Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Ue, povertà: tasso in aumento per 11 Paesi, donne e giovani adulti i più colpiti

Negli ultimi tre anni, almeno 11 Paesi dell'Ue hanno registrato un aumento dei livelli di povertà. Le donne e i giovani adulti sono più esposti alla povertà o all'esclusione sociale

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/17/ue-poverta-tasso-in-aumento-per-11-paesi-donne-e-giovani-adulti-i-piu-colpiti

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali sono i livelli di povertà ed esclusione sociale in Unione Europea?
00:10Nel 2024 più di una persona su cinque in Unione Europea era a rischio di povertà o esclusione sociale.
00:17Bulgaria, Romania e Grecia hanno registrato i numeri più alti.
00:21Anche la Francia ha riportato i livelli preoccupanti.
00:24Nel paese il tasso di povertà ha raggiunto il livello più alto dal 1996.
00:30Passando dal 14,4% nel 2022 al 15,4% nel 2023.
00:38Più di un quinto delle persone che vivono in famiglie con figli a carico sono a rischio povertà o esclusione sociale
00:44in misura leggermente superiore rispetto a quelle che non ne hanno.
00:48In Italia le condizioni di vita variano a seconda della nazionalità.
00:52Nel 2023 il 30,4% delle famiglie con almeno un cittadino straniero è stato dichiarato a rischio di povertà.
01:00Questa cifra era molto più bassa, pari al 6,3%, per le famiglie composte interamente da italiani.
01:07Le donne e i giovani adulti e le persone con un basso livello di istruzione ai disoccupati
01:11hanno avuto in media maggiori probabilità di essere a rischio di povertà o esclusione sociale nel 2024.
01:17Ad esempio a Cipro il 18,5% delle donne è stata dichiarata a rischio di povertà o esclusione sociale
01:24rispetto al 15,6% degli uomini.

Consigliato