Qual è il prezzo della celebrità? E soprattutto: cosa significa diventare famosi troppo presto? Miley Cyrus ha risposto a queste domande in maniera lucida e con una punta di dolore in un’intervista al Corriere della Sera. La popstar americana ha fatto luce sul disagio psicologico delle giovani star e sulle fragilità emotive di chi cresce sotto i riflettori. «Penso che sarebbe fantastico fare una tavola rotonda con persone cresciute nella mia stessa situazione», ha dichiarato la cantante. «Sono completamente d’accordo che le giovani star dovrebbero fare psicoterapia, partecipare ad una seduta settimanale». [idgallery id="1609810" title="Lo stile di Miley Cyrus"]
Il prezzo della celebrità per Miley Cyrus: «Le giovani star dovrebbero fare tutte psicoterapia» Diventata famosa da giovanissima con Hannah Montana, oggi Miley Cyrus riflette su un tema spesso trascurato: la necessità di un supporto emotivo costante per chi vive il successo troppo presto. «So cosa vuol dire esaurirsi», ha detto in una recente intervista parlando di Sabrina Carpenter. «Ogni volta che la vedo, ho l’impulso di chiederle se sta bene». Un atteggiamento di empatia e solidarietà verso altre giovani star. Ragazze che, come lei, hanno conosciuto la notorietà troppo in fretta. Miley non è l'unica a pensarla così. «Quando da giovane ottieni un ruolo capace di cambiarti la vita, o firmi un accordo con un’importante casa discografica, sul contratto dovrebbe esserci scritto che il supporto psicologico di un professionista è obbligatorio», ha spiegato Ariana Grande lo scorso gennaio durante una puntata del podcast di Marc Maron. [idarticle id="2569670,2183989" title="Miley Cyrus cambia vita: «La sobrietà è come il mio Dio. Ne ho bisogno, vivo per lei»,Miley Cyrus e la nuova emozionante canzone sul suo passato"]
La terapia per Miley Cyrus Per Miley la terapia è stata un’ancora di salvezza. Un modo per affrontare un percorso di crescita "anomalo". Un cammino segnato da ansia, stress, aspettative e ruoli imposti troppo presto. La popstar ha raccontato di andare in terapia fin da giovanissima. «Non avevo mai ammesso quanto mi ferisse non ricevere riconoscimenti per il mio lavoro», ha confessato. «Fingevo che non mi importasse, ma dentro di me era una ferita». Nel 2024 ha ricevuto i suoi primi due Grammy, grazie al brano Flowers. Pur avendo avuto successo con Hannah Montana, sentiva di meritare il titolo di artista emergente. Quando quel riconoscimento è arrivato, ha spiegato, è stato come mettere “una benda su una ferita che non sapevo di avere”. [idgallery id="2575335" title="Psicoterapia: i consigli per capire quando concluderla"]
«Con l’EMDR ho visto me stessa nell’utero di mia nonna» Tra le tecniche che l’hanno aiutata, Miley ha citato l’EMDR. Si tratta di una terapia che utilizza i movimenti oculari per elaborare i traumi. «L’EMDR mi ha salvata», ha raccontato. «È come essere su un treno che attraversa la mia vita, mentre guardo i ricordi scorrere dal finestrino». Durante una seduta, ha riflettuto sull’ansia da palcoscenico e ha pensato: «Desidero con tutta me stessa che mi amino». Il terapeuta le ha chiesto quando avesse provato per la prima volta quel desiderio. E allora «Il treno ha cominciato ad andare indietro. So che può sembrare assurdo, ma ho visto me stessa nell’utero di mia nonna biologica. Mia madre è stata adottata. In quel momento ho sentito tutto il dolore e il bisogno d’amore di mia madre e di mia nonna». Durante quello stato ipnotico, si è anche rivista bambina. Immersa nella natura, circondata da persone che le avevano dato pace e amore. «Ci siamo presi per mano e, quando la seduta è finita, la mia ansia da palcoscenico era sparita». [idarticle id="2590633,2585807" title="Salute mentale, psicoterapia gratuita per giovani e persone trans: l’impegno di eBay e Serenis,Chat GPT e psicoterapia: perché molti giovani lo usano come terapeuta"]
Il rapporto di Miley Cyrus con i genitori e la maternità: «Non mi entusiasma» Parlando della sua famiglia, Miley Cyrus ha espresso una grande e profonda tenerezza verso suo padre. Un uomo cresciuto in estrema povertà, che ha affrontato molte difficoltà nella vita. «Il tempo guarisce tutto. Ho imparato a rispettarlo come persona, e non solo come genitore», ha raccontato la cantante. Infine, sulla maternità, la cantante è stata chiara: «Non sono focalizzata su questa esperienza. Non mi suscita entusiasmo». Dalla terapia all’EMDR, dal rapporto con la famiglia al rifiuto di un ideale tradizionale come la maternità, Miley Cyrus ha raccontato la sua evoluzione personale con sincerità e forza. Un messaggio fatto di consapevolezza e coraggio e un invito alle giovani star a prendersi cura della propria salute mentale per affrontare il successo e, soprattutto, la vita.