Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Diminuiscono le truffe a Bologna. Rispetto al primo semestre del 2024, quando sono state registrati 715 tentativi, di cui 262 verso gli anziani, sono 597 quelle dei primi sei mesi di quest'anno, e 208 verso anziani. Un calo di quasi un quinto, dovuto anche alle campagne di informazione e prevenzione delle Forze dell'ordine. Sono i dati forniti questa mattina dal comandante provinciale dei Carabinieri di Bologna Ettore Bramato, nel corso di una conferenza stampa dedicata al lancio di un video di sensibilizzazione realizzato proprio dall'Arma sul fenomeno delle truffe telefoniche, recitato dall'attrice imolese Lucia Ricalzone.«Questa campagna di diffusione informativa su questo fenomeno ha comportato una diminuzione in tutta la provincia di circa il 17% delle truffe agli anziani e sulla città capoluogo di circa il 20%», spiega Bramato. Rispetto a un numero complessivo di circa 5.000 segnalazioni nel corso del 2024, il fatto che «oggi riusciamo a tutelare quasi un quinto degli anziani sulla Provincia è un dato per noi confortante». 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Sì, pronto?
00:40Buongiorno, fa la parola signora Maria?
00:42Sì, sono io
00:44Sono il maresciallo dei carabinieri
00:46Mi dispiace dare una brutta notizia
00:49Ma sua figlia è rimasta coinvolta in un incidente
00:52Pronto?
00:55Pronto?
00:57Sì, mi dica
00:59Signora Maria, stia tranquilla
01:01Sara, non si è fatta niente
01:03Meno male, ma che cosa è successo?
01:06Sta tutto bene?
01:08Sì, signora Maria, ma c'è un problema con l'assicurazione
01:11Come con l'assicurazione?
01:15Ma di che si tratta?
01:17L'assicurazione era scaduta
01:19E Sara ha investito un ciclista
01:21Oh, santo cielo, ma non è possibile
01:25Con l'assicurazione scaduta si va in galera
01:28Sara sarà restata e processata
01:30Ha capito?
01:32Sì, sì, ma che posso fare io allora?
01:36Pagare subito la cauzione
01:38Eh, va bene, vi faccio un assegno
01:41Signora Maria, la cauzione va pagata in contanti
01:45Sono 7550 euro
01:49Oh, santo cielo
01:50Vanno bene anche Oro e Gioelli
01:53Ma ci dobbiamo sbrigare?
01:54Va bene, ma lei dove si trova?
01:59In caserma
02:00Lei, prepari la cifra che arriva un collega
02:03Ricordate che i truffatori chiamano le vittime al telefono
02:27Ma le forze dell'ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini
02:32Carabinieri Bologna
02:49C'è sì?
03:01Abra, carabinieri
03:02Abra, carabinieri
03:10C'è sì?
03:14Grazie a tutti.
03:44Grazie a tutti.
04:14Grazie a tutti.

Consigliato

1:22