Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a giovedì 31 luglio, ultima seduta del mese.
00:24Andiamo a vedere insieme le principali notizie di economia e finanza che guideranno le contrattazioni quest'oggi.
00:29E come sempre partiamo dal nostro sito, financiallounge.com.
00:33Le borse europee procedono con cautela.
00:36Dopo una partenza positiva il Fuzzimib si porta sotto la parità con un ribasso dello 0,29% a metà mattina.
00:44Negativa anche la borsa di Parigi.
00:46Rimangono invece positive Francoforte e Londra.
00:50In Italia abbiamo visto l'inflazione del mese di luglio che sale allo 0,4% dal precedente, 0,1% su base mensile.
00:59Rimane invariato invece l'inflazione su base annua più 1,7% anche se ci si aspettava un calo all'1,5%.
01:09E sempre sull'Italia e sull'Europa c'è la notizia che Euronex lancia un'OPA sulla borsa di Atene.
01:16E a Atex, il gruppo che include, sappiamo, le borse di Milano, Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Lisbona, Dublino e Oslo,
01:24prova ad espandersi così anche in Grecia lanciando un'offerta che valorizza i titoli di Atex a 7,14 euro.
01:32E a Wall Street ieri a guidare le contrattazioni sono state le parole di Jerome Powell che ha deciso di lasciare invariati tassi di interesse al 4,25, 4,5%
01:48livello in cui si trovano da dicembre.
01:51Nel Borda però non c'è stata l'unanimità per la prima volta dal 1993.
01:57Due membri, in particolar modo Waller e Bowman, hanno detto che avrebbero preferito un taglio di 25 punti base.
02:04In seguito alla parola di Jerome Powell che dice che i tassi sono coerenti con la situazione economica americana,
02:12si sono abbassate anche le aspettative di un ulteriore taglio dei tassi di interesse nella riunione di settembre.
02:18Maggiori indicazioni in questo senso arriveranno dall'indice PCI che è atteso per oggi,
02:24che come sappiamo è l'indice preferito dalla Fed per misurare l'andamento dei prezzi.
02:29E rimangono invece solide le big tech che hanno trainato le contrattazioni ieri sul Nasdaq.
02:37Infatti Metaplatform, la società di Zuckerberg, ha registrato un utile per azioni a 7,14 dollari,
02:44in rialzo del 38% rispetto ai 5,16 dollari di un anno prima.
02:50Bene anche Microsoft che ha realizzato un fatturato cresciuto del 18%
02:56e ha registrato un utile per azioni a 3,65 dollari, ben sopra le aspettative.
03:02Entrambi i titoli nell'after hour stanno guadagnando, Meta il 9% e Microsoft il 6%.
03:10A Piazza Affari invece occhi puntati su Iveco che inizialmente non riusciva a fare prezzo,
03:15adesso in ribasso del 4,2%, soprattutto in seguito all'accordo per 3,8 miliardi
03:22cedendo i suoi veicoli commerciali all'Indiana, Tata Motors e alla divisione Defense di Leonardo,
03:30anch'esso sotto pressione a Piazza Affari.
03:33Rimbalza a Amplifon dell'1,7% dopo il profondo rosso di ieri del 25% e in seguito ai conti.
03:43Sotto la lente sempre le banche.
03:45E a proposito di banche, oggi abbiamo avuto la dichiarazione dell'amministratore delegato di Mediobanca,
03:51Alberto Nagel, il quale dice che l'OPS è priva di razionale.
03:57Mediobanca è concentrata sull'esecuzione della propria strategia e rigetta l'offerta di MPS
04:04in quanto priva di razionale industriale, non conveniente finanziariamente per i soci di Mediobanca.
04:10Anche Nagel ha paventato anche l'ipotesi di anticipare l'assemblea, il CDA previsto per il prossimo 25 settembre
04:19al 21 agosto per permettere ai soci di valutare altre opzioni, in particolar modo l'offerta su banca generali.
04:28Scenario che era stato rivelato nei giorni scorsi da diversi media.
04:31Queste un po' le principali notizie, tutto il resto le trovate sul nostro sito www.fanasciallounge.com.
04:36Noi ci diamo appuntamento domani con una nuova puntata di Financial Lounge on Air.
04:40Grazie.
04:41Grazie.
04:42Grazie.
04:43Grazie.
04:45Grazie.
04:46Grazie.