00:03Adesso si parla anche di i cosiddetti stivali sul campo, se ne parla da mesi, secondo te sono una questione di tempo?
00:13Io arrivo a dire che ringrazieremo questo periodo perché al di là delle retoriche che a volte sono anche un po' insopportabili,
00:20di guerra fondaie, arroganti, però stanno bonificando il dibattito pubblico attorno alla Nato, cioè stanno mostrando la realtà della Nato,
00:29che ci è stata spacciata come un'alleanza, non è mai stata un'alleanza.
00:33La Nato è composta da un egemone, gli Stati Uniti d'America, con tutta una serie di vassalli sottoposti, più o meno fanatici, più o meno recalcitranti,
00:41a seconda ovviamente dello spazio di manovra che queste singole nazioni hanno, che è data da una parte dalla possibilità veramente di muoversi,
00:49a seconda di quanto queste nazioni siano essenziali dal punto di vista strategico per gli americani,
00:54e questo si rispecchia nel numero di basi, di militari o addirittura di ordini nucleari presenti sul territorio di queste nazioni,
01:01e altre invece più recalcitranti, grazie a una classe politica che riesce comunque a fare il proprio interesse, anche stando all'interno della Nato.
01:08Ti interrobo solo un secondo per ricordare anche ai nostri ascoltatori una cosa che non ricordiamo mai,
01:12ovvero che gli ordini nucleari sono presenti in Italia, naturalmente, quindi sono conservati anche in Italia.
01:20Altro particolare che mi sento da aggiungere, poi ricedo la parola a Matteo, è questa alleanza,
01:27è diciamo a senso unico perché sfido chiunque a raccontarmi di una base italiana negli Stati Uniti.
01:36Ecco, basterebbe porsi questa domanda per dimostrare come non sia un'alleanza, non è un rapporto tra pari,
01:42c'è appunto un egemone e ci sono tutta una serie di nazioni che in maniera più o meno fanatica
01:47si pongono al cospetto di questo egemone difendendone poi l'interesse strategico.
01:52Per quanto riguarda i cosiddetti boots on the ground, ovvero portare gli stivali sul terreno
01:57e magari inviare uomini al fronte ucraino, io credo che ne passerà di tempo.
02:02Questo per un semplice motivo, non esiste una strategia europea né può esistere
02:06perché non esiste una nazione europea, non può esistere nemmeno un esercito europeo.
02:11Io credo che l'unico motivo per cui viene tenuta in piedi questa costruzione
02:15che spesso è anche molto retorica, più che fattuale, è legittimare l'istituzione europea.