Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00I parlamentari, soprattutto di maggioranza, a fronte di un muro contro muro che obiettivamente
00:10si è creato, a una impostazione più che sul provvedimento, sul percorso generale del provvedimento,
00:23su una impostazione che l'opposizione ha visto in maniera culturalmente molto chiara, prima che tecnicamente sul testo,
00:34è possibile che la maggioranza abbia rinunciato a un lavoro che pure, secondo me, è doveroso di approfondimento e di miglioramento,
00:45dove possibile, del testo, perché a fronte aveva a suo dire, io ho raccolto dei dati, appena lei mi ha parlato con i capigruppo
00:56prima di dare questa risposta, e mi hanno detto questo, che c'era il rischio, il pericolo di, anziché migliorare,
01:04andare nella direzione di chi voleva bloccare del tutto la riforma sbagliata l'una, sbagliata l'altra.
01:12Io quello che posso fare è auspicare, perché l'ho praticato da componente dell'opposizione,
01:19l'ho praticato, per esempio, persino sulla legge di cittadinanza, quando venne proposta dalla sinistra,
01:26noi non eravamo contrari, ma io ho presentato degli eventamenti che accettavano il percorso e cercavano di migliorarlo.
01:35Dice anche qui c'è stato sì, ma nel quadro di un totale muro contro muro.
01:43Quello che posso fare io è dire che una volta che c'è un provvedimento, più che un no preconcetto,
01:49un sì preconcetto, i parlamentari provino dell'una e dell'altra parte a interrogarsi su come effettivamente
01:59si può stabilire un percorso di miglioramento. Secondo me non è stato fatto questo sforzo
02:07né dalla maggioranza né dall'opposizione.

Consigliato