00:0010 di luglio dalle 19 comincia la Notte delle Meraviglie, la notte all'Istituto Ant delle Scienze Oncologiche e della Solidarietà e del Volontariato, via Jacopo di Paolo 36 al quartiere Navile, un quartiere fondamentale per Bologna, un melting pot dove si incontrano culture diverse nel segno dell'eubiosia, la dignità della vita.
00:26Staremo lì, come dicevo, dalle 7 in poi fino a mezzanotte con musica, ci sarà il circo, ci saranno dei personaggi particolari che allieteranno la serata, ci saranno food and drink track dove le persone potranno prendere da mangiare, l'entrata è gratuita.
00:46Vi aspettiamo per festeggiare i 20 anni dell'Istituto Ant. L'Ant nasce da più lontano, 1978, 12 volontari insieme a Franco Pannuti, l'oncologo primario della divisione del Sant'Orsolo Malpighi,
01:01che ha fondato l'ante con l'idea, ma era solo un'idea 47 anni fa, di portare l'assistenza domiciliare ai sofferenzi di tumore in fase avanzata, avanzatissima, nelle loro case gratuitamente.
01:15Beh, quel sogno, anche questo forse di mezz'estate, era il 15 di maggio, primavera, è diventato realtà.
01:24In realtà oggi Ant assiste 10.000 sofferenti di tumore in tutta Italia gratuitamente, 11 regioni italiane.
01:34Ant è il punto di riferimento delle cure palliative. Ant e l'Istituto delle Scienze Oncologiche della Solidarietà e del Volontariato è il punto di riferimento del terzo settore qua a Bologna.
01:46Vorrei ringraziare tutti i cittadini che da sempre sostengono Ant, vorrei ringraziare chi ha scelto di destinare il 5 per mille all'Ant,
01:56vorrei ringraziare chi ha avuto fiducia in questi anni in Fondazione Ant e chi l'avrà anche negli anni futuri.