00:00Quasi un minore su tre in Italia è a rischio povertà o esclusione sociale.
00:09Nel nostro paese è ancora alto il numero di bambini e ragazzi minori di 16 anni
00:13che vivono in condizioni di disagio economico, educativo e sociale.
00:18Un fenomeno allarmante che interroga le istituzioni, il mondo del lavoro e quello della scuola.
00:24Se ne è discusso nella nuova puntata del forum CNPR sul tema Bambini a rischio, come rispondere all'allarme povertà?
00:33Un confronto serio e costruttivo per riflettere numeri alla mano sulle misure necessarie a tutelare l'infanzia e a promuovere la coesione sociale.
00:42Sono intervenuti al forum di questa settimana, moderato da Anna Maria Belforte,
00:47Ilenia Zambito, Partito Democratico, segretaria della Commissione Affari Sociali e Lavoro del Senato.
00:54Noi crediamo che sia necessario intervenire con urgenza, anche rafforzando il sistema di protezione sociale,
01:02sostenendo le famiglie con redditi più bassi.
01:06Fabrizio Sala, Forza Italia, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati.
01:11Lavorare sempre sullo sviluppo economico e sociale dei cittadini, delle famiglie, di tutti i soggetti che fanno parte della comunità paese diventa di fondamentale importanza,
01:23oltre a alcune manovre ad hoc che per incentivare sicuramente le nascite.
01:29Mauro Del Barba, Italia Viva, segretario della Commissione Finanze della Camera.
01:34Investire sull'educazione, investire sulle famiglie che fanno sempre più fatica a educare,
01:44per crescere i propri figli, deve essere una strategia che si porta avanti negli anni.
01:49E Laura Cavandoli, della Lega, in Commissione Finanze a Montecitorio.
01:53Nella legge bilancio è stato alzato quello che era l'importo della relazione di inclusione e la possibilità e quindi le famiglie che ne hanno diritto.
02:03Ma soprattutto portare queste famiglie verso un lavoro, perché un lavoro può dare indipendenza, può dare libertà, può dare autonomia.
02:13Hanno partecipato inoltre i professionisti Sabatino Broccolini, dell'Ordine di Teramo, e Paolo Longoni, consigliere dell'Istituto Nazionale Esperti Contabili.