ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Sindaco Sala indagato: “Le mie mani sono pulite” - Raid di terra nella Striscia di Gaza, 27 morti - 25 Paesi tra cui l’Italia: “La guerra deve finire subito” - In Bangladesh aereo militare si schianta su scuola - Donna trovata morta a Roma, spunta ipotesi overdose - Consulta: per licenziamenti illegittimi pochi 6 mesi risarcimento - Annullato concerto Gergiev nella Reggia di Caserta - Inchiesta urbanistica: Sala va avanti, Tancredi si dimette - Previsioni 3B Meteo 22 Luglio azn
00:00Interviene in Consiglio Comunale a Milano il sindaco Beppe Sala sull'inchiesta della Procura sulla gestione dell'urbanistica che lo vede indagato.
00:17Sala ha deciso di andare avanti, sostenuto dalla sua maggioranza, mentre lascia l'assessore la rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi.
00:24Tutto ciò che ho fatto nell'arco delle due sindacature in cui mi è stato dato l'onere e l'onore di essere sindaco di Milano, ha precisato Sala, si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ritengo essere l'interesse dei cittadini e delle cittadine.
00:38Le mie mani sono pulite.
00:40Fonti mediche hanno affermato che almeno 27 persone sono state uccise all'alba di oggi negli attacchi israeliani nella striscia di Gaza, inclusi i quattro palestinesi che stavano aspettando gli aiuti umanitari.
00:52Mentre il Ministero della Salute di Gaza, gestito da Hamas, afferma che 134 persone sono state uccise e 1155 sono rimaste ferite in seguito agli attacchi israeliani nella striscia di Gaza nelle ultime 24 ore.
01:07Da 25 paesi tra cui l'Italia arriva una dichiarazione forte e netta su questo conflitto a Gaza.
01:13La guerra deve finire subito.
01:15Un testo, sottoscritto anche dal Ministro degli Esteri italiani, che invita la comunità internazionale a uno sforzo comune per un cessato il fuoco immediato e permanente.
01:25Contemporaneamente c'è stato il duro attacco dall'autorità di Tel Aviv dal patriarca di Gerusalemme, Pier Battista Pizzaballa.
01:32Su Gaza, detto governo israeliano, non è giustificabile.
01:35Abbiamo il dovere di dirlo chiaramente.
01:37Almeno 19 persone, per lo più studenti, sono morte quando un aereo d'addestramento dell'Aeronautica Militare del Bangladesh si è schiantato contro un campus scolastico nella capitale Dhaka.
01:48Oltre 160 persone sono rimaste ferite nell'incidente.
01:51Le autorità sanitarie hanno riferito che più di 60 studenti, molti dei quali d'età compresa tra 12 e 16 anni, sono stati trasferiti in un ospedale specializzato in ustioni dopo essere arrivati con numerose ferite.
02:04Si chiamava Emanuela Ruggeri, aveva 32 anni, la donna trovata morta domenica sera a Roma tra le sterpaglie in via del Mandrione.
02:12Gli inquirenti che indagano sul caso non escludono l'ipotesi che decesso possa essere stato legato noverdose.
02:18La giovane, che viveva in zona accoglianiene, era scomparsa da 14 luglio e la madre aveva prima lanciato l'allarme via sociale e poi presentato la denuncia ai carabinieri.
02:28Nessun segno di violenza sul corpo, attesa per gli esiti dell'autopsia.
02:32Per i licenziamenti legittimi nelle piccole imprese è incostituzionale il tetto di sei mensilità imposto all'indenità risarcitoria.
02:40Lo ha deciso la Corte Costituzionale con riferimento all'articolo 9 dove si stabilisce che nel caso di licenziamenti legittimi,
02:47uno dei quesiti sul lavoro del referendum dell'8 e 9 giugno, intimati da un datore di lavoro che non raggiunga i requisiti dimensionali,
02:53l'ammontare delle indennità risarcitorie non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento
03:01per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio.
03:05E' stato annullato a Caserta tra le polemiche il concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev in programma il 27 luglio.
03:13A cancellare l'evento è stata la direzione della regia di Caserta,
03:16dopo le polemiche legate alle pesanti critiche al direttore d'orchestra russo per le sue posizioni ritenute vicine a Vladimir Putin.
03:23Si temevano manifestazioni di protesta da parte delle associazioni pro-Ucraina.
03:28L'inchiesta sull'urbanistica a Milano fa la prima vittima, l'assessore alla rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi.
03:52In aula, nel pomeriggio dopo l'intervento del sindaco Beppe Sala, che si è dichiarato motivato nel proseguire il suo incarico
03:59precisando che la giustizia e la politica debbano occuparsi di ambiti diversi, ecco l'annuncio delle dimissioni di Tancredi.
04:07Riguardo al recentissimo provvedimento a me notificato dalla procura di Milano,
04:14ho rassegnato in data odierna le mie dimissioni dalla carica di assessore.
04:18Giungo a questa decisione profondamente sofferta perché ritengo che sia la migliore,
04:26non solo per affrontare da parte mia, con minori condizionamenti possibili,
04:32gli sviluppi conseguenti al provvedimento nelle sedi della giustizia,
04:36ma anche nel rispetto degli stessi organi giudiziali, della persona del sindaco, dei colleghi di giunta,
04:44delle cittadine e dei cittadini milanesi, di voi consiglieri comunali.
04:50È stata un'esperienza che chiudo in modo infelice, ma che ho vissuto con entusiasmo,
04:56anche nei momenti difficili, sorretto dal sindaco, dagli straordinari colleghi di giunta,
05:03da tanti ex colleghi e amici degli uffici.
05:08Nella mia attuale posizione, con indagini in corso, mi limito ad aggiungere poche considerazioni.
05:16Sulle straneità del mio operato, da qualsiasi intento illecito,
05:20o per qualsiasi interesse personale, non posso che rimettermi agli organi giudiziali.
05:28Ci tengo a dire che la mia vita, professionale no, è sempre stata improntata a valori etici e morali,
05:36sempre a me riconosciuti da più parti.
05:50In più contesti, anche nella mia attività di assessore degli ultimi quasi quattro anni.
06:00La mia coscienza è pulita.
06:03Ho prestato la mia opera con passione, impegno, rispetto per tutte e tutti,
06:09leale confronto e con amore profondo per la mia città.
06:14Amici di Trebimietro, un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento con le previsioni per martedì.
06:22Transitato il fronte sulle zone alpine, il tempo migliora anche sull'Italia settentrionale,
06:27la presenza dell'anticiclone sul Mediterraneo continua a determinare una forte ondata di calore al sud.
06:32Vediamo la nuvolosità attesa martedì, sarà una giornata in prevalenza ben soleggiata su tutta Italia,
06:38pochissime le nuvole, al più qualche disturbo nuvoloso sull'arco alpino, in particolare su quello centro-orientale.
06:43Dunque la previsione per martedì vedrà il sole prevalere su tutta l'Italia,
06:48qualche nuvolamento come dicevamo sulle Alpi orientali, possibile qualche locale piovasco sul Friuli ma generalmente di poco conto.
06:56Altrove da segnalare il caldo che sarà sempre intenso al sud,
07:00punte massime anche oltre i 40 gradi sulle aree interne di Sicilia, Calabria e Puglia.
07:06Caldo invece più contenuto alla nord dove non si supereranno i 30-32 gradi.
07:10Per il momento è tutto, per maggiori dettagli c'è l'app di Trebi Meteo.