Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il tour di Iosno, che ha portato alla mindfulness nei teatri italiani, partendo da Napoli il
00:0922 febbraio e terminando a Torino il 5 maggio, ha registrato il tutto esaurito, in tutte
00:15e cinque le date, segnando un successo significativo per un evento di questo genere. Iosno è lo
00:20pseudonimo di Alessio Andrea Balza, che ha appena pubblicato Vivere Mindfulness, un libro
00:26che sta diventando un caso editoriale. Il testo propone pratiche concrete radicate nella vita
00:31quotidiana per allenare l'attenzione senza spiritualismi astratti. La mindfulness non è
00:36una tecnica ma un modo di guardare, spiega Iosno, sottolineando il desiderio di rendere questa
00:41pratica più vicina alla vita quotidiana e meno distante o teorica. Il tour ha mostrato come
00:46la consapevolezza possa essere integrata nel lavoro, nelle relazioni e nei momenti ordinari
00:52offrendo benefici concreti. Ci identifichiamo troppo spesso con i nostri pensieri, afferma
00:56ancora Iosno, evidenziando l'importanza di adattare le pratiche interiori ai ritmi e alle
01:01sfide della società contemporanea. Lo spettacolo non si limita a trasmettere conoscenze, ma invita
01:07a un'esperienza diretta attraverso esercizi semplici e profondi come la camminata consapevole
01:12o la focalizzazione su oggetti quotidiani. Le pratiche di mindfulness, conclude Iosno, stanno
01:17trovando spazio anche tra imprenditori, artisti e personaggi pubblici, perché in fondo tutti
01:22cerchiamo la stessa cosa. Pace dentro.

Consigliato