutti.
18:06Grazie a tutti.
18:07Grazie a tutti.

Recommandations