Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/07/2025
Trascrizione
00:00Con il grande, grandissimo Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo, oggi trattiamo un tema molto importante che tra l'altro è sempre stato molto a cuore, la sicurezza in questa bellissima iniziativa.
00:15Sicurezza strategica, sicurezza, innanzitutto oggi c'è un traffico incredibile, oggi c'è gente che guida macchina
00:30e guida qualsiasi cosa pensando di essere in un salotto, invece questo non è vero, quindi bisogna, bisogna, quando io, io vado in moto tutti i giorni e tutti i giorni ho le quattro dita sui freni perché non devi stare attento solo a te stesso, devi stare attento anche agli altri, questo è il problema, i telefonini, la gente che mangia il panino, che si gira, che hanno i figli, non mettono la freccia,
00:58purtroppo noi in moto non siamo penalizzati, quindi ecco perché dobbiamo guardare anche gli altri, non solo a vedere le stesse.
01:06Per quello che riguarda invece il motociclismo, lo sport in quanto tale, sono stati fatti dei passi avanti rispetto a qualche anno fa, tra l'altro, ripeto, come lei, lei è sempre stato un grosso sostenitore di questo tema, ricordiamo anche la liaison per cui le tegondainese.
01:22Sì, la sicurezza, la sicurezza è una cosa importante e noi, diciamo, nelle competizioni abbiamo migliorato molto rispetto ai miei tempi, quando corrivi con un caschetto per una scodella, con la tute che pesava un chilo, senza spazi di fungo, le piste, cadevi contro un muro, i pali, le piante, quindi oggi si è fatto molto, abbiamo ovviamente i caschi integrali molto, molto sicuri,
01:48abbiamo le tute che oggi pesano 9 kg con l'airbag, abbiamo le piste con gli spazi di fungo, quindi fortunatamente ci sono incidenti, ma per fortuna non ci sono incidenti nemmeno.
02:02Un giudizio sul moto mondiale oggi, qual è il pilota che guarda con attenzione?
02:09Ma li guardo tutti con attenzione perché io amo tutti i piloti, visto che ho fatto anche io questo mestiere.
02:17Oggi c'è una bella battaglia, ci sono delle belle lotte, abbiamo uno spagnolo Marquez che sta dando proprio più del 100% perché ha tanta voglia di vincere, dopo le disavventure,
02:31dopo i danni che ha avuto fisici eccetera, ha voglia di dimostrare che mi è ancora forte, è in testa al campionato del mondo e il campionato del mondo è ancora lungo,
02:46però insomma essere in testa è molto importante, vediamo se magari Bagnai o qualcun altro lo infastidisce per dare ancora più spettacoli.
02:56Conosceva Marina di Massa, c'è già venuto, ha qualche amico qua?
03:01Sì, ho degli amici soprattutto a Forte dei Marmi, hanno delle case, ho diversi amici, insomma, del suo posto bellissimo, quindi ecco volentieri.
03:13È difficile paragonare i piloti di ieri e di oggi, se si dovesse paragonare a qualcuno contemporaneo, lei chi sarebbe?
03:21Ma lo so, non ci ho mai pensato, però io penso che se corressi oggi con la stessa moto, con la stessa moto degli altri, insomma, lotterei ancora per il podio sicuro.
03:36Forse è qualcun altro che si paragona a lei magari?
03:38Ma sì, l'avrei lottato con tutti questi, perché no?
03:44Insomma, uno nasce con questo giorno di natura, quindi gli anni passano e oggi perché a vent'anni fai una cosa e a 50 o 60 non riesci a fare quello che faceva a vent'anni, insomma, la testa cambia.
03:57Comunque queste iniziative sono sempre importanti, mantenere aperta la finestra sulla sicurezza.
04:01E questo è vero, sì, questo è vero perché la moto, la moto ti dà una gioia incredibile, però dobbiamo essere attenti a chi guida perché effettivamente è facile farsi male.
04:13Come ho detto prima, ne c'è tantissimo.
04:15Tanto affetta ancora, perci di lei, che le sensazioni di un'altra cosa?
04:19Beh, sono molto felice, penso anche che allora vuol dire che qualcosa va.
04:23Grazie.

Consigliato