Una struttura costata oltre 629 milioni di euro e mai utilizzata. Ecco come è ridotta, sull'isola della Maddalena, quella che doveva essere la prestigiosa sede del G8 del 2009. Per la prima volta il Corriere della Sera può documentare lo spreco di denaro pubblico. Nelle immagini si vede come la ruggine abbia rovinato tutte le colonne delle Arcate dell’Arsenale. E poi, gommoni abbandonati tra file di bidoni per l’immondizia, le lavatrici mai usate (e ormai inutilizzabili) del centro congressi che avrebbe dovuto accogliere i grandi del mondo, le banchine attrezzate per gli yacht più lussuosi con le prese d’acqua e le luci al led divorate dalle sterpaglie.E infine l’oscena carcassa del bellissimo Mascalzone Latino abbadonata sul molo
00:00Il famoso, bellissimo, avveniristico centro congresso per il G8 triunfale del 2009.
00:30Questo era il main center, avrebbe dovuto ospitare i capi di stato e diventare dopo l'Oriot Club.
00:45Questo era lo spazio per i delegati, che subito dopo avrebbe dovuto diventare una grande proprietaria marittima.
01:00Da qua si entrava, qui c'era una zona di ristorazione, sicurezza, uffici, parte degli uffici.
01:23Lì c'era una zona appunto di bar, l'effatto, 155 mila neppi quadri l'area.
01:29L'alberdo 98 postiretto era in questi tre corpi che erano sempre ristrutturati, con all'interno anche un grande cerchino.
01:38Questo piazzale, immaginatevelo come era stato progettato e guardatelo adesso come è ridotto.
01:45Il meraviglioso porto al scenare della Magdalena, pronto ad accogliere migliaia e migliaia di turisti rippi della grande quintera internazionale.
02:03Addirittura c'erano impianti di raffreddamento che usavano l'acqua di mare, tutto ovviamente l'impianto dell'illuminazione è fatto con i led, quindi riduzione dei consumi energetici già allora.
02:16Lavatrici nuove, decine e decine di seggiole nuove, grande design, tutto rifinito benissimo, bellissimo e abbandonato.
02:46I gommoni pronti a partire per eventuali soccorsi, completamente abbandonati da 17 anni.
03:01Questo era il deposito dell'arsenale della Marina, il deposito di tutti i vettori, quindi qui c'erano barche, c'erano elementi comunque su gomma, c'era tutta la parte diciamo meccanica dell'arsenale.
03:14Ma in questi 17 anni qualcuno è passato almeno con la scopa?