Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
MILANO (ITALPRESS) - Dal 20 al 24 agosto l'Idroscalo di Milano ospiterà i Campionati Mondiali di Canoa Sprint e Paracanoa. Una competizione che cade in un anniversario particolare, ovvero i novant'anni dalla prima competizione nel bacino milanese. Questa edizione presenta numeri importanti: 60 nazioni partecipanti con oltre 1500 atleti iscritti; ben 36 titoli in palio, di cui 24 per la velocità e 12 per la paracanoa. Entusiasmo per Christian Volpi, atleta paralimpico e medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di Poznan 2025 nella disciplina KL2-200 metri. "La preparazione è attualmente in corso. Non è facile, dopo la stagione che ha portato a Parigi, riuscire fin da subito a tirar fuori le energie. Devo essere sincero: la fatica c'è e si sente. Ma siamo molto carichi per questo: è una tappa comunque molto importante e siamo veramente intanto orgogliosi di poter sfruttare un Mondiale in casa nostra e, perché no, puntare a vincerlo". Milano 2025 sarà inoltre il primo Mondiale "green" nella storia del movimento canoistico internazionale con un protocollo ambientale sviluppato dalla Federazione con ICF, Scuola Sant'Anna di Pisa e cinque Federazioni estere, volto a ridurre al minimo l'impatto ecologico della manifestazione. Tra le misure previste: l'eliminazione della plastica monouso, la raccolta differenziata estesa, la mobilità sostenibile e una forte azione di sensibilizzazione del pubblico sui temi ambientali.

xh7/gm/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La rivelazione attualmente è in corso, non è facile dopo chiaramente la stagione che c'è stata l'anno scorso
00:10che ha portato a Parigi riuscire fin da subito a tirar fuori le energie perché già erano state spese
00:16per l'anno che comunque a seguito di Parigi c'è stato, devo essere sincero, la fatica c'è e si sente
00:24ma siamo molto carichi per questo, Milano è una tappa comunque molto importante, è una tappa dove giochiamo in casa
00:30la programmazione è partita fin da subito e siamo veramente intanto orgogliosi di poter esplorare un mondiale in casa nostra
00:38e in più perché no, non puntare a vincerlo. Chiaramente è molto difficile, le difficoltà sono tante
00:44ma arrivati comunque da circa due settimane fa dalla Coppa del Mondo nella quale sono riuscito ad arrivare terzo
00:50il prospetto di riuscire a fare comunque una grande impresa è valido.
00:54Chiaramente ho avuto un grande ottimismo al futuro perché il passato ci insegna che comunque se i risultati sono riusciti a venire fuori
01:02non vedo perché non possiamo continuare a farli più avanti, anzi, specie io che sono un atleta che comunque ha 26 anni
01:08ha brevi 27 però comunque che ha ancora un grosso margine di miglioramento di fronte a sé
01:13in più calcolando che comunque l'incidente è avvenuto circa quattro anni fa
01:16quindi se si pensa a quello che è stato fatto in questi quattro anni
01:20pensare a quello che faremo tra qualche mese o comunque tra altri quattro anni alle Paralimpiadi di Los Angeles
01:26quando e se si spera di riuscire ad andarci insomma il prospetto è proprio positivo
01:31credo che per una persona specie come me con una disabilità che comunque è costretta in parte
01:36in una carrozzina per quanto magari abbia le protesi e riesca a camminare
01:40la possibilità di entrare su una canoa e di potersi muovere nello spazio in maniera uguale agli altri
01:46questo cambia radicalmente il concetto di come si possa vivere uno sport
01:50quando siamo seduti insieme su una canoa abbiamo tutti lo stesso valore e siamo tutti allo stesso livello

Consigliato