Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Partecipazione, solidarietà e divertimento, insieme a tanto sport fatto in amicizia e con la gioia di stare insieme in primo piano. Il Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving spegne 20 candeline tornando nel tempio dei campioni. L'appuntamento finale del Master Nazionale 2025 è infatti al Foro Italico, che assieme al Salaria Sport Village ospita ben 853 partecipanti per la rassegna conclusiva del torneo. Un percorso composto da 112 tappe in 17 regioni, 11 nei Centri Estivi e 20 appuntamenti del wheelchair, che anche quest'anno vedrà la sua fase conclusiva nell'ultimo fine settimana dell'evento.
La sorpresa di questa edizione è la possibilità di giocare alcune partite dei vari tabelloni sul campo Centrale e sul leggendario Pietrangeli. Inoltre, per tutti i vincitori e i finalisti, dalle categorie under 9 agli under 12, ci sarà la possibilità di volare alla Rafa Nadal Academy per un master.

spf/gm/gtr
(video in collaborazione con Ferrero)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Partecipazione, solidarietà e divertimento insieme a tanto sport, fatto in amicizia e con la gioia di stare insieme in primo piano.
00:11Il Tennis Trophy FTP Kinder Joy of Moving spegne 20 candeline, tornando nel Tempio dei Campioni.
00:17L'appuntamento finale del Master Nazionale 2025 è infatti al Foro Italico, che assieme al Salaria Sport Village ospita ben 853 partecipanti per la rassegna conclusiva del torneo.
00:31Un percorso composto da 112 tappe in 17 regioni, 11 nei centri estivi e 20 appuntamenti del wheelchair, che anche quest'anno vedrà la sua fase conclusiva nell'ultimo fine settimana dell'evento.
00:45Giochiamo al Foro Italico, una location speciale dove i campioni tutti gli anni ci fanno vedere delle belle partite e i nostri giovani atleti sono qui, giocano su questi campi un po' emozionati con le loro famiglie e cerchiamo di farle divertire.
01:00C'è inclusione, c'è amicizia, c'è il codice di Fair Play da rispettare alle mie spalle e sono delle giornate speriamo indimenticabili per questi giovani atleti e speriamo che diventino degli adulti attivi e questo è il nostro scopo.
01:13E poi se vinceranno e diventeranno campioni come i nostri campioni italiani, Sinner, Musetti, Berrettini, siamo ben contenti.
01:21La sorpresa di questa edizione è la possibilità di giocare alcune partite dei vari tabelloni sul campo centrale e sul leggendario Pietrangeli.
01:29Inoltre per tutti i vincitori e i finalisti, dalle categorie Under 9 agli Under 12, ci sarà la possibilità di volare alla Raffa Nadal Academy per un Master.
01:39Famiglia e ragazzini molto contente di quello che è un circuito che compie 20 anni e ha visto un'evoluzione continua.
01:47Se pensiamo che la prima edizione era composta da sole 28 tappe in giro per l'Italia e oggi al suo ventesimo compleanno il Tennis Trophy ha fatto giocare circa 19.000 bambini in tutte le regioni d'Italia.
02:02Un Master con oltre 850 ragazzini dove ci sono state anche 11 tappe presso i centri federali estivi della Federazione Italiana Tennis e Paddle.
02:12Siamo contentissimi di quella che è la crescita di un sistema così importante, di un circuito così importante, un po' quello che si rispecchia dell'Italia nel mondo.
02:21Uno sport in grandissima crescita che ha come valori fondamentali e principi fondamentali quelli del fair play, dell'inclusione e dell'amicizia.
02:31Grazie.

Consigliato