- ieri
L'edizione di oggi domenica 20 luglio
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Il tratto di percorso ciclabile realizzato dalla fine del Viale Boccetta alla passeggiata a mare
00:16ha subito destato non poche polemiche a prendere posizione anche alcuni consiglieri comunali
00:21che chiederanno a tecnici ed amministrazione di andare in aula a rispondere ai tanti dubbi.
00:26Che fine faranno gli alberi superstiti del Viale Giostra?
00:32Sembra che i primi esami non abbiano ancora completati, li salvino, ma sono solo indiscrezioni
00:38perché il direttore generale del Comune Puccio ha avvocato a sé qualsiasi notizia sulle piante in questione
00:43bordate dal consigliere di circoscrizione Coletta.
00:47Dai lavori al porto dei tre mestieri che partiranno domani al completamento del grande parco della Ex Fiera
00:54l'autorità di sistema portuale gioca una doppia partita che può dare alla città un nuovo volto
00:59e una nuova visione ed in entrambi i tavoli c'è una sinergia con il Comune.
01:07Richiama ogni giorno tanti visitatori.
01:09La chiesa ipogea con la cripta del Duomo.
01:11A poco più di un mese dall'apertura, dopo i lavori di restauro,
01:15sono in fase di completamento quelli di pulitura degli spazi esterni
01:19che ospiteranno tanti eventi di pregio.
01:25Dopo un anno di sopralluoghi, verifiche e relazioni,
01:29il Comune ha ordinato ai proprietari di un terreno di rimuovere un cancello abusivo
01:33che aveva chiuso uno degli accessi al mare in zona nord.
01:37Uno dei tanti casi su cui Palazzo Zanca sta lavorando,
01:40c'è un progetto per riaprire altri accessi.
01:43Un immobile già adibito a scuole e a sede di varie associazioni
01:48oggi rappresenta una vera e propria bomba ecologica.
01:52Il locale abbandonato è colmo di rifiuti di ogni genere.
01:55Nota del presidente della terza municipalità Cacciotto
01:58ti chiede interventi urgenti di bonifica.
02:04Ben ritrovati con una nuova edizione del nostro telegiornale.
02:08Parliamo subito di Piste Ciclabine,
02:10un argomento sensibile che ha fatto tanto discutere in questi mesi i messinesi.
02:16Ma c'è il nuovo tratto di pista ciclabile del centro cittÃ
02:19che finisce subito nel mirino di alcuni consiglieri comunali.
02:24Mentre sui social impazza il dibattito dei cittadini,
02:27sul tracciato realizzato alla passeggiata a mare
02:30scoppia anche la polemica politica,
02:33pronti a portare la questione in aula
02:36per avere risposte dall'amministrazione comunale.
02:39Sentiamo Francesca Stornante che ci dice tutto.
02:42E' destinata a finire di nuovo al centro del dibattito
02:46la pista ciclabile del centro città .
02:48Un progetto che ha scatenato polemiche fin dal principio
02:51e che ad ogni nuovo step ha incassato più critiche che elogi.
02:55L'ultima novità riguarda il tratto della passeggiata a mare,
02:58quello che poi si congiungerà con la pista
02:59che nascerà all'interno dell'area dell'ex Fiera
03:02in via di riqualificazione.
03:04Ma il nuovo tracciato ha subito fatto storcere il naso a tanti.
03:07Quel passaggio sul marciapiede, la segnaletica,
03:10che in più di qualche punto sembra una sorta di gioco dell'oca,
03:14la decisione di creare un percorso misto,
03:16bici pedoni, non convince.
03:18E finisce anche nel mirino di diversi consiglieri comunali.
03:21Dal PD e Alessandro Russo a dire la sua.
03:24La nuova pista rischia di essere confusa
03:26con i tratti di passeggiata a mare di marciapiede
03:28che dovranno essere misti con i pedoni,
03:30la dimensione e la collocazione proprio al centro della passeggiata,
03:33peraltro con una segnaletica poco chiara,
03:36rischia di disturbare il percorso dei pedoni
03:39e la fruizione che migliaia di cittadini
03:41proprio di quegli spazi utilizzati per il percorso misto
03:44da sempre godono.
03:45La selva di Frecce e il percorso scelto
03:47appaiono confusionari, dice Russo,
03:50che invoca dei correttivi
03:51per individuare chiaramente i percorsi,
03:53per renderli davvero sicuri,
03:55sia per i ciclisti che per i pedoni,
03:57ma che soprattutto non restringano ulteriormente
03:59gli spazi di fruizione della passeggiata a mare.
04:01Da Fratelli d'Italia, il capogruppo Libero Gioveni
04:04è pronto a portare la questione
04:06già domani mattina in prima commissione viabilitÃ
04:09per chiedere che si discuta in aula
04:11con tecnici e amministrazione.
04:13Non è possibile inventarsi una ciclabile
04:15in aree come la passeggiata a mare
04:16creando potenziali rischi
04:18sia per i ciclisti che per i pedoni,
04:20dice Gioveni.
04:21Dalla Lega, invece, è Cosimo Teri
04:23che va all'attacco.
04:24Non si può fare transizione ecologica
04:26a colpi di follia urbanistica.
04:28Questa pista è inutile, dannosa e pericolosa.
04:31Adesso si vedrà come risponderÃ
04:34l'amministrazione comunale.
04:37Altra giornata di disagi idrici in centro città .
04:41Dopo i problemi che si erano registrati ieri
04:43al serbatoio Torre Vittorio,
04:45anche stamattina Amam si è trovata alle prese
04:49con un guasto che ha lasciato senza acqua
04:51diverse aree centrali della città .
04:53Lo sfilamento di un manicotto
04:56nella galleria a valle del serbatoio Gonzaga
04:59ha causato un'interruzione della distribuzione idrica
05:02in zone centralissime come
05:04Viale Regina Elena, Viale Boccetta,
05:07Viale Principe Umberto,
05:08Via Pietro Castelli,
05:09Via Regina Margherita
05:10e le zone a valle di Via Palermo ed Annunziata.
05:13I tecnici si sono messi subito al lavoro
05:16per effettuare la riparazione
05:17e a metà mattinata gli interventi si sono conclusi
05:21ed è stata ripristinata la regolare distribuzione idrica.
05:26Amam informa inoltre i cittadini delle zone interessate
05:29che le ore di mancata erogazione
05:31verranno recuperate nel corso della giornata.
05:34E dall'acqua agli alberi.
05:39Parliamo degli alberi di Viale Giostra
05:41di cui tante volte ci siamo interessati
05:44nella zona in cui dovrà sorgere un parcheggio.
05:47Gli alberi del Viale Giostra superstiti,
05:49quelli che occupano la direzione Montemare
05:51del nuovo parcheggio,
05:53non saranno toccati.
05:55I primi rilievi della relazione
05:57chiesta agli specialisti di Messina Servizi
06:00avrebbe dato esito positivo.
06:02A vigilare ambientalisti
06:04e Quinto Quartiere
06:05che continuano a chiedere le relazioni
06:07sugli abbattimenti già effettuati.
06:09Per ora abbiamo soltanto delle indiscrezioni.
06:13Il direttore generale del Comune Puccio
06:15ha avvocato a sé qualsiasi notizia sugli alberi.
06:19Dunque è difficile avere informazioni certe
06:21e il Eccoletta, consigliere del Quarto Quartiere,
06:25spara bordate.
06:26Sentiamo Emilio Pintaldi.
06:29Che fine faranno gli alberi superstiti del Viale Giostra?
06:32Sembra che i primi esami, non ancora completati,
06:35li salvino, ma sono solo indiscrezioni
06:37perché il direttore generale del Comune Salvo Puccio
06:40ha avvocato a sé qualsiasi notizia
06:42sulle piante in questione
06:43e lo ha messo nero su bianco
06:44mandando una nota al dirigente
06:46del Dipartimento Servizi Ambientali
06:47e alla Messina Servizi.
06:49Questo perché alla Messina Servizi
06:50e al Dipartimento
06:51si erano rivolti gli ambientalisti
06:53e il quinto quartiere guidato da Raffaele Verso
06:55che sugli alberi sta portando avanti una crociata.
06:58Puccio scrive che Messina Servizi
07:00deve rapportarsi proprio con il suo ufficio
07:02e lascia intendere
07:03che è l'unico a poter dare notizie
07:05su prove di carico
07:05e destino degli alberi superstiti.
07:08Ma nemmeno dal suo ufficio
07:09sono arrivate risposte
07:10ai quesiti del quartiere.
07:11La quinta municipalitÃ
07:13prendendo spunto dal malumore
07:14manifestato dagli abitanti della zona
07:16e dalle perplessità avanzate
07:18da diverse associazioni cittadine
07:19ha effettuato l'accesso agli atti
07:21e ha ottenuto quasi l'intera documentazione
07:23che riguarda gli abbattimenti.
07:25Manca ancora uno degli ultimi verbali,
07:26quello dal quale si dovrebbero giustificare
07:28gli abbattimenti.
07:29Nei giorni scorsi
07:30le altre polemiche
07:31sul crollo del pino di Piazza Duomo
07:32dove è stata chiesta da Messina Servizi
07:34una relazione alla ditta
07:35che si occupa del monitoraggio
07:37e mentre l'agronomo Saverio Tignino
07:39parla di errori madornali
07:41commessi nella gestione di queste
07:42e di altre piante
07:43e spara bordate Renato Coletta
07:45consigliere del quarto quartiere
07:47il passaggio di consegne
07:48della gestione del verde pubblico
07:50dal comune a Messina Servizi
07:51scrive Coletta
07:52si è rivelato un disastro
07:54non è stato né ripreso né concluso
07:56il lavoro di monitoraggio
07:57effettuato su alcune centinaia di pini
07:59da due professionisti qualificati
08:00oggi a distanza di quattro anni
08:02dai rilevamenti effettuati nel 2020
08:05dice Coletta
08:05sono ancora presenti alberature
08:07a rischio schianto
08:08i sensori applicati ad alberi caduti
08:10non hanno segnalato il pericolo
08:11è evidente che non hanno
08:13alcuna evidenza scientifica.
08:14ci sono alcuni temi in questi giorni
08:18che stanno tramitando
08:21l'attenzione dei cittadini
08:23parliamo soprattutto
08:24della fiera
08:26dell'ex fiera
08:27dove dovrà sorgere questa villa
08:29così attesa dei messinesi
08:31e del porto di Trevestieri
08:33che dovrebbe liberare Messina
08:35dalla schiavitù
08:36dei tir
08:38dei lavori al porto di Trevestieri
08:39che partiranno domani
08:41al completamento del grande parco
08:43della ex fiera
08:44infatti l'autoritÃ
08:45di sistema portuale
08:47gioca una doppia partita
08:49che può dare
08:50alla città di Messina
08:51un nuovo volto
08:52ed una nuova visione
08:54ed in entrambi i tavoli
08:55c'è una sinergia
08:56con Palazzo Zanca
08:58ma per tutti i dettagli
08:59il servizio di Francesco Triolo
09:01Il tavolo doppio
09:03dell'autorità portuale
09:05dove si giovano
09:05due partite fondamentali
09:06non solo per la faccia a mare
09:08ma anche per la cittÃ
09:09da domani sarà operativa
09:10a Messina
09:10la draga Giuseppe Cucco
09:12che nella mattinata di oggi
09:13è entrata nelle acque
09:14dello strength
09:14anticipando un po'
09:15anche i tempi di attracco
09:16dovrà liberare
09:18circa 26.000 metri cubi
09:19di materiale
09:20dal porto di Trevestieri
09:21che verrà depositato
09:22nei tratti di spiaggia
09:23sommersa a nord
09:24orientativamente
09:26nella zona di Contesse
09:27solo un minimo quantitativo
09:28sarà invece portato
09:29a discarica
09:30per poi essere
09:31trattato e smaltito
09:32la riapertura completa
09:34da lunedì 28 luglio
09:35potrà consentire
09:36al porto
09:36di operare
09:37a pieno regime
09:37con due scivoli
09:38ed evitare
09:39che i mezzi pesanti
09:40siano dirottati
09:41alla rada San Francesco
09:42dove è atteso
09:43il traffico di esodo
09:44e contro esodo
09:45delle prossime settimane
09:46secondo tavolo
09:47dell'autoritÃ
09:47è proprio quello
09:48della fiera
09:49nei giorni scorsi
09:50i funzionari
09:51dell'autorità di sistema
09:52e di Messina Servizi
09:53hanno effettuato
09:54un sopralluogo congiunto
09:55non è mai stato fatto
09:56un mistero
09:57che la gestione
09:58una volta completato
09:59il parco
09:59possa passare al comune
10:01e quindi si sta lavorando
10:02in sinergia
10:03anche per la scelta
10:04delle specie
10:05da piantumare
10:05così da renderle
10:06gestibili
10:07secondo un criterio
10:08omogeneo
10:09del resto
10:10Messina Servizi
10:11sta gestendo
10:11il verde pubblico
10:12in cittÃ
10:13e ha realizzato
10:14una mappatura
10:14degli alberi presenti
10:15delle loro caratteristiche
10:17e della loro capacitÃ
10:18di adattamento
10:19all'ambiente
10:19installare piante
10:21che poi avrebbero
10:21difficoltÃ
10:22ad attecchire
10:23o restare vive
10:23sarebbe un clamoroso
10:24autogol
10:25così si sta cercando
10:26di giocare d'anticipo
10:27condividendo la scelta
10:29poco più di un mese fa
10:33ha riaperto
10:35dopo i lavori
10:35di restauro
10:36e di messa
10:37in sicurezza
10:38la chiesa di Santa Maria
10:39sotto il Duomo
10:40con la cripta
10:42tanti
10:42messinesi
10:44ma anche i turisti
10:45che ogni giorno
10:46sotto il Duomo
10:47con la cripta
10:47che possono godere
10:50della bellezza
10:50del sito
10:51prosegue intanto
10:52l'opera di pulitura
10:53dello spazio esterno
10:54che ospiterÃ
10:56nei prossimi mesi
10:58eventi culturali
11:00importanti
11:01è andato per noi
11:01a vedere la situazione
11:03e come procedono
11:04questi lavori
11:05Rachele Geraci
11:06vediamo il servizio
11:07è trascorso più di un mese
11:10dalla riapertura
11:11della chiesa
11:12ipogea di Santa Maria
11:13sotto il Duomo
11:14con la cripta
11:15un gioiello architettonico
11:16nascosto tra le viscere
11:17della terra
11:18restituita
11:19e messinesi
11:20dopo i lavori
11:20di restauro
11:21e messa in sicurezza
11:22grazie alla sinergia
11:23dell'Arcidiocesi
11:24con l'ente basilica
11:25che gestisce il bene
11:26la soprintendenza
11:28ai beni culturali e ambientali
11:29che ha curato i lavori
11:30e il comune
11:31costante il flusso
11:32di visitatori
11:33molti turisti
11:34ma anche gruppi cittadini
11:35che quotidianamente
11:36hanno la possibilitÃ
11:37di ammirare il sito
11:38accolti da un gruppo
11:39di giovani
11:40è soddisfatta
11:41la direttrice
11:42dei lavori
11:42l'architetta
11:43Mirella Vinci
11:44per il risultato
11:45che ha fatto
11:45riemergere
11:46in tutta la sua bellezza
11:48il sito
11:49negli stucchi
11:49negli affreschi recuperati
11:51nelle geometrie
11:51degli spazi
11:52è reso accessibile
11:54a tutti
11:54grazie alla collocazione
11:55di un servo
11:56scala di ingressi
11:56uscita per i disabili
11:58mi commuove sempre
11:59ritornare in questo luogo
12:01perché rappresenta
12:03una parte
12:04dell'identitÃ
12:04della nostra cittÃ
12:05è così ricco di storia
12:07è ricco di dettagli
12:08architettonici
12:09storico-artistici
12:11e parecchie persone
12:12sono venute
12:13parecchie persone
12:14hanno apprezzato
12:15questo grande lavoro
12:17che è stato fatto
12:17di restituzione
12:18alla cittÃ
12:19in attesa
12:20della presentazione
12:21di una pubblicazione
12:22che descrive
12:22nel dettaglio
12:23gli interventi tecnici
12:24effettuati
12:25e della collocazione
12:26di pannelli didattici
12:27sono in fase
12:28di completamento
12:29alcune piccole opere
12:30di pulitura
12:31interna ed esterna
12:32e dello spazio esterno
12:34dove si sta procedendo
12:35alla scerbatura
12:36che ospiterÃ
12:37eventi di pregio
12:37fino al 30 settembre
12:39la chiesa con la cripta
12:40sarà visitabile
12:41tutti i giorni
12:42dalle 10 alle 13 e 30
12:43e nei giorni di approdo
12:45delle navi da crociera
12:46dalle 10 alle 17 e 30
12:47l'ingresso è gratuito
12:49per i minori
12:49di età inferiore
12:50a 12 anni
12:51e i disabili
12:52Nel periodo estivo
12:56torna sempre
12:57di grande attualitÃ
12:59è un argomento
13:00di cui ci siamo
13:01tanto occupati
13:02nei nostri telegiornali
13:03non solo quest'anno
13:04ma davvero
13:05anche negli anni scorsi
13:07il tema
13:07degli accessi
13:08al mare negati
13:10un problema
13:11atavico
13:11non semplice
13:13da risolvere
13:13come dimostra
13:14il caso
13:15di un cancello
13:16abusivo
13:17che adesso
13:17i proprietari
13:18dovranno rimuovere
13:19su ordine del comune
13:21ma ci è voluto
13:22veramente tanto
13:23tanto tempo
13:24tanti interventi
13:25tanti sopralluoghi
13:26tanta carta bollata
13:28intanto però
13:28l'assessore Caminiti
13:30lavora
13:31per aprire
13:31altri varchi
13:32la lente ora
13:33sulla circonvallazione
13:35tirrenica
13:35della zona nord
13:37del servizio
13:37di Francesca
13:38Stornante
13:39mentre da un lato
13:41si cerca di lavorare
13:42per restituire
13:43ai cittadini
13:43quegli accessi al mare
13:44da troppo tempo
13:45negati
13:45i casi sotto i riflettori
13:47sono soprattutto
13:48quelli della zona nord
13:49c'è chi ancora pensa
13:50di poter chiudere
13:51varchi che invece
13:52ancora esistevano
13:53è successo in via
13:54Sanatore Arena
13:55nella zona di Torre Bianca
13:56proprio lì
13:57dove invece
13:57il comune
13:58sta programmando
13:59la riapertura
14:00di diversi accessi
14:01alle spiagge
14:02a finire
14:02nel mirino
14:03della polizia municipale
14:04un cancello
14:05presumibilmente abusivo
14:07posto a chiusura
14:08dell'accesso
14:09alla spiaggia
14:09la prima relazione
14:11della sezione
14:11di polizia edilizia
14:13della municipale
14:14risale a luglio
14:15dello scorso anno
14:16con tanto di fotografie
14:17e dettagli
14:18sulla tipologia
14:19di cancello installato
14:20è iniziato così
14:21un accertamento
14:22con visure catastali
14:24e atti di compravendita
14:25del terreno
14:25sopra luoghi
14:26da cui è emersa
14:28la natura privata
14:29della stradella
14:30su cui però grava
14:31una servitù
14:31di passaggio pedonale
14:32su cui è stata realizzata
14:34l'opera abusiva
14:35è iniziata una lunga
14:37corrispondenza
14:38tra uffici
14:38proprietari del terreno
14:40e polizia municipale
14:41ma alla fine
14:41il verdetto
14:42è stato chiaro
14:43il cancello
14:44non è autorizzato
14:45e deve essere rimosso
14:46da qui
14:47pochi giorni fa
14:48è scattata
14:48l'ordinanza
14:49che impone
14:50ai proprietari
14:50di rimuovere
14:51quel cancello
14:52entro cinque giorni
14:53se così non sarÃ
14:54interverrà direttamente
14:56il comune
14:56una vicenda
14:57che è emblematica
14:59della difficoltÃ
15:00ad eliminare
15:00tutte quelle cesure
15:01tra la strada e il mare
15:02che nel tempo
15:03si sono create
15:04l'assessore
15:05Francesco Caminiti
15:06continua a lavorare
15:07su più fronti
15:08e intanto
15:08si dovrebbe sbloccare
15:09proprio nei prossimi giorni
15:11un'altra vicenda simile
15:12grazie all'intenzione
15:13manifestata
15:14da alcuni proprietari
15:15di cedere al comune
15:16pezzi di terreno
15:17che consentiranno
15:18nuovi accessi
15:19sempre in quell'area
15:20è infatti pronto
15:22anche il primo
15:22progetto
15:23da 180.000 euro
15:24che riguarderÃ
15:25la sistemazione
15:26di quattro
15:27varchi
15:27della zona nord
15:28tra la circonvallazione
15:30Tirrena
15:30e Torre Bianca
15:31dopo mesi di sopralluoghi
15:33che hanno visto
15:33in campo comune
15:34patrimonio SPA
15:35si punta adesso
15:36a procedere
15:37alle prime aperture
15:38lì dove non si
15:39dovesse riuscire
15:40adesso
15:41scatterÃ
15:41l'espropriazione
15:42dopo l'approvazione
15:43del piano urbano
15:44del demanio marittimo
15:45veniamo adesso
15:47al nostro sito
15:48gazzettadelsud.it
15:51ancora una volta
15:52ci trasferiamo
15:53in provincia
15:53questa volta
15:54a Barcellona
15:55dopo 5 anni
15:57di colpevoli omissioni
15:57riapre
15:59il pronto soccorso
16:00a Barcellona
16:00l'articolo
16:01è di Leonardo Orlando
16:03il pronto soccorso
16:04del presidio ospedaliero
16:05Cutroni Zod
16:06a quasi 5 anni
16:08dalla chiusura
16:09avvenuta
16:09con la trasformazione
16:10dell'ospedale
16:11in covid hospital
16:12tornerÃ
16:13ad essere funzionante
16:14con personale esterno
16:15tanto che
16:16secondo il contratto
16:17sottoscritto
16:18con la società esterna
16:19dovrebbe essere operativo
16:20già dal prossimo
16:21primo agosto
16:22per la riattivazione
16:24del pronto soccorso
16:25si prevede giÃ
16:26la presenza
16:26dell'assessora
16:27alla salute
16:28Daniela Faraoni
16:29e del dirigente generale
16:31del dipartimento
16:32per la pianificazione
16:33strategica
16:34dello stesso assessorato
16:35Salvatore Iacolino
16:37tra gli invitati
16:38anche il presidente
16:39del governo regionale
16:40Renato Schifani
16:41la riattivazione
16:43sarà possibile
16:44grazie all'esito
16:45della gara d'appalto
16:46indetta dall'ASPO
16:47di Messina
16:48gara indetta
16:49il 13 maggio scorso
16:51che alla base
16:51dell'appalto
16:52prevedeva l'importo
16:53di 1.489.200 euro
16:57a raggiudicarsi
16:58la gestione
16:59esternalizzata
17:00per un importo
17:01contrattuale
17:02di 1.400.000 euro
17:04la CPM Global
17:07Medical Division
17:08società cooperativa
17:09tra professionisti
17:10con sede
17:11a Granarolo
17:12in provincia
17:12di Bologna
17:13società operativa
17:14che già gestisce
17:15con le stesse
17:16modalitÃ
17:17nelle province
17:17della Sicilia orientale
17:18numerose strutture
17:20sanitarie pubbliche
17:21ben 10
17:22in provincia
17:22di Catania
17:23Siracusa
17:23e Ragusa
17:2411
17:24con il presidio
17:26di Barcellona
17:27il nuovo pronto soccorso
17:28già attrezzato
17:29con nuove strumentazioni
17:30sanitarie
17:31dovrebbe essere gestito
17:32interamente
17:33anche sotto il profilo
17:34organizzativo
17:35dalla società esterna
17:36con propri medici
17:38in regime
17:38di attivitÃ
17:39libero
17:40professionale
17:41l'approfondimento
17:43di queste notizie
17:44potete trovarlo
17:45sull'edizione
17:46cartacea
17:47di Gazzetta del Sud
17:48in edicola domani
17:50e per gli aggiornamenti
17:5124 ore su 24
17:52continuate a seguire
17:54a consultare
17:55il nostro sito
17:56gazzettadelsud.it
17:58andiamo avanti
17:59con gli altri servizi
18:00del telegiornale
18:01un immobile
18:02un tempo adibito
18:03a scuola
18:04e a sedi
18:05di varie associazioni
18:06oggi rappresenta
18:07una vera
18:08e propria
18:09bomba ecologica
18:10il locale abbandonato
18:11è preda
18:12di vandali
18:12e incivili
18:13che hanno abbandonato
18:14i rifiuti
18:15di ogni genere
18:16il presidente
18:16della terza municipalitÃ
18:18Alessandro Cacciotto
18:19ha inviato ancora una volta
18:21una nota
18:21all'amministrazione comunale
18:23per chiedere
18:24interventi
18:25urgenti
18:25di bonifica
18:26sono ancora tante
18:29le situazioni di pericolo
18:30a cui non viene data
18:31soluzione
18:31pericolo per l'ambiente
18:33e pericolo per
18:34l'incolumitÃ
18:34dei cittadini
18:35a Catarratti
18:36si trova un immobile
18:37che in passato
18:38è stato adibito
18:39a scuola
18:39e successivamente
18:40a sede
18:40di alcune associazioni
18:41di protezione civile
18:43da parecchio tempo
18:44l'immobile è diventato
18:45una vera e propria
18:46bomba ecologica
18:47all'interno
18:48rifiuti di ogni genere
18:49anche pericolosi
18:50e condizioni
18:51igienico-sanitarie
18:52decisamente precarie
18:54con i rischi
18:54facilmente immaginabili
18:55per i residenti
18:56che vivono
18:57a pochi metri
18:58dall'ex istituto scolastico
19:00a segnalarlo
19:01ancora una volta
19:02con una nota urgente
19:03al sindaco Basile
19:04dagli assessori
19:05minuteri e caminiti
19:06il presidente
19:07della terza municipalitÃ
19:08Alessandro Cacciotto
19:10all'interno dell'area
19:11segnala il presidente
19:12del quartiere
19:13ci sono delle vere e proprie
19:14discariche di materiale
19:16di ogni tipo
19:16e poiché il cancello
19:18dell'immobile aperto
19:19si crea
19:19in una situazione
19:20di costante pericolo
19:21soprattutto per i bambini
19:23il paradosso
19:24sottolinea ancora Cacciotto
19:25è che fra il materiale
19:27depositato all'aperto
19:28ci sono
19:28cartellonistica stradale
19:30limitatori di velocitÃ
19:31e altro materiale
19:33di provenienza comunale
19:34Cacciotto
19:35chiede ancora una volta
19:36che vengano eseguite
19:37interventi di bonifica
19:38e di messa in sicurezza
19:40in modo tale
19:41oltre a restituire
19:42a decoro alla zona
19:43e l'ex plesso scolastico
19:45possa essere finalmente
19:46restituito alla cittadinanza
19:48con altre finalitÃ
19:49Testamento olografo
19:53e grafologia forense
19:55dalla manoscrittura
19:56alla digitalizzazione
19:58il tema del convegno
20:00promosso dalla Camera Civile
20:01di Messina
20:02in collaborazione
20:03con la Camera di Commercio
20:05l'Ordine degli Avvocati
20:06il Consiglio Notarile
20:08Anigrafed
20:09e numerosi esperti
20:11di grafologia forense
20:12l'evento
20:14articolato
20:14in due giornate
20:15che si è svolto
20:16alla sala consulta
20:17della Camera di Commercio
20:18ha registrato
20:19una notevole
20:20partecipazione
20:22di professionisti
20:23sia in presenza
20:24che da remoto
20:25tra i principali
20:26temi trattati
20:27le tecniche di analisi
20:28delle scritture
20:29le modalità di verifica
20:30dell'autenticitÃ
20:31delle schede testamentarie
20:33e lo studio approfondito
20:34del testamento olografo
20:36nonché le sfide
20:37e le prospettive
20:38legate alla digitalizzazione
20:40degli atti testamentari
20:42l'iniziativa
20:43si inserisce
20:44nel più ampio percorso
20:45formativo e culturale
20:46promosso dalla Camera Civile
20:48di Messina
20:48con l'obiettivo
20:50di promuovere
20:50il dialogo
20:51tra professioni
20:52giuridiche e tecniche
20:53e di offrire
20:54occasione di approfondimento
20:55multidisciplinare
20:56aperta
20:57all'intera comunitÃ
20:59forense
20:59approvati 37 progetti
21:04da finanziare
21:05nell'ambito
21:05della strategia
21:06territoriale
21:07dell'area interna
21:09Nebrodi
21:09con 37 milioni
21:11del PR First Sicilia
21:132021-2027
21:15opere di riqualificazione
21:17urbana
21:18e delle infrastrutture
21:19viarie interne
21:20miglioramento
21:21delle reti idriche
21:22potenziamento
21:23della mobilità sostenibile
21:24e dell'offerta
21:25turistico-culturale
21:26di tutto ciò
21:27ci parla
21:28Giuseppe Romeo
21:29Sono stati approvati
21:3137 progetti
21:32da finanziare
21:33nell'ambito
21:34della strategia
21:34territoriale
21:35dell'area interna
21:36Nebrodi
21:37con 37 milioni
21:38del PR First Sicilia
21:402021-2027
21:41a seguito
21:42della valutazione
21:43delle istanze
21:44dei 29 comuni
21:45del comprensorio
21:45l'elenco sarà trasmesso
21:47ai dipartimenti regionali
21:48per verificarne
21:49la coerenza
21:50con la strategia
21:51territoriale
21:52di riferimento
21:52successivamente
21:53sarà stipulato
21:54l'accordo
21:55di programma quadro
21:56per cui
21:56l'obiettivo
21:57è giungere
21:57alla sottoscrizione
21:58tra la regione siciliana
21:59e il sindaco
22:00di Sant'Agata Militello
22:01nella qualitÃ
22:02di rappresentante
22:03dell'autoritÃ
22:03territoriale
22:04entro l'autunno
22:05prossimo
22:05la struttura locale
22:07assumerà quindi
22:07il ruolo di organismo
22:08intermedio
22:09per le operazioni
22:10che saranno finanziate
22:11per un importo
22:12fino a 1,1 milioni
22:13ciascuna
22:14con una prima
22:15tranche di anticipazione
22:16a cominciare
22:17da quelle
22:17già dotate
22:18di progetto
22:18esecutivo
22:19e cantierabile
22:20i progetti
22:20ammessi
22:21riguardano
22:22i settori
22:22della riqualificazione
22:23urbana
22:23e delle infrastrutture
22:24viarie interne
22:25del miglioramento
22:26delle reti idriche
22:27potenziamento
22:28della mobilitÃ
22:28sostenibile
22:29e dell'offerta
22:30turistico-culturale
22:3114 le proposte
22:32della coalizione
22:33Rocca del Crasto
22:34con interventi
22:35nei comuni
22:35di Alcala
22:36di Fusi
22:36Caprileone
22:37Frazzano
22:37Gratima
22:37Mertino
22:38Longi
22:38Militello
22:38Rosmarino
22:39Mirto
22:40San Marco
22:40D'Alunzio
22:40San Salvatore
22:41di Fitalia
22:426 le proposte
22:43dell'aggregazione
22:44Aleso
22:44Serravalle
22:44per i comuni
22:45di Castel di Lucio
22:46Motta da Fermo
22:47Pettineo
22:47Reitano
22:48Santo Stefano
22:48di Camastra
22:49e Tusa
22:49e infine
22:50quattro
22:50quelle del gruppo
22:51Valdemone
22:52di cui fanno parte
22:53Castellumberto
22:54Floresta
22:54Racuia
22:55Naso
22:55Sinagra
22:55e Ucria
22:56Gli altri progetti
22:57sono stati presentati
22:59in forma singola
22:59da Acquedolci
23:00Capizzi
23:01Caronia
23:01San Fratello
23:02Tortorice
23:02e Torrenova
23:03due progetti
23:04per Mistretta
23:05e Sant'Agata
23:05Militello
23:06e infine
23:07uno della cittÃ
23:07metropolitana di Messina
23:08con 2,2 milioni
23:10per il rifacimento
23:11e la messa in sicurezza
23:12delle strade provinciali
23:13tra Racuia
23:14e Floresta
23:15Domani
23:17a partire
23:18dalle 20 e 15
23:19il Teatro Antico
23:20di Taormina
23:21ospiterÃ
23:22l'edizione 2025
23:23della cerimonia
23:24di consegna
23:25dei diplomi di laurea
23:26che quest'anno
23:27è aperta agli studenti
23:28che hanno conseguito
23:29una laurea triennale
23:30o magistrale
23:31o un dottorato
23:32tra maggio 2024
23:34e aprile 2025
23:36ancora una volta
23:37i laureati
23:38potranno celebrare
23:39in una cornice
23:39suggestiva
23:40il traguardo raggiunto
23:42è condividere
23:42con tutta la comunitÃ
23:43accademica
23:44un momento di festa
23:45all'insegna
23:46dell'orgoglio
23:47e del senso
23:47di appartenenza
23:48ospiti d'onori
23:49saranno l'attore
23:50Claudio Castro Giovanni
23:52e la fisica
23:53Gabriella Grayson
23:54Castro Giovanni
23:55si è laureato
23:56in giurisprudenza
23:57all'Università di Messina
23:58ed ha debutato
23:59come attore
24:00di teatro
24:01nel 1994
24:02con il musical
24:03Jesus Christ Superstar
24:05Gabriella Grayson
24:06è tra le voci
24:07più autorevoli
24:07del racconto
24:08della scienza
24:09nel panorama italiano
24:11andrà in scena
24:13stasera
24:14al Giardino Corallo
24:15con inizio alle 21.15
24:16lo spettacolo
24:17avevamo un appuntamento
24:19con Giovanna Criscuolo
24:20e Vincenzo Volo
24:21prodotto
24:22dalla compagnia
24:23in arte
24:23con la regia
24:24di Angelo Tosto
24:25la commedia
24:26la commedia
24:26rientra
24:26negli spettacoli
24:27organizzati
24:28con la direzione artistica
24:29di Rino Miano
24:30per Asce Tour 2000
24:32e veniamo
24:34allo sport
24:34il calcio
24:36il tempo
24:37stringe
24:37e il Messina
24:38resta ancora
24:39in attesa
24:40di una guida
24:40tecnica e dirigenziale
24:42per poter affrontare
24:43al meglio
24:44la nuova stagione
24:45mentre la Serie D
24:46si prepara a ripartire
24:47in cittÃ
24:48si attendono ancora
24:49risposte decisive
24:50sul futuro sportivo
24:52del club
24:52bianco scudato
24:53Antonio Billet
24:54mentre proseguono
24:57i contatti
24:57tra le Messina
24:58e la società cooperativa
24:59nella speranza
25:00di garantire
25:01almeno un futuro
25:02dignitoso
25:02sotto il profilo sportivo
25:04il tempo
25:04continua a scorrere
25:05ogni giorno perso
25:07pesa come un macigno
25:08tra poco più di un mese
25:09il calcio
25:09tornerà protagonista
25:11la domenica
25:11la Serie D
25:12scatterà ufficialmente
25:13il 24 agosto
25:14con il primo turno
25:15di Coppa Italia
25:16mentre il campionato
25:17prenderà il via
25:18il 7 settembre
25:19entro la fine di luglio
25:21potrebbe essere definita
25:22la composizione
25:23dei nove gironi
25:24in attesa
25:25del consiglio direttivo
25:26della LND
25:27che pochi giorni prima
25:28sancirà l'organico
25:30le iscrizioni
25:31e gli eventuali ripescaggi
25:32il Messina
25:33sarà inserito
25:34nel girone I
25:34insieme a Milazzo
25:35e Nuove G e Virtus
25:36in un contesto
25:37che richiama
25:38la memoria
25:38gli anni 90
25:39quando la S Messina
25:40affrontava proprio
25:41Mamertini e Gialorossi
25:43del Longano
25:43nell'allora campionato
25:44nazionale di lettanti
25:46all'epoca si trattava
25:47di formazioni ambiziose
25:48capaci di lottare
25:49per la promozione
25:50tra i professionisti
25:51oggi però
25:52resta da definire
25:53il presente
25:53con il club
25:54bianco scudato
25:55appeso
25:56tra le incertezze
25:57della AD
25:57Invest Group
25:58sempre più
25:59con ruolo
25:59da desaparecido
26:00e un Pietro
26:01sciotto
26:01intenzionato
26:02a farsi da parte
26:03dopo aver coperto
26:04personalmente
26:05i costi
26:05per l'iscrizione
26:06e in attesa
26:07di sviluppi
26:08sul piano concordatario
26:09in tribunale
26:10serve chiarezza
26:11bisogna accelerare
26:12sull'esternalizzazione
26:14del ramo tecnico
26:15puntando su figure
26:16solide e competenti
26:17a partire da un allenatore
26:19credibile
26:19un organigramma
26:20strutturato
26:21e una rosa competitiva
26:22anche perché
26:23il Messina
26:24dovrà affrontare
26:25il campionato
26:25con il pesante handicap
26:26di quei 14 punti
26:28di penalizzazione
26:29Il Milazzo torna
26:32in Serie D
26:33dopo 15 anni
26:34e riparte
26:35puntando
26:35sull'identità locale
26:37come testimoni
26:38all'arrivo
26:38di Jacopo
26:39dell'Oglio
26:39centrocampista
26:40milazzese
26:41con un lungo passato
26:42tra i professionisti
26:43e reduce
26:43dall'esperienza
26:44con la regina
26:45dopo la vittoria
26:46del campionato
26:47di eccellenza
26:47la panchina
26:48è stata affidata
26:49a Gaetano Catalano
26:50ascoltiamo le parole
26:51del nuovo tecnico
26:52del presidente
26:53Mauro Versaci
26:54nelle interviste
26:55realizzate
26:56dal collega
26:56di Gazzetta del Sud
26:57Emanuele Rigano
26:58Ora viene
27:00la parte più bella
27:02oltre che quella difficile
27:03che è quella
27:04di difendere la categoria
27:05e la faremo
27:06con l'orgoglio
27:08che ci ha contraddistinto
27:09in questi anni
27:10con gli stessi valori
27:11con la stessa vision
27:14che è quella
27:16della valorizzazione
27:17dei giocatori locali
27:20ricordo e ribadisco
27:23che credo che siamo
27:24l'unica societÃ
27:25lo eravamo già l'anno scorso
27:27e lo saremo quest'anno
27:27anche in Serie D
27:28con
27:294, 5, 6 elementi
27:33che sono
27:34milazzesi
27:35e altri
27:36due o tre
27:38che sono
27:38del comprensorio
27:39più tutta
27:40una svariata
27:42forza
27:43di giovani
27:44under
27:45che
27:45abitano
27:46nelle vicinanze
27:47quindi
27:48porteremo
27:49il nostro DNA
27:50messinese
27:51e milazzese
27:52in giro
27:53per il girone D
27:54per il girone I
27:55di Serie D
27:56è un piacere
27:57come ho detto prima
27:58tornare a Milazzo
27:59dove sono cresciuto
28:00calcisticamente
28:01ho iniziato anche la mia carriera
28:03d'allenatore
28:03iniziando anche da secondo
28:05e poi
28:06giustamente come stai dicendo tu
28:08dopo tante stagioni
28:10sono ritornato a Milazzo
28:11con tanto piacere
28:12affrontando un campionato
28:15quest'anno
28:15molto difficile
28:16e cercheremo
28:18di fare
28:18il nostro
28:20per cercare di mantenere
28:21la categoria
28:21qui bisogna avere
28:22tutti
28:23il senso di appartenenza
28:24anche perché io
28:25vivo a Milazzo
28:26sono cresciuto qui
28:27conosco molto bene
28:28la piazza
28:29lo stesso lo dico
28:30per Dall'Oglio
28:31o per tutti i ragazzi
28:33che fanno parte
28:34di questa comunitÃ
28:35credo che la societÃ
28:37abbia sposato
28:38questo progetto
28:39cercando di
28:39prendere
28:41questi giocatori
28:42del territorio
28:43e cercare tutti insieme
28:45di sposare questa causa
28:47e portare avanti
28:48un progetto
28:49importante
28:49per il futuro
28:50Ufficializzati
28:53i raggruppamenti
28:54della prossima
28:54Serie B
28:55interregionale
28:56di palla a canestro
28:57basket school
28:57Messina
28:58e svincolati Milazzo
28:59inseriti nel girone
29:00F della Conference Sud
29:02insieme alla ripescata
29:03Barcellona
29:04non ci sarà Castanea
29:05che ha chiesto
29:06l'autodeclassamento
29:07in Serie C
29:08Saranno tre
29:11le rappresentanti
29:12di Messina
29:12e della sua provincia
29:13nel prossimo
29:14campionato
29:14di Serie B
29:15interregionale
29:16di palla a canestro
29:17l'addio di Castanea
29:18che ha chiesto
29:18l'autodeclassamento
29:20in Serie C
29:20è stato in parte
29:21sanato
29:22dal ripescaggio
29:22di Barcellona
29:23retrocessa sul campo
29:25ma riammessa
29:26in categoria
29:26i gelorossi
29:27del Longano
29:28faranno compagnia
29:29agli svincolati
29:30Milazzo
29:30e la basket school
29:31Messina
29:32grandi
29:32protagoniste
29:33lo scorso anno
29:33anche nella fase
29:34playoff
29:35nell'organico
29:36del girone F
29:37della conferenza sud
29:38pure la Virtus
29:39Ragusa
29:39sette formazioni
29:40pugliesi
29:41Corato
29:41Molfetta
29:42Adria Bari
29:43Brindisi
29:43Mola
29:44Monopoli
29:44Castellaneta
29:45la Lucana
29:46Matera
29:46e le tre calabresi
29:47Catanzaro
29:48Rende
29:49e Viola Reggio Calabria
29:50basket school
29:51Messina
29:51alle prese
29:52con una rivoluzione
29:53quasi totale
29:54del roster
29:55dopo gli addi
29:56di Didio
29:56e Tartaglia
29:57direzione Bisceglie
29:58e Di Ie Iapp
29:59andato a Rende
29:59resteranno
30:00Janice
30:01Busco
30:02e coach
30:02Pippo Sidoti
30:03torna
30:03l'australiano
30:04Amish Warden
30:05e dal mercato
30:06ecco anche
30:07l'ex Castellaneta
30:07Chakir
30:08Vinci Guerra
30:09Marinelli
30:09passato due anni fa
30:10dalla fortituto
30:11Messina
30:12e Sakovic
30:13ci apprestiamo
30:14a affrontare
30:14questo campionato
30:15probabilmente
30:16con ancora
30:16maggiori responsabilitÃ
30:18perché saremo
30:18l'unica squadra
30:20della cittÃ
30:21a essere
30:22presenti
30:24tra l'altro
30:24un campionato
30:26nel quale
30:26saremo
30:27necessariamente
30:29costretti
30:29a rivoluzionare
30:30il nostro roster
30:32abbiamo fatto
30:33delle operazioni
30:34di mercato
30:35altre sono
30:35in dirittura
30:37d'arrivo
30:38e ci vogliamo
30:39confermare
30:39come quella
30:40realtÃ
30:41fatta di
30:42gente
30:43che ha
30:44fame
30:45che ha voglia
30:46in casa
30:47svincolati
30:48Milazzo
30:48confermato
30:49il coach
30:49Flavio Priulla
30:50e anche
30:50i trascinatori
30:51Giambò
30:52Lalice
30:52e Rimsa
30:53con l'arrivo
30:53del play
30:54regino
30:54Valerio Costa
30:55a rinforzare
30:56la cabina
30:56di regia
30:57Barcellona
30:58dal canto suo
30:59vuole sfruttare
31:00il ripescaggio
31:01per provare
31:01a far pesare
31:02il proprio
31:03blasone
31:03il nuovo coach
31:04è Federico
31:05Cigarini
31:06mentre sul mercato
31:07si punta
31:07su Aguzzoli
31:08HSL
31:09Il telegiornale
31:12finisce qua
31:13vi lascio adesso
31:14alla guida di VU
31:15e a seguire
31:15le previsioni del tempo
31:16grazie per averci seguito
31:38Grazie a tutti
32:08a Messina
32:22oggi
32:22cieli in prevalenza
32:23sereni
32:23o poco nuvolosi
32:24per l'intera giornata
32:25la temperatura massima
32:26sarà di 37 gradi
32:28la minima
32:28di 24
32:29i venti
32:30saranno moderati
32:31e proverranno
32:31da nord
32:32mare
32:33quasi calmo
32:33domani
32:35bel tempo
32:36per l'intera giornata
32:37la temperatura
32:38oscillerÃ
32:38da una massima
32:39di 35 gradi
32:40ad una minima
32:41di 23
32:41i venti
32:42saranno al mattino
32:43moderati
32:44e proverranno
32:45da nord
32:45al pomeriggio
32:46moderati
32:47proverranno
32:47da nord
32:48nord ovest
32:49mare poco mosso
32:50mattino
33:00mattino
33:01mattino
33:02Grazie a tutti.
Consigliato
0:14
|
Prossimi video
31:48
34:48
35:00
31:38
1:24
33:04
0:17
1:41