Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00L'estate è ormai entrata nel vivo e per la gran parte degli italiani è tempo di
00:08vacanza. Negli ultimi anni abbiamo imparato a proteggere la pelle dal sole, spesso però
00:13dimentichiamo che anche gli occhi hanno bisogno di particolari cure in questa stagione. Con
00:18l'arrivo dell'estate dobbiamo avere una grande attenzione a proteggere i nostri occhi. Siamo
00:24molto consapevoli della protezione della pelle con le creme da sole, ma forse dobbiamo dare
00:29un qualche avvertimento come proteggere gli occhi, soprattutto dei bambini e delle persone
00:36della terza età. Tutti sappiamo che il sole ha delle radiazioni molto potente, se passano
00:42attraverso una lente sono capaci anche di accendere da zero un fuoco, quindi è per questo che
00:49la nostra pelle si può bruciare, si dice così, e lo stesso anche la cornea ai nostri occhi,
00:55quindi dobbiamo proteggere sempre i nostri occhi, soprattutto quelli dei bambini e quelli
01:00delle persone della terza età. Come li possiamo proteggere? Naturalmente la prima cosa sono
01:05gli occhiali da sole. Gli occhiali da sole sappiamo tutti che li dobbiamo prendere dall'ottico
01:10perché così ci dà la certificazione di totale protezione dai raggi ultravioletti, tecnologicamente
01:16sono molto migliorati. Prestiamo attenzione che i bambini non li portano volentieri perché
01:22la montatura non si armonizza perfettamente al loro viso e non hanno il naso, quindi ci
01:29vuole un attimo di attenzione, ma anche lì è fatto. I bambini hanno gli occhi in fase
01:34di evoluzione e devono avere la massima protezione possibile. Per chi porta le lenti a contatto
01:40è giusto ricordare che le lenti a contatto, sì, le potete portare quando andate in mare,
01:46ma poi dopo devono essere tolte e cambiate sempre con lenti usa e getla. L'ultima cosa
01:53che bisogna ricordare sono anche i corpi mobili, cioè tutte quelle mosche volanti che vediamo,
02:00che soprattutto d'estate, se beviamo poco, possono comparire. Quindi è importante se abbiamo questi
02:07segni di queste cose grigiastre farsi vedere nel giro di un paio di giorni e comunque bere.
02:15Però vorrei riassumere una piccola cosa. Noi abbiamo bisogno di continue visite oculistiche,
02:23di un calendario che sia la nostra assicurazione per vedere sempre bene. Quindi abbiamo indicato una
02:30visita alla nascita entro i tre anni d'età, il primo giorno di scuola, dagli 8 ai 13 anni per contenere
02:37la miopia che sta diventando veramente molto generalizzata nei paesi dell'Asia, poi passiamo
02:43a 40 anni con una visita ogni due anni e dopo i 60 anni una visita all'anno. Gli occhi sono molto
02:50delicati e hanno bisogno di esperienza, di capacità, di attrezzature che prima non c'erano e che ci
02:57permettono di fare delle diagnosi e delle fotografie documentali con la precisione di un millesimo
03:04di millimetro. Prima non era mai stato possibile farlo.

Consigliato