Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il campione del mondo di apnea Gianluca Genoni ancora una volta a Messina. Nelle giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento terrà uno stage oggi e domani su tecniche di salvataggio e apnea organizzato dal diving Ecosfera a Mortelle. Detiene il record dei 160 metri ancora mai battuto da nessun atleta al mondo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Genoni torna a Messina e trova la bandiera blu, questo è importante?
00:06Certo, la bandiera blu a Messina è un bel traguardo, perché vuol dire che tutte le strutture, tutte le persone che hanno a che fare con il mare hanno contribuito in qualche modo,
00:16perché la bandiera blu, ricordiamoci, non è solo qualità dell'acqua, ma anche infrastrutture a terra, servizi, modo di avvicinarsi al mare, fruibilità del mare,
00:26e tutto questo vuol dire che è stato fatto un buon lavoro e che una città che vive sul mare come Messina è un traguardo e una soddisfazione avere la bandiera blu.
00:36A chi sono diretti questi corsi che organizzate? Chi si incuriosisce? Chi viene?
00:42In genere quando si fa una progressione didattica nel campo della subacquea si arriva a un certo punto dove è obbligatorio sapere fare quello che si chiama rescue,
00:50quindi il primo soccorso, il trasporto in superficie, come intervenire sulle persone, ma anche più normalmente persone coscienziose,
00:59diciamo, che amano il mare, che gli piace andare al mare, un normale corso di salvataggio, di salvamento,
01:05ti insegnano proprio queste tecniche di primo soccorso, come intervenire e come recuperare una persona in difficoltà.
01:11Se l'intervento è immediato, come ho detto prima, se si sa cosa fare, tutto si risolve molto velocemente.
01:16Se quando si vede una persona in difficoltà si è titubanti, non si sa come fare, come intervenire, come risolvere,
01:22anche una cosa banale può diventare un incidente serio.

Consigliato