Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Vi siete mai chiesti che cosa mangia Antonella Clerici in pausa pranzo quando finisce di condurre il programma di cucina È sempre mezzogiorno? Alessandro Cattelan glielo ha chiesto nel suo podcast Supernova e la celebre conduttrice ha risposto senza filtri raccontando il suo rapporto con il cibo, con il corpo che cambia e con le sfide difficili della menopausa: «All’inizio assaggiavo tutto, poi ho capito che erano piatti troppo impegnativi da mangiare ogni giorno. Soprattutto quando arriva la menopausa e diventa difficile perdere chili». Per affrontare in maniera sana e consapevole il naturale cambiamento del suo corpo, Antonella Clerici ha deciso di riscrivere la sua dieta: «mi porto da casa pasti semplici come un’insalata con pollo o una pasta integrale».
[idgallery id="2400704" title="Antonella Clerici: la carriera e la vita di una delle conduttrici tv più amate"]

Antonella Clerici: «Quando sei giovane bruci tutto, dopo i 50 no»
Prima di conquistare il pubblico con È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici è stata per anni il volto amatissimo de La prova del cuoco, il programma che l’ha consacrata regina della cucina in tv. Condurre un programma di cucina può sembrare un sogno per chi ama il cibo, ma con il tempo – e soprattutto in menopausa – può diventare un ostacolo alla corretta alimentazione e causare un aumento del peso. «Con l’età» - ha raccontato Antonella - «il metabolismo rallenta e perdere peso diventa più complicato. Quando sei giovane bruci tutto, dopo i 50 no». Ecco perché la conduttrice ha scelto di inserire lo sport nella sua routine quotidiana: «vado in palestra tutte le mattine e faccio una camminata veloce per circa 40 minuti», ha spiegato a Cattelan. Un’abitudine che è diventata essenziale per stare bene mantenere la linea. Con le sue parole Antonella Clerici ha lanciato un messaggio chiaro e sano: nella fase della menopausa il corpo cambia, ma con una buona alimentazione e un po’ di attività fisica si può ritrovare equilibrio, benessere e perdere peso senza problemi.
[idarticle id="2597133,2487257,2425008" title="I 4 integratori chiave in menopausa (e non solo) specialmente d’estate,La dieta salva memoria in Menopausa: i cibi che aiutano la salute cognitiva,Giornata Mondiale dell’Alimentazione: 10 regole per una dieta sana"]

Cosa mangiare in menopausa per stare bene (e dimagrire)
In menopausa è importante seguire un’alimentazione che aiuti il corpo a ritrovare il suo equilibrio. Gli esperti consigliano cereali integrali, legumi, verdure di stagione e proteine leggere come pesce azzurro e carne bianca. Sono grandi alleati anche alimenti ricchi di calcio, come i latticini o alcune verdure a foglia verde, utili per la salute delle ossa. L’olio extravergine d’oliva è un ottimo sostenitore del cuore, mentre la soia e i suoi derivati apportano fitoestrogeni naturali. Spazio anche a spezie come curcuma e cannella per stimolare il metabolismo e bruciare grassi. E ogni tanto, perché no, anche un pezzetto di cioccolato fondente per l’umore. Insomma equilibrio, gusto e leggerezza sono la formula vincente per sentirsi bene anche in menopausa.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti

Consigliato