00:00Tribunale di Brescia, prima corte d'assise in nome del popolo italiano.
00:04Dieci giorni fa ha presieduto la corte d'assise di Brescia per il processo della strage di Piazza Loggia.
00:10Dall'8 settembre però Roberto Spanò sarà un giudice del Tribunale Civile di Brescia.
00:15E il futuro del processo a carico di Roberto Zorzi, accusato di essere uno degli esecutori materiali dell'attentato neofascista del 28 maggio del 1974,
00:24rischia addirittura di ripartire da zero se dovesse cambiare il collegio giudicante.
00:30Spanò, magistrato al cui nome sono legati i principali casi di cronaca degli ultimi anni
00:35e in generale la cronaca giudiziaria bresciana dagli anni 90,
00:39ha deciso di trasferirsi al settore civile del Tribunale di Brescia dopo che il Consiglio Superiore della Magistratura
00:45nei giorni scorsi aveva avviato la pratica di trasferimento, entro il 23 luglio,
00:50del sostituto procuratore Roberta Panico per incompatibilità .
00:54La PM, in forza alla direzione distrettuale antimafia in procura a Brescia, è infatti la moglie di Spanò.
01:00Contestualmente si apre però un altro fronte, quello relativo al processo sulla strage di Piazza Loggia,
01:06a carico di Roberto Zorzi davanti alla Corte d'Assise, presieduta proprio da Roberto Spanò,
01:12che rischia di dover ripartire da zero.
01:14Con 22 testimoni ascoltati su 139, non può essere infatti ritenuto un procedimento prossimo alla decisione,
01:21come inteso dal Consiglio Superiore della Magistratura.